Non solo petrolio. Biden in Arabia Saudita per un nuovo ruolo Usa

Non solo petrolio. Biden in Arabia Saudita e in quella parte di mondo dove la Russia non è nemica. Non solo petrolio ma un quadro di relazioni su cui Washington…

Leggi Tutto
L’America riscopre il Medio Oriente. A caccia di petrolio contro Putin

Biden presto andrà in Israele e cercherà di ricucite i rapporti con i sauditi. L’analisi spietata di Haaretz: «Biden arriva in un Medio Oriente che cambia e che potrebbe non…

Leggi Tutto
Se esplode anche il Medio Oriente. I Democratici Usa contro l’Arabia Saudita, i palestinesi chiedono aiuto a Putin

«Dalla distruzione alla distrazione. La guerra in Ucraina sta polarizzando l’attenzione di tutte le Cancellerie, mettendo in secondo piano altre aree di crisi. Come il Medio Oriente, dove si stanno…

Leggi Tutto
Una crisi tira l’altra e dall’Ucraina rimbalza in Medio Oriente

Jet russi Su-34 e Su-35 a pattugliare lo spazio aereo lungo i confini della Siria. Mosca, alleata della Siria, intende porre dei paletti alle incursioni aeree israeliane? Il rapporto Israele-Mosca…

Leggi Tutto
Giostra geopolitica Usa in Medio Oriente. Segnali a Iran e Assad, Putin garante mentre Israele vigila

Dall’Afghanistan abbandonato in poi la geopolitica Usa sembra finita su una giostra impazzita o una di quelle ‘montagne russe’ da brivido. L’Aghanistan e l’Asia centrale? Se la sbrighino cinesi e…

Leggi Tutto
Golfo e MO dove può ancora esplodere il Mondo. Troppe atomiche e guerre ombra: Alberto Negri
Golfo e MO dove può ancora esplodere il mondo. Troppe atomiche e guerre ombra: Alberto Negri

Golfo, il Grande gioco, titola il Manifesto. «Insieme all’annuncio del ritiro dall’Afghanistan, gli Usa di Biden, diversamente da quelli di Trump, stanno lavorando per cambiare, almeno sul piano diplomatico, i…

Leggi Tutto
Cosa sta accadendo realmente in Giordania e cosa c’è dietro

In queste ore le notizie provenienti dalla Giordania circa un presunto golpe con arresto di alti funzionari e le voci di arresti domiciliari del Principe Hamza (fratellastro del Re) hanno riportato…

Leggi Tutto
Il Medio Oriente di Trump trappola per Biden
Il Medio Oriente di Trump trappola per Biden

L’eredità che Trump lascia, volente o nolente, all’amministrazione Biden il 20 gennaio in Medio Oriente, è l’analisi di Alberto Negri. Il ‘patto di Abramo’ e le nuove cancellazioni dei diritti…

Leggi Tutto
Dieci anni dalle ‘Primavere arabe’, rivolte sociali soffocate dalle guerre per procura
Dieci anni dalle ‘Primavere arabe’, rivolte sociali soffocate dalle guerre per procura

Dieci anni dopo le cosiddette Primavere arabe, le piazze di Tunisia, Egitto, Libia e tanti altri paesi dell’area. Ma la fine di alcuni regimi era ingannevole, e ora è ’Inverno…

Leggi Tutto
Timori di guerra salva Trump
Usa-Israele conti da rifare: stracci sporchi e timori di guerra salva Trump

Usa/Israele. Trump caccia il ministro della difesa a meno di due mesi dalla sua uscita dalla Casa Bianca e il neo ministro già finisce nei guai per un consigliere che…

Leggi Tutto
Russia-Turchia su Libia, Mediterraneo e Medio Oriente

Alberto Negri ‘andreottiano’ sul manifesto. A pensare male sulle dimissioni di Sarraj in Libia sarà peccato ma lui c’azzecca prestando attenzione al ministro degli Esteri turco, secondo cui Russia e…

Leggi Tutto
Accordo di Abramo, nuovo ordine mediorientale di Trump e micro Palestina

A Washington, la «pax americana», l’Accordo di Abramo, che normalizza le relazioni tra Israele, Emirati e Bahrain creando un inedito fronte Israelo sunnita anti-Iran. I palestinesi restano prigionieri di fatto…

Leggi Tutto
Medio Oriente, la politica del carciofo di Trump

Adesso a normalizzare i rapporti con Israele è il Bahrein, un piccolo regno autoritario che si regge grazie anche all’alleanza che mantiene con gli Stati Uniti e la Gran Bretagna…

Leggi Tutto
Macron in Libano, «stridula sinfonia coloniale» per Alberto Negri

«È stata una significativa giornata di scontro simbolico tra le memorie ottomane, incendiate dal Sultano della Nato Erdogan (vedi il pezzo prima su Kastellorizo), e le ambizioni di vecchie e…

Leggi Tutto
Iran ‘nemico preferito’ prima della Cina e i dubbi di Trump: elettoralmente solo falco o anche colomba?

Nel giorno della Festa che ricorda il sacrificio di Abramo, la Guida Suprema Khamenei prende di mira Trump in aperta crisi elettorale. Il peso delle sanzioni economiche. Il ruolo delle…

Leggi Tutto
Le guerre e le paure di ieri dove sono finite?

Guerre e paure. Il virus batte i migranti, invasione reale rispetto a quella temuta e spesso utilitaristicamente propagandata. E la Libia da cui l’invasione temuta partiva e la guerra che sembrava minacciarci da vicino?

Leggi Tutto
Remocontro