Mattarella, le tirannidi fasciste e il diritto di ogni popolo a uno Stato

«Coloro che hanno sofferto il turpe tentativo di cancellare il proprio popolo dalla terra sanno che non si può negare a un altro popolo il diritto a uno Stato» «La…

Leggi Tutto
L’agenda di Mattarella e i dogmi della sovranità limitata

Mattarella ha preso il Parlamento a legnate, con gentilezza. Con i capelli cotonati e quel senso di responsabilità politica e civile che oggi sembrano alieni. Ha strapazzato la politica del…

Leggi Tutto
Mattarella, stabilità e nuove regole per costruire il dopo emergenza

Il presidente, al giuramento in Parlamento, elenca gli obiettivi del suo secondo mandato e del Paese. Il rilancio dell’Unione europea, il bisogno di riforme, una giustizia più efficiente. Una sintesi…

Leggi Tutto
L’addio di Mattarella: vaccini e responsabilità, giovani e futuro

In piedi, alla spalla le bandiere, a sinistra, sullo sfondo, la porta che presto questo taciturno e schivo signore siciliano, per sette anni presidente della Repubblica Italiana in uno dei…

Leggi Tutto
«Polmonite sconosciuta a Wuhan»: era il 31 dicembre 2019 - Oggi Mattarella, «vaccinarsi è un dovere»
«Polmonite sconosciuta a Wuhan»: era il 31 dicembre 2019 – Oggi Mattarella: «vaccinarsi è un dovere»

Il 31 dicembre 2019, Pechino avvisa l’Oms: “Polmonite di origine sconosciuta”. A Wuhan, nello stato dell’Hubei, appaiono i primi casi del misterioso virus che cambierà la vita dell’intero pianeta. I…

Leggi Tutto
Festa delle Repubblica, decoro Mattarella, destra all’ammucchiata, folklore e fantasmi

Il presidente Mattarella prima all’Altare della Patria poi a Codogno, epicentro della pandemia. « La crisi esige unità, responsabilità, coesione’», ripete più volte il Capo dello Stato, ma non sono…

Leggi Tutto
Mattarella: i nazionalismi egoisti ‘minaccia grave per l’Europa’

«Siamo nel pieno di una ‘minaccia grave’ per l’Europa. Dopo la pronta reazione degli organismi comunitari – Commissione, Parlamento e Bce – è la politica degli Stati membri a segnare…

Leggi Tutto
Piersanti Mattarella 40 anni dopo, l’omicidio e il terrorismo mafioso

Palermo 40 anni fa. Il 6 gennaio del 1980 veniva assassinato il presidente Dc della Regione Siciliana. Un delitto mafioso e non soltanto che segue e va letto nel contesto politico del 1978, anno dell’uccisione di Aldo Moro

Leggi Tutto
2020 «l’Italia ritrovi la fiducia»: presidente speranze futuro e mondo

Da Mattarella un messaggio di speranza e unità: «Il futuro è qui». «L’Italia ritrovi fiducia. Più spazio e responsabilità ai giovani», «Diamogli fiducia e lavoro correttamente retribuito». Le reazioni politiche. La ‘speranza ragionevole’. L’Italia e la tenaglia mediterranea. La scienza 2020, invasione di Marte e buchi neri

Leggi Tutto
Suicidio planetario a colpi di CO2, il clima e quel pazzo di Trump

Cambiamenti climatici, Trump smentito dalla sua stessa amministrazione: “Costi enormi per gli Usa”.
-Il rapporto stima una spesa di centinaia di miliardi di dollari entro il 2100 se non si interverrà subito: “Le catastrofi naturali aumenteranno”

Leggi Tutto
Politica a colpi di migrante, stop di Mattarella all’Europa

Da Tallin, in Estonia, il capo dello Stato mette in guardia dalle forze sovraniste che speculano sulla finta emergenza migranti: «Nessuna invasione, no ad atti irresponsabili»
-Il Presidente a Nuora Europa perché Suocera italiana intenda.

Leggi Tutto
Mattarella alla Bergoglio sui migranti si arrabbia

«SERVONO RISPOSTE NON BATTUTE» – Mattarella alza la voce sul nulla europeo sull’immigrazione e sulla nuova tensione con la Francia sulla Libia. Il presidente parla agli ambasciatori e non le manda a dire: «Soluzioni di singoli Stati non risolvono». Servita la Francia, tocca all’Austria e dintorni: «Servono risposte, non battute».
Minniti a Tunisi: l’Ue per la rotta mediterranea come per quella balcanica. I soldi alla Turchia voluti dalla Germania, ora soldi all’Africa per fermare i suoi migranti verso Libia ed Italia

Leggi Tutto
Putin a Mattarella: gas in Siria e l’atomica di Saddam

Mosca, i due capi di stato, al secondo incontro personale, parlano chiaro: l’amicizia Italia Russia e interessi comuni. Ma anche le crisi. Mattarella: Mosca eserciti la sua influenza in Siria e in Ucraina e non contrasti troppo gli interessi italiani in Libia. Putin: sui gas in Siria, accertare le responsabilità con memoria delle ‘certezze Usa’ sulle armi di distruzione di massa di Saddam, col timore che altre provocazioni coi gas possano ripetersi.

Leggi Tutto
Mattarella infrange le speranza del No Triv: no election day

Il capo dello Stato non attende il verdetto dei giudici costituzionali sul ricorso delle Regioni per gli altri due quesiti referendari. E firma il decreto per la consultazione anti trivelle per il 17 aprile. Mal di pancia e proteste sul fronte No Triv: non c’è tempo a sufficienza per informare gli elettori

Leggi Tutto
Presidente un po’ ingessato
cerca di parlare alla gente

Messaggio di fine anno di Mattarella: ‘Troppi giovani sono senza lavoro’. ‘Evasione fiscale inaccettabile, vale il 7% del Pil’. ‘Soltanto dimezzando l’evasione si potrebbero creare oltre 300.000 posti di lavoro’. ‘Oggi i più giovani esprimono il loro rifiuto per comportamenti contrari alla legge’

Leggi Tutto
Sull’Italia in guerra qualcuno fa il furbo

Guerra o non guerra? ‘L’Italia bombarderà l’Isis in Iraq’, era il titolo del Corriere della Sera. Tornado pronti, intervento a ore. Perché oggi è in Italia il Segretario alla difesa Usa Ashton Carter. Politica ruffiana e Parlamento beffato. Poi la corsa a mascherare il guaio. Dei generali o del ministro?

Leggi Tutto
Remocontro