L’Ue boccia la legge Gasparri-Mediaset, bomba sull’ultimo berlusconismo politico-mediatico

Mediaset e il berlusconismo politico mediatico. «La botta per l’universo politico mediatico che assurse ai luoghi di comando fin dai primi anni Ottanta del secolo passato, condizionando trasversalmente leggi e…

Leggi Tutto
Leggi elettorali folli, la politica a processo

La Corte costituzionale boccia la politica. E i vescovi annunciano le esequie. «Mi pare che sia sotto gli occhi di tutti che ci siano due leggi elettorali frutto del lavoro della magistratura. Non è normale un Paese in cui la magistratura detta tempi e modi all’amministrazione, vuol dire che la politica non ha fatto il suo mestiere». Lo ha detto il segretario generale della Cei, il vescovo Nunzio Galantino, parlando della sentenza della Consulta sull’Italicum. «La politica deve riflettere e interrogarsi su questo». Ma un po’ anche la magistratura.

Leggi Tutto
Chi è terrorista non può più essere francese. Orgoglio e inutilità

Cesseranno di essere francesi coloro che si sono macchiati di reati di terrorismo. Legge controversa. Che non aggiunge tecnicamente nulla alla lotta al terrorismo. Esigenza politica e morale: non degno di essere cittadino francese chi si macchia del reato di terrorismo. Che differenza fra un terrorista nato in Francia, uno naturalizzato, uno nato in Belgio o un clandestino?  

Leggi Tutto
Reato di clandestinità:
aria fritta-frottole-corvi

C’è una legge approvata più di un anno fa che ha delegato il governo ad abrogare e depenalizzare tutta una serie di reati, compresa la clandestinità. Tempi di approvazione scaduti già da un anno. La scelta del governo di adempiere alla legge adesso, in tempi di paure. Ripensamenti in vista

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO
Italia natalizia spendacciona
ma solo coi soldi pubblici

Roma sfora il Patto di stabilità di oltre 100 milioni, Napoli di 90, Milano di 80. Città e Province stanno sforando gli obiettivi di risparmio 2015 di 1,2 miliardi. A proposito di soldi: Stati Uniti e Russia monopolizzano il 58% del mercato mondiale delle armi. Compratori record, sauditi e India

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO
I favori territoriali all’On.
fanno la ‘Legge marchetta’

Si chiamava ‘legge finanziaria’, oggi ‘legge di stabilità’, vulgo ‘Legge marchetta’ nella rincorsa a piccoli grandi favori territoriali ad uso dei parlamentari per buone e meno buone ragioni. Tagli anche per le ‘mance’ politiche. Amenità: i soldi per gli armamenti diventano ‘rilancio economico’

Leggi Tutto
L’Italia dice no agli Ogm
Ma è davvero così?

A due giorni dalla scadenza anche il nostro Paese si unisce al coro del No biotech approvato invece da Bruxelles. Parola d’ordine, difendere biodiversità e made in Italy. Ma non tutti ci credono fino in fondo. Altri quattordici Stati membri avevano già detto no. E intanto l’Europa è spaccata

Leggi Tutto
VI@GGI
India, mamme in affitto
alla clinica del desiderio

Questa incredibile clinica si trova nella cittadina di Anand, il cui nome significa Felicità. È stata fondata nel 2006 dalla ginecologa Nayna Patel. E la struttura mette in relazione il desiderio delle coppie sterili col bisogno di soldi di molte donne indiane provenienti da famiglie povere

Leggi Tutto
Etnocidio degli indios per la diga in Amazzonia

La diga di Belo Monte si fa sulla pelle degli indios dell’Amazzonia. La produzione di energia a novembre. Ma sono a rischio di estinzione intere popolazioni locali. Previsioni catastrofiche: oltre 40 mila profughi ambientali e 1500 chilometri quadrati di foresta distrutta. La guerra legale continua

Leggi Tutto
Chi ha inquinato prima?
Gli assassini sono due
ma nel dubbio tutti assolti

L’azienda ha inquinato, così come il precedente proprietario. Quanta responsabilità ha l’uno e quanto l’altro? Confine indefinibile, dicono i giudici, che assolvono la Lucchini. Ma ora si rischia l’effetto domino in tutti i processi per reati ambientali. E chi avvelena può farla franca

Leggi Tutto
Libero spot in libera tv
Rai senza canone
Mediaset senza speranze

Rai, pubblicità senza limiti ma con l’addio al canone. Tra le pieghe del disegno legge sulla Rai ‘La Stampa’ vede l’avvio del percorso che porterà all’abolizione del tetto di pubblicità e del canone. Dietro la proposta del Governo il futuro della raccolta pubblicitaria tra Rai Mediaset

Leggi Tutto
Chi inquina e uccide
si scrive le leggi da sé

Secondo Greenpeace alcuni tra i maggiori inquinatori mondiali dell’aria lavorano alla stesura delle nuove regole europee sulle emissioni industriali. Gli standard del Vecchio Continente saranno meno severi di quelli di Cina, Giappone e Stati Uniti. In barba alla lotta al cambiamento climatico

Leggi Tutto
Golpe in Thailandia
Carri armati in strada
Ora è legge marziale

Comanda l’esercito che -dopo aver decretato la legge marziale- ha anche ordinato la censura di tutti i media. Dieci canali tv sono stati privati delle antenne di trasmissione. Intanto soldati e mezzi militari sono stati schierati in centro a Bangkok. Golpe ‘moderato’ e temporaneo chiedono gli Usa

Leggi Tutto
Remocontro