Perché e per chi conta tanto la crisi in Venezuela

Notizie ancora contradittorie tra analisi spesso confuse. Uno sforzo di chiarezza da parte di Limes su una successione di punti chiave: 1, le reazioni alla presunta vittoria di Nicolás Maduro…

Leggi Tutto
Russia: la ‘guerra lunga’ all’«Occidente collettivo»

Mosca: «La sostituzione del ministro della Difesa Shoigu con Andrej Belousov, un economista esterno al cerchio magico putiniano, deriva dalla necessità di turare le falle nella gestione dell’economia bellica. Per…

Leggi Tutto
Nell’accordo Roma e Kiev solo vacuità e ambiguità. Più tanta propaganda

Alla scoperta del poco o quasi nulla che si nasconde dietro lo strombazzato accordo Meloni-Zelensky a Kiev. Perché, afferma Lucio Caracciolo su Limes, «se è una cosa seria, necessario metterla…

Leggi Tutto
Ucraina, pace impossibile?

La guerra non sta andando secondo i piani di nessuno e nel caos creato, può finire solo in tre modi, denuncia Lucio Caracciolo su Limes: collasso russo, collasso ucraino o…

Leggi Tutto
«La crisi strutturale della Germania e le conseguenze per l’Italia», Lucio Caracciolo

«L’invasione russa dell’Ucraina, la tensione Cina-Usa e l’indebolimento dell’economia cinese mandano all’aria il modello che ha garantito il benessere tedesco dopo la riunificazione. Manca una cultura strategica, mentre la faglia…

Leggi Tutto
Guerra mondiale non si nasce, si diventa

‘La Guerra Grande’, il titolo con cui Limes propone il suo nuovo volume. Con due considerazioni base di partenza:  «Guerra mondiale non si nasce, si diventa». E una domanda chiave:…

Leggi Tutto
Solo una tregua imperfetta può fermare in tempi brevi la guerra

L’eterno dilemma tra Giustizia e Pace, letto da Lucio Caracciolo su Limes. «L’odio reciproco e l’indefinitezza degli scopi del conflitto ostacolano un negoziato tra Mosca e Kiev che conduca in…

Leggi Tutto
Sconfiggere la Russia l’obiettivo Usa, ma fin dove?

Sconfiggere la Russia ma quanto e a quale prezzo, si chiede Limes. «Gli Usa vogliono che l’Ucraina sia un disastro per la Russia, indebolendo notevolmente la sua potenza militare per…

Leggi Tutto
100 giorni dopo, chi vuole che la guerra continui

«Alcuni sviluppi di questa settimana inducono a pensare che né la guerra militare tra Russia e Ucraina né quella per ora prevalentemente economico-diplomatica tra Occidente e Russia termineranno presto», la…

Leggi Tutto
Limes: «Zelensky ha problemi sul fronte interno»

Lucio Caracciolo, direttore di Limes: «Stanno venendo al pettine i nodi della sanzioni volute dagli Usa. Zelensky? Ha problemi sul fronte interno». L’analisi di Limes «Al presidente Zelensky non sono…

Leggi Tutto
Covid-19, Ebola, Hiv… le origini incerte dei virus: la mappa e la storia

Le origini dei più recenti contagi nel mondo su Limes dedicato al coronavirus. La carta di Laura Canali che rappresenta i paesi dove per primi si sono manifestati gli agenti…

Leggi Tutto
Venezuela, fazioni contro, si potrà evitare il bagno di sangue?

Il paese latino americano sull’orlo del baratro, passato da una condizione di capitalismo selvaggio e predatorio all’autoritarismo chavista para-comunista.
-‘Prima lo Stato privatizzato, ora lo Stato è fallito’, scrive Mario Giro su Limes.
I 150 mila italiani di passaporto e 1,5 milioni di italo-discendenti

Leggi Tutto
A proposito di Putin a Belgrado, Руски Цар 2003 per Limes

Руски Цар 2003 per Limes. Un articolo ritrovato, scritto nel 2003 per la rivista Limes dell’amico Lucio Caracciolo. Corrispondente Rai a Belgrado, allora riuscivo a fare anche quello. In Italia…

Leggi Tutto
Remocontro