Medio oriente sull’orlo della guerra dopo i raid israeliani tutto attorno

Forti preoccupazioni dopo l’ondata di attacchi aerei quasi contemporanei di Israele in Siria, Libano, Iraq e Gaza. Netanyahu in campagna elettorale lancia nuovi avvertimenti a Tehran e guarda con sospetto a un possibile dialogo tra Trump e Rohani. Rischio Iraq anche per la presenza statunitense

Leggi Tutto
Pace Usa in Medio Oriente, mercato anti Iran e palestinesi accerchiati

Il segretario di stato Usa Mike Pompeo da ieri in Israele a presentare i progetti territoriali del genero di Trump Kushner, in un tour tra le capitali arabe alleate in chiave anti-Iran. Sostegno Usa a Netanyahu. Tensioni nel mondo palestinese per i tre giovani uccisi in Cisgiordania

Leggi Tutto
Inizio trasloco ma i marines restano, e resta l’ex Isis. Sceneggiata Siria

Caos Usa, in partenza dalla Siria solo equipaggiamenti.
-Gli jihadisti di Daesh uccidono ancora a Raqqa e a Deir Ezzor.
-Trump fa i capricci per il muro col Messico e vuol distruggere l’Iran.
-L’ex Cia Pompeo al Cairo rilancia la ‘Nato araba’ nel futuro del mai.

Leggi Tutto
‘Terroristi’ a convenienza politica, ripasso per ministri distratti

Qualcuno ricorda ‘Achtung! Banditi!’, grande film di Lizzani, 1951? L’Achtung nazifascista e i nostri partigiani ‘banditi’. Poi l’Italia fu liberata. Ed il dare del terrorista non schiera tanto chi usa pallottole ma chi spara giudizi.
-Prima di Salvini con gli Hezbollah libanesi, vi fu -attualità del pezzo sotto- la trasformazione repentina dei ‘Terroristi UCK albanese’, definizione, Usa, Nato e Ue, in patrioti anti repressione serba, nel giro di un mese, ad anticipare le bombe sulla Jugoslavia.
-Speriamo che Salvini con Netanyahu non siano antipasto simile per il Libano.
-Giovanni Punzo, sulla contraddizioni dei terroristi e patrioti in medio oriente ha voluto aiutare la memoria e il ministro.

Leggi Tutto
Siria ‘segreti domino’: base iraniana, denuncia israeliana, rabbia Usa

Servizi segreti israeliani che hanno girato la notizia a Trump per consolarlo del pasticcio Khashoggi, con l’alleato saudita impresentabile contro il nemico iraniano prediletto.
-Milizie sciite e di Hezbollah addestrate e poi ‘camuffate’ con divise dell’esercito di Damasco, dice il Mossad, prima di essere spedite a ridosso del Golan, terra siriana che gli israeliani di sono presi da più di 50 anni.

Leggi Tutto
Oltre Gaza, la questione palestinese (parte seconda)

Eravamo partiti da ‘Gaza verso la tragedia, alle origini di ciò che sta accadendo’, prima parte dei 3 tempi per il racconto di una tragedia che si sta trascinando da più di mezzo secolo in medio oriente. Oggi la seconda parte, storia (con tutti i rischi di possibili letture contrapposte che sempre implica).
-La questione delle terre contese rivisitata da Aldo Madia che là ha operato con incarichi di grande responsabilità sul fronte sicurezza e intelligence.

Leggi Tutto
Il Medioriente impossibile di Putin, frenare Israele e Iran assieme

La Russia vuole convincere l’Iran a non fornire più armi ad Hezbollah e chiede a Israele di fermare i raid aerei sulla Siria.
-E per ‘aiutare’ i buoni propositi di Tele Aviv il Cremlino spedisce missili di ultima generazione a Damasco.
-Le ormai ripetitive e teatrali accuse di Netanyahu all’Iran, e la presenza iraniana in Siria, tanto decisiva quanto ingombrante.

Leggi Tutto
Missili Patriot Usa spostati dal MO, cattivo Iran ma peggio Russia Cina

Il Pentagono rimuoverà in ottobre quattro sistemi anti missili Patriot dal Medio Oriente: due dal Kuwait, uno dalla Giordania e dal Bahrain. Lo scrive il Wall Street Journal citando fonti militari Usa.
-Nuova attenzione del Pentagono alle minacce provenienti dalla Russia e dalla Cina rispetto ai conflitti di lungo corso in Medio Oriente e Afghanistan.

Leggi Tutto
Guerra all’Iran in terra siriana

Missili nella notte contro basi siriane a presenza iraniana, almeno 40 morti. Secondo i media sono stati lanciati da basi inglesi e americane in Giordania. Probabile invece un raid aereo israeliano.
-Il patto a tre Usa-Israele-Arabia.
-La posta in gioco ben oltre il destino di Bashar al-Assad e del regime di Damasco

Leggi Tutto
Afrin, un pezzo di Siria nella mani della Turchia

Il presidente turco Erdogan annuncia che le forze siriane alleate della Turchia hanno preso il controllo del centro di Afrin e cacciato i combattenti curdi.
– Verso il ‘protettorato ottomano’ in Siria
– Per l’Associated Press, i combattimenti sono ancora in corso. Fuga delle popolazione, almeno 150.000 civili.
– Foto, Members of Turkish forces and Free Syrian Army pose with their flags as they are deployed in Afrin, Syria March 18, 201

Leggi Tutto
Medio Oriente russo a sorpresa, Mosca garante di Israele

NON SOLO SUPER ARMI –
Nuova spregiudicata mossa diplomatica del Cremlino in Medio Oriente per proporsi come ago della bilancia
– Putin garante della sicurezza di Israele contro possibili attacchi iraniani.
– I nuovi caccia Sukhoi-57 nella basi in Siria.
– In copertina uno di loro in volo

Leggi Tutto
All’Onu veto Usa su Gerusalemme, a Riad Abu Mazen e il capo della Cia

Gli Stati Uniti soli contro il voto favorevole degli altri 14 membri del Consiglio di Sicurezza, hanno bloccato la risoluzione di condanna su Gerusalemme capitale d’Israele. I palestinesi si rivolgeranno all’Assemblea Generale.
– Il Presidente palestinese Abu Mazen oggi in Arabia Saudita.
– Ieri dal sovrano saudita il direttore della Cia, Mike Pompeo.

Leggi Tutto
Dopo la Siria cosa? Putin Trump sui rischi in Medio Oriente

Presunto accordo in Vietnam per una «soluzione politica» della guerra in Siria.
In realtà, poche cose dette su cui c’è l’accordo, troppe cose non dette su cui ancora ci si scontra con più attori che minacciano altre guerre.
Dalla Siria, allo Yemen mentre molti eserciti di affacciano sul Libano

Leggi Tutto
Iran in Siria, Israele minaccia guerra

Al vertice di Sochi con Putin, Netanyahu non ha usato giri di parole sull’evoluzione degli scenari siriani: fermate l’Iran o sarà guerra. Il ‘Medio Oriente russo’, dopo l’addio americano, scenari

Leggi Tutto
50 anni fa la guerra dei 6 giorni che cambiò il Medio oriente

Dal 5 al 10 giugno 1967, 50 anni fa, Israele riportò una schiacciante vittoria sui suoi più diretti vicini, Egitto, Siria, Giordania, sostenuti dall’intero mondo arabo e dall’Olp. Alla fine di quel conflitto lo Stato ebraico aveva più che raddoppiato la sua estensione territoriale, conquistando il Sinai egiziano, Gaza, le Alture del Golan, la Cisgiordania e soprattutto Gerusalemme est, dal 1949 in mano giordana.
Per gli arabi fu ‘Naksah’, la sconfitta. Da allora una occupazione che ha frenato per 50 anni la soluzione ‘due popoli due Stati’, oggi negata nei fatti dalla strategia di espansione delle colonie ebraiche in terra palestinese sostenuta dal governo Natanyahu.

Leggi Tutto
Medio Oriente, bushismo 2.0
il ritorno

In Medio Oriente, con una giravolta di 180 gradi, ora punta sul dialogo con i regimi sunniti e mette spalle al muro gli iraniani stracciando i piani diplomatici di Obama. I retroscena dell’attacco con i cruise. Ma, dietro le quinte -sostiene Piero Orteca- si dialoga con Putin

Leggi Tutto
Remocontro