Libia: ucciso ‘Bija’, il pessimo guardacoste ‘redento’ solo dall’Italia

Sanzionato dall’Onu e ricercato dall’Interpol, era accusato di traffico di uomini, armi e droga. Ha continuato a ricevere promozioni e incarichi. Abdurahman al-Milad, detto Bija, in una recente foto a…

Leggi Tutto
E se fra tanto Medio Oriente scoppia nuovamente la Libia?

Le truppe di Khalifa Haftar, il capo armato della Cirenaica, stanno avanzando attraverso il deserto verso l’oasi di Gadames, ai confini con la Tunisia e l’Algeria, luogo strategico sulla rotta…

Leggi Tutto
Libia fu italiana: Cirenaica alla Russia, Tripolitania alla Turchia

Il comandante in capo dell’Esercito Nazionale Libico, LNA, il feldmaresciallo Khalifa Haftar, l’uomo forte della Cirenaica è corteggiato da una delegazione Usa (lui ha anche la cittadinanza americana), ma poi…

Leggi Tutto
Via gli americani da Niger e forse Ciad mentre i russi si rafforzano in Libia

Le speranze di Washington di mantenere una minima presenza militare in Niger sono tramontate con l’arrivo a Niamey dei primi cento consiglieri militari della ‘Africa Corps’ russa. E gli Stati…

Leggi Tutto
Le scomode memorie italiane di Derna molto prima della drammatica alluvione

Libia italiana. Fattorie e campi di concentramento modello, le ombre del nostro passato coloniale. Nella foto dal Manifesto, Il campo di concentramento di el Abiar in Cirenaica. Memoria preziosa di …

Leggi Tutto
VIDEO – In Libia salgono a 25mila i morti. La situazione in Marocco

Il mare sta restituendo numerosi cadaveri e la Libia ha chiesto ad Egitto e Algeria personale specializzato per il recupero delle salme Sono più di 25mila i morti e più…

Leggi Tutto
Libia, ecatombe a Derna, si temono 20mila morti, oltre 30mila gli sfollati

Partiti gli aiuti dall’Italia, molti paesi si mobilitano Redazione ANSA Media, solo a Derna si rischiano 10 mila morti. E’ un’ecatombe senza fine nella devastata città portuale di Derna, in…

Leggi Tutto
Ecatombe nella Cirenaica travolta e dimenticata

Eventi estremi, territori fragili, dighe che non reggono l’urto dell’acqua. Il nuovo clima mediterraneo va in scena in Libia: il ciclone Daniel ha quasi cancellato la città di Derna. Libia…

Leggi Tutto
Inondazioni in Libia: centinaia di vittime e lutto nazionale

Centinaia di vittime in Libia, per le inondazioni provocate dalla tempesta Daniel. Il governo parla di 2.000 morti, ma le autorità locali ridimensionano fortemente il bilancio. Numerosi gli appelli alla…

Leggi Tutto
Tra Italia e Gheddafi un’amicizia mai tollerata dagli alleati Nato

Più volte Francia e Stati uniti tentarono di uccidere il colonnello e più volte Roma lo salvò. Fino al 2011. «Meglio tardi che mai -denuncia Alberto Negri sulle rivelazioni di…

Leggi Tutto
Israele svela l’incontro segreto a Roma con la Libia e scoppia il caos

Trappola o inciampo clamoroso? Tripoli brucia di protesta, Biden è furioso. Il ministro degli esteri Tajani si fida degli israeliani, media l’incontro segreto e cade nella trappola: si è fatto…

Leggi Tutto
Caos in Libia e l’Italia che non c’è: «altro che piano Mattei»

A cavallo di ferragosto due potenti fazioni di Tripoli si sono affrontate con circa una sessantina di morti. Caos che fa apparire decisamente fragile il governo di Daibaba con cui…

Leggi Tutto
Niger, ‘un disastro iniziato in Libia’, e l’intervento militare può attendere

Scaduto l’ultimatum lanciato alla giunta militare del Niger, la Comunità economica degli Stati dell’Africa Occidentale (Cedeao) ha deciso di convocare un nuovo vertice il 10 agosto per decidere il da…

Leggi Tutto
Il Sahel che esplode e il tragico errore Nato con la Libia di Gheddafi

Assalto all’ambasciata francese in Niger dopo il colpo di Stato, ma eravamo stati avvertiti – Il 26 maggio 2011 il presidente nigerino Mahamadou Issofou ora deposto, è stato l’unico a…

Leggi Tutto
L’Italia ‘alla Mattei’ con quale Libia tratta? Haftar a Roma tra molti imbarazzi

Il governo Meloni scopre la nuova ‘rispettabilità di Haftar’, il padrone della Cirenaica che voleva conquistare Tripoli e mangiarsi la Libia. Alberto Negri severo: «Lo sviluppo dell’Africa? No, retorica e…

Leggi Tutto
«Valori atlantici» per l’Italia, quanto ci costano. Alberto Negri, la Libia e il gasdotto Greenstream rubato

‘Valori atlantici’ a partire dalla Libia dove, in maniera più evidente e clamorosa, gli interessi italiani erano esattamente contrari a quelli poi imposti dalla Nato. «Dalla guerra della Nato del…

Leggi Tutto
Remocontro