Boris in terapia intensiva, la malattia sinonimo di sconfitta – Caprarica

Non era certo in questo modo che Boris Johnson  immaginava di riportare la sua Inghilterra al centro dell’attenzione  planetaria. Cioè diventando lui, o piuttosto la sua malattia, la notizia. “Boris…

Leggi Tutto
Suore Usa anti McDonald’s
e le bistecche all’antibiotico

È scontro aperto tra un gruppo di suore texane e la multinazionale dell’hamburger più grande al mondo. Le religiose azioniste: subito una politica antibiotic-free di McDonald’s. Questione di salute pubblica. Preoccupante aumento delle infezioni letali per l’uomo da batteri super resistenti

Leggi Tutto
I nostri rifiuti tech
uccidono in Ghana

Un cimitero di plastica e scheletri di elettrodomestici abbandonati dal ricco Occidente diventano opportunità di lavoro per molti africani. Ma il costo per la salute è alto: molti giovani si ammalano di cancro. Scarti per 50 milioni di tonnellate all’anno. Mancano leggi contro il commercio illecito

Leggi Tutto
Olio di palma, storia di ordinaria schiavitù

Stipati in angusti cargo in mezzo al mare. Morte per malattia e botte. La prigionia nella giungla e poi il lavoro da schiavi nelle piantagioni della Malesia. Sfruttamento e traffico d’uomini. Galleria dell’orrore che rivela come viene prodotto l’olio di palma che addolcisce la nostra tavola

Leggi Tutto
Finanziamo i petrolieri per morire d’inquinamento

Impennata di sussidi pubblici alle fonti fossili. Oltre 5,3 trilioni di dollari l’anno, secondo le stime del Fmi. Questo nonostante gli accordi del G20 per cancellare gli aiuti di Stato ai petrolieri. L’Oms avverte: milioni di morti per inquinamento. Un grosso favore a Big Oil sulla nostra pelle

Leggi Tutto
Cina, il troppo smog
scatena conflitti sociali

Secondo il ministero dell’ambiente i cinesi sono stanchi del troppo inquinamento atmosferico. La Cina deve correre subito ai ripari, dicono i ricercatori, che temono l’esplosione di tensioni sociali nei prossimi anni. Ambiente malato, salute a rischio. Stallo del governo nella guerra allo smog

Leggi Tutto
Usa, i Navajo tassano
il cibo spazzatura

La comunità di nativi americani dei Navajo promuove una strenua lotta all’obesità tassando del 2 per cento il cibo spazzatura, quello con troppi zuccheri, grassi e sale. I ricavi –1 milione di dollari– servono a sostenere l’agricoltura, mercati contadini, orti, serre e promuovere l’attività fisica

Leggi Tutto
Pesticida provoca cancro
la Monsanto smentisce
ma i malati sono veri

Il rapporto dell’agenzia Onu per la lotta ai tumori fa innervosire l’americana Monsanto, che accusa gli scienziati di parzialità. Ma da anni gli studiosi denunciano gli effetti dell’erbicida – malformazioni nei bambini, sterilità, aborti spontanei e cancro – e ne chiedono il ritiro dal commercio

Leggi Tutto
Remocontro