Perché e per chi conta tanto la crisi in Venezuela

Notizie ancora contradittorie tra analisi spesso confuse. Uno sforzo di chiarezza da parte di Limes su una successione di punti chiave: 1, le reazioni alla presunta vittoria di Nicolás Maduro…

Leggi Tutto
Ingerenze esterne e autogolpe: a Caracas è arrivata la paura

«La paura la fa da padrona per le vie del Venezuela» la sintesi più efficace di Andrea Cegna sul Manifesto. «Le persone non vogliono parlare, hanno paura di dire se…

Leggi Tutto
La contestata vittoria elettorale di Maduro in Venezuela

Maduro ancora presidente, dichiarato vincitore in Venezuela, dopo un voto molto contestato. Un 51,2%, decisamente modesto per i trionfi autoritari visti altrove, dichiarato dall’autorità elettorale, controllata dal governo, nonostante i…

Leggi Tutto
Il Venezuela di Maduro e l’ex Guyana britannica: poca storia, molto petrolio

Ieri gli elettori venezuelani a referendum hanno votato per l’annessione della Guayana Esequiba, un pezzo del piccolo stato che, ai tempi del colonialismo spagnolo, faceva parte del Venezuela. Nel 1811…

Leggi Tutto
Accordo Biden-Maduro: petrolio venezuelano contro quello saudita e russo

Buoni e Cattivi va e vieni: l’Arabia Saudita traditrice redime il venezuelano Maduro alle tasche di Biden. La chiamano Realpolitik ed è la versione anglofona del più sfacciato opportunismo. Regola…

Leggi Tutto
La convenienza trasforma il despota in amico. Usa-Venezuela. Maduro e il petrolio anti russo

Il  22 aprile negli Stati Uniti è entrato in vigore il divieto d’importare petrolio dalla Russia, ci ricorda The Economist, rilanciato sulle pagine del nuovo numero di Internazionale. Tra i…

Leggi Tutto
La lenta risalita del Venezuela di Maduro: più greggio e meno inflazione

L’alleanza dei ‘cattivi’ che quando i ‘buoni’ finiscono nei guai, premia. «Sinergia tecnologica e commerciale con l’Iran», la formula citata dal Sole 24 ore. Ovviamente restano la restano elevata instabilità…

Leggi Tutto
Venezuela-Onu: Maduro pessimo, ma sanzioni Usa e Ue «devastanti per la popolazione»
Venezuela-Onu: Maduro pessimo ma sanzioni Usa e Ue «devastanti per la popolazione»

Lo denuncia Alena Douhan, relatrice speciale delle Nazioni unite al termine di una visita nel paese. L’inviata dell’Onu ha incontrato anche l’opposizione. Smentita netta al governo statunitense che ha sempre…

Leggi Tutto
Venezuela, l’auto proclamato presidente Juan Guaidò, scommessa Usa, si arrende. Parlamento a Maduro. Collaboratori corrotti e rischio carcere
Venezuela, l’auto proclamato presidente Guaidò, scommessa Usa, si arrende. Il Parlamento a Maduro

Triste e solitario finale per Juan Guaidò che lascia il Parlamento venezuelano insediato ieri con schiacciante maggioranza vicini a Maduro. E il ‘presidente transitorio’ abbandonato dagli ultimi alleati, ora rischia…

Leggi Tutto
Soldi di Maduro ai 5stelle? Bomba politica via Spagna tra dubbi e sospetti

Il Venezuela nel 2010 finanziò M5s. Lo rivela il discusso giornale conservatore spagnolo Abc che pubblica un documento che dimostrerebbe che Maduro, allora ministro degli Esteri di Chavez, spedì 3,5…

Leggi Tutto
Sudamerica politico terremotato e Venezuela di Maduro come la Siria

L’allarme Ue e Onu: dopo la Siria, la seconda crisi umanitaria è il Venezuela (contestazione di uso politico sui dati). Oggi sarebbero 4,5 milioni i profughi venezuelani ma nel 2020 gli espatriati salirebbero a 6,5 milioni. Conferenza di solidarietà ospitata a Bruxelles. Caracas, ma sui Paesi che strangolano l’economia venezuelana, rubano risorse e favoriscono le migrazioni?

Leggi Tutto
Venezuela, fallite le prove di forza, Guaidò Maduro costretti a trattare

Speranze per il Venezuela. Il governo norvegese ha annunciato che inizieranno veri colloqui di pace tra le parti per risolvere la crisi. La trattativa inizia però in una situazione di forte polarizzazione. Guaidò vuole la destituzione di Maduro. Il governo bolivariano conta sull’appoggio di Cina e Russia. Un rapporto dell’Onu accusa il regime di pesanti violazioni dei diritti umani. Maduro risponde che si tratta di un attacco degli Stati Uniti.

Leggi Tutto
Venezuela, zitti zitti in Norvegia con Guaidò obbligato a trattare

Dopo il fallito golpe, trattative in vista. Rappresentanti di governo e opposizione venezuelana in Norvegia, pre trattativa per decidere se trattare. Maduro gode ancora dell’appoggio dei militari ed è saldamente in sella. La situazione è cristallizzata e solo un vero tavolo di colloqui può modificare il quadro.

Leggi Tutto
‘Maduro colpa di Cuba e Russia’ e Trump torna indietro di 60 anni

Trump: «Se Maduro resiste è per il sostegno di Cuba e Russia». Ma Trump non è Kennedy e Putin non è l’Unione Sovietica. Abbattere il governo bolivariano del Venezuela per riprendere il controllo delle maggiori riserve di greggio e gas del mondo, ma anche per riportare tutta l’America latina nel «patio trasero» Usa

Leggi Tutto
«Patio trasero», cortile di casa Usa? Stop di Mosca, Guaidò rischiatutto

Tentato e fallito golpe. Il mancato massacro della piazza contestatrice. Washington minaccia l’intervento armato. Mosca che possiede una bella gran parte del petrolio venezuelano avverte, ‘non sognatevelo neppure’. Se non riescono a fuggire, sia Guaidò che il padrino politico López, questa volta saranno arrestati.

Leggi Tutto
Venezuela, tra liberazione o golpe chi cerca la guerra civile

Ricompare Guaidó e chiama il popolo a sostenere una presunta rivolta militare. Maduro: «Stiamo sventando un golpe di un piccolo gruppo d’estrema destra e di ex militari». C’è o non c’è il sollevamento militare? Le piazze organizzate delle tifoserie si fronteggiano, i ‘tifosi’ esteri dichiarano e alcuni giocano platealmente sporco.

Leggi Tutto
Remocontro