Cinquant’anni fa quando si iniziò a parlare di Tommaso Buscetta

Cinquant’anni fa, il 3 dicembre del 1972, nelle prime ore del mattino, all’aeroporto di Fiumicino un uomo scortato da due poliziotti brasiliani scese dalla scaletta di un aereo Alitalia proveniente…

Leggi Tutto
Mafia e politica, la Primavera di Palermo e Masino Buscetta

Ho incontrato la mafia prima di conoscere Tommaso Buscetta. Masino è stato soltanto il master finale, il super docente in un percorso di apprendimento iniziato nelle aule di tribunale dei…

Leggi Tutto
Le verità dei due Padrini. Gaetano Badalamenti e Tommaso Buscetta

Ho incontrato Gaetano Badalamenti almeno una decina di volte nel parlatorio del carcere federale di Memphis, Tennessee. Era l’inverno del 1993 ed ero ‘in pausa’, una sorta di vacanza dalle…

Leggi Tutto
Sergio De Gregorio, ex senatore trottola ora in galera, che aveva tradito anche Buscetta

Sergio De Gregorio, giornalista da gossip che svela Tommaso Buscetta in crociera e fregandosene di metterne a rischio la vita, e lo costringe a scappare dall’Italia verso gli Stai Uniti…

Leggi Tutto
Il mio amico Roberto segretamente chiamato Masino Buscetta
Il mio amico Roberto segretamente chiamato Masino Buscetta

Il capitolo di un libro mancato, tra i molti iniziati e mai finiti, attorno al 2010, quando ancora credevo che il giornalismo fosse mestiere che, in alcune sue esperienze inusuali, fosse qualcosa di utile per la collettività. La mia prima vita giornalistica, prima delle guerre e della politica estera che sono stato costretto a seguire. Poi, il tempo e il web che tutto omologa, hanno relegato queste e altre pagine negli anfratti di un computer. Ritrovate a sorpresa per lo spazio dei nostri ‘raccontini’ domenicali. Nessun aggiustamento, anche rispetto a persone nel frattempo scomparse, ‘l’amico Roberto’ stesso, o il rimpianto Gino, ma molte curiosità che forse riusciranno persino a stupirvi.

 

 

 

Leggi Tutto
Remocontro