
Atti di guerra esibiti come strumento del potere
L’uso della minaccia esterna per perpetuare le logiche delle forze al potere. I casi di Iran e Israele. L’attacco missilistico iraniano contro tra sabato 13 e domenica 14 aprile, seguito…
Leggi TuttoL’uso della minaccia esterna per perpetuare le logiche delle forze al potere. I casi di Iran e Israele. L’attacco missilistico iraniano contro tra sabato 13 e domenica 14 aprile, seguito…
Leggi TuttoStretto tra l’incudine iraniana e il martello israeliano, pressato dall’ingombrante alleato americano, re Abdullah di Giordania ha ordinato alla sua aviazione di abbattere tutti i droni e i missili lanciati…
Leggi TuttoConsiglio degli affari esteri a vuoto, manca l’unanimità sul dramma in corso nella Striscia di Gaza e insediamenti ebraici minacciosi. Budapest contraria alle sanzioni, Spagna e Irlanda premono per iniziative…
Leggi TuttoGli Stati Uniti hanno risposto a modo loro all’attacco contro la base militare in Giordania. Colpiti più di 85 obiettivi in Iraq e Siria, legati sia alle forze militari iraniane…
Leggi TuttoIl Medio Oriente allargato sta vivendo un periodo di intensi conflitti con Israele, Hamas, Hezbollah, Iran, Stati Uniti, Gran Bretagna, Yemen, Libano, Siria, Iraq, Isis, curdi e movimenti separatisti minori…
Leggi TuttoIl Pakistan risponde agli attacchi iraniani di ieri contro presunte basi spionistiche israeliane con raid aerei sulla provincia del Sistan e Belucistan, obiettivo ufficiale «colpire gruppi terroristici anti-pakistani che operano…
Leggi TuttoPrima Putin nel Golfo Persico tra Arabia Saudita ed Emirati, e poi di corsa a Mosca, per ricevere il Presidente dell’Iran Ebrahim Raisi. ‘Triangolazione diplomatica’ per mettere assieme i punti…
Leggi TuttoPutin d’Arabia. Il leader del Cremlino sceglie il Golfo Persico, per un viaggio a sorpresa che farà rumore. Oggi, arriva per un blitz diplomatico nella regione, dove s’incontrerà con l’uomo…
Leggi TuttoRussia protagonista storica in Medio Oriente, dagli Zar all’impero sovietico. E adesso, in questa crisi assoluta, dov’è finita? Distratti loro o distratti noi? I rapporti diplomatici attuali tra Israele e…
Leggi TuttoLe forze americane prese di mira in tre attacchi in Irak e Siria senza subire vittime, hanno detto fonti della sicurezza, ma segnale pericoloso. Gli attacchi geograficamente più mirati contro…
Leggi Tutto«Nei media, la crisi in Medio Oriente sta oscurando la guerra in Ucraina, mentre il terrorismo di matrice islamica torna di drammatica attualità. La legge dei media impone una gerarchia…
Leggi TuttoDal ‘Patto di Abramo’ a quello col diavolo nucleare. Il Presidente americano preme perché lo Stato ebraico e l’Arabia Saudita firmino un trattato di ‘amicizia’, o, senza esagerare, ‘un’intesa di…
Leggi TuttoL’Istituto di ricerca dell’Archivio Disarmo, l’Iriad, studi sulla pace e sui conflitti, affronta i suoi ‘temi istituzionali’ a largo raggio, vent’anni in questo caso, per non fare sconto politici a…
Leggi TuttoLa Cina, da superpotenza economica con accenni militari, a protagonista diplomatica, segnala Tramballi sul suo SlowNews del Sole24ore. Un nuovo medioriente molto meno americano e con minori faziosità di parte….
Leggi TuttoIl Medio Oriente sta diventando il laboratorio diplomatico più importante del pianeta, dove gli scossoni subiti dai fragili equilibri geopolitici diventano ogni giorno che passa sempre più evidenti. Così, il…
Leggi TuttoBiden ‘d’Arabia’ in cerca di un po’ di buona sorte ma il New York Times gli dice di andare in pensione. Sparuta cronaca da Gerusalemme per fusi orari, con cerimonie…
Leggi Tutto