Londra che oggi brucia di vergogna, fiamme nella storia

Orrore indicibile oggi e drammi analoghi ieri, nella storia stessa di Londra.
Forse più di cento le vittime. E la torre bruciata di Londra scatena un falò di polemiche sempre più roventi. Theresa May sotto accusa per l’incendio alla Grenfell Tower. Il sindaco di Londra: il governo che “non ha fatto abbastanza”. Centinaia di cittadini manifestano a Kensington, chiedendo chiarezza sulla sicurezza dell’edificio. Si sospetta l’utilizzo di rivestimenti più economici e non a norma. Secondo il Telegraph: “Il primo ministro è in pericolo mortale”
MA LONDRA BRUCIA DA SEMPRE, CI RICORDA PUNZO

Leggi Tutto
London, «Enough is enough»
Il troppo è davvero troppo?

Così si è espressa, mostrando i muscoli e digrignando le ganasce, Teresa May il premier britannico dopo il secondo attentato dell’IS in Gran Bretagna nel giro di meno di due…

Leggi Tutto
Uno dei killer di Londra segnalato 2 volte alla polizia, svela Times

Uno dei terroristi del ponte di Londra, un britannico di origini pakistane era stato segnalato due volte alla polizia per le sue opinioni estremiste. La polizia londinese ha fatto irruzione questa mattina all’alba in altre due abitazioni in un quartiere nella zona est della capitale, a Dagenham, in relazione all’attacco terroristico di sabato sera a Londra.
L’ombra del terrorismo islamico sulle elezioni londinesi.

Leggi Tutto
Londra, investono e accoltellano, uccisi i tre terroristi

Sette le vittime mentre i feriti sono 48 diversi dei quali sono in condizioni critiche. Uccisi dalla polizia i 3 assalitori. L’attacco col furgone sui passanti London Bridge poi uccidono a coltellate nella fuga verso Borough Market. Una persona arrestata. Testimoni: «Hanno gridato “Questo è per Allah”».

Leggi Tutto
Spie Usa troppo chiacchierone, Londra stop segreti condivisi

May a Trump, ‘Le informazioni di intelligence condivise tra le nostre autorità devono restare segrete’.
La reazione dopo la diffusione di notizie e foto dell’inchiesta sulla stampa americana
Nel frattempo la polizia di Manchester ha interrotto la comunicazione delle informazioni sull’attentato agli Usa.

Leggi Tutto
Remocontro a TV2000 sull’attentato a Londra – VIDEO

A Siamo Noi puntata dedicata all’attacco terroristico che il 22 marzo ha colpito Londra. Gabriella Facondo e Massimiliano Niccoli, i conduttori, ne discutono con Ennio Remondino, ‘remocontro’, Padre Paolo Benanti, Pontificia Università Gregoria, Marco Di Liddo, analista politico del Cesi, Amanda Hargreaves, corrispondente a Roma di Bbc-Radio 4, Isla Binie cronista di Reuters. In collegamento dalla capitale inglese, Vito D’Ettorre con i giornalisti Francesca Marchese, Alessandro Allocca e Padre Andrea Fulco, parroco della Chiesa di St. Peter.

Leggi Tutto
Il terrorista dell’Emirato britannico

Si chiamava Khalid Masood, cittadino britannico, 52 anni, piccoli precedenti penali, tenuto d’occhio ma non nella lista dei potenziali terroristi. Sale intanto a 5 il bilancio delle vittime. La rivendicazione Isis che si accaparra la follia di Khalid Masood che, al momento sembra aver operato da vero lupo solitario. Otto arresti in un raid a Birmingham, la città musulmana della Gran Bretagna. La moschea di Finsbury Park.

Leggi Tutto
Lupi solitari dell’Islam radicale e la difesa impossibile

Paura a Londra, città sospesa il giorno dopo. Paura condivisa da ognuno di noi, possibile bersaglio. . Ma quanto altri bersagli sono possibili, a Londra, a Parigi, a Roma, a New York, in occidente? Ragioniamo sul terrorismo tecnicamente impossibile da fermare ma da cui stiamo difendendoci invece con un certo successo. Oggi e il domani prossimo venturo.

Leggi Tutto
Attacco al Parlamento di Londra, morti e feriti, terrorismo

Londra, strage cercata di fronte al Parlamento. Cinque morti, quaranta feriti. Ucciso l’assalitore, identità ignota,  in un primo tempo identificato come un noto estremista islamico, Trevor Brooks, Abu Izzadeen dopo la conversione. L’assassino si è lanciato con l’auto a colpire passanti e ciclisti zigzaggando sul ponte di Westminster lasciando a terra morti e feriti. Nel cortile del Parlamento ha poi accoltellato e ucciso un agente prima di essere a sua volta ucciso.

Leggi Tutto
Brexit chi l’ha vista? E ‘l’emergenza planetaria’ diventa silenzio

Brexit, e fu terrorismo. Ne eravamo sommersi ed oggi pare argomento riservato a pochi giornali economici. Cosa sta accadendo? Troppo rumore prima, troppo silenzio ora, rileva Michele Marsonet. Catastrofisti e antieuropeisti continuano il duello sui mass media, e gli esperti non sembrano in grado di pronunciare parole chiare. Marsonet, da studioso, ha il coraggio di usare parole chiare: «Gli inglesi, dopo la Brexit, si stanno attrezzando per sfruttare nel miglior modo possibile l’uscita. Se si prescinde dai tedeschi, gli altri europei danno la sensazione di non sapere che pesci prendere». Altro che Ventotene.

Leggi Tutto
Londra-Bruxelles gioco a rimpiattino sul divorzio

Il vertice a tre di Berlino si chiude con un nulla di fatto. Hollande e Renzi spingono per l’uscita immediata di Londra dalla Ue. Merkel frena e lancia un assist a Londra, che chiede tempo per attuare la Brexit a sua migliore convenienza. Cameron sul Titanic che sta affondando. Labour nel caos. E intanto nuovi crolli nelle Borse. Il peggiore a Milano

Leggi Tutto
Libia, guerra del dinaro stampato a Mosca o a Londra

È anche guerra delle banconote nella Libia delle fantasie Onu. Nell’est controllato dal governo eletto di Tobruk le banche hanno iniziato a usare nuove banconote, stampate in Russia. Mentre la Banca Centrale di Tripoli controllata dal governo di Fayez al-Sarraj sostenuto dall’Onu ha ricevuto altri 112,5 milioni di dinari in banconote stampate dalla società britannica De La Rue.

Leggi Tutto
Londra shopping della mafia e la City lavanderia del narcotraffico

Il Paese più corrotto al mondo? Messico? I Paesi latinoamericani, africani, il Medio Oriente, all’Italia? No. Il Paese più corrotto è l’Inghilterra, non per i sui amministratori che rubano, ma per il sistema economico che si alimenta di corruzione. I dato, dall’intervento di Roberto Saviano al Parlamento britannico su invito del parlamentare laburista David Lammy, ex ministro dell’Università

Leggi Tutto
Sadiq Khan conquista Londra, primo sindaco musulmano

Il laburista figlio di immigrati pachistani musulmani, Sadiq Khan è in testa con 9 punti di scarto (44% a 35) sul rivale conservatore Zac Goldsmith alla fine dello scrutinio delle cosiddette ‘prime preferenze’ del voto per l’elezione del sindaco di Londra. Nella sua squadra anche una italiana

Leggi Tutto
Obama per il Regno Unito nell’Ue ma il sindaco di Londra lo fa nero

Sarà anche perché è ormai a fine mandato, ma Obama ciò che pensa lo dice. Sull’eventuale uscita della Gran Bretagna dall’Ue si pronuncia contro la ‘Brexit’. Detta dai ‘cugini tutori’ l’oltre oceano, è una opinione che pesa. Gaffe clamorosa del sindaco conservatore ed euroscettico di Londra che lo attacca e gli dà del ‘keniano’, ben oltre ‘l’abbronzato’ di Berlusconi

Leggi Tutto
‘La Miserabile’ piange
la giungla di Calais

Il disegno di Banksy provoca grande imbarazzo alla Francia anti migranti. Un portavoce della polizia smentisce l’uso di lacrimogeni e proiettili di gomma. Ma un video messo accanto al murale lo smentisce. Londra risponde facendo coprire il graffito. Ecco il filmato della “giungla di Calais”

Leggi Tutto
Remocontro