Assad e il mondo arabo sempre più critico ad occidente

Il presidente siriano Bashar al Assad invitato alla prossima riunione della Lega Araba a Riyad il 19 maggio. Dopo quasi 12 anni di esclusione dalla Lega Araba, l’organizzazione ha approvato…

Leggi Tutto
La Siria di Assad riaccolta nella Lega Araba, in sfregio agli Stati Uniti

La Siria che torna nella Lega Araba e diventa simbolo delle nuove distanze tra il mondo arabo e i sempre meno amati alleati occidentali. Di fatto a Washington non sanno…

Leggi Tutto
Gelo palestinese alla Lega Araba, arriva la Turchia di Erdogan

L’Autorità nazionale palestinese ha deciso, polemicamente, di rinunciare alla presidenza di turno del Consiglio della Lega dopo la mancata risoluzione contro l’accordo tra Israele e gli Emirati. Possibile riconciliazione palestinese…

Leggi Tutto
Egitto pigliatutto, Libia compresa, e l’Italia sta a guardare?

Vertice fra Ue e Lega Araba a Sharm el Sheik. Conte che per mezz’ora parla con al Sisi anche di Regeni, ed è fine della cronaca italiana corrente. Ma l’Europa ha trattato su petrolio e migrazioni, e sulla Libia dove ormai vince il generale libico Haftar e Roma appare sempre più isolata

Leggi Tutto
Beirut, gli arabi divisi sulla Siria: interessi e amicizie contrapposte

Il vertice per lo Sviluppo Economico e Sociale di oggi nella capitale libanese boicottato da quasi tutti i capi di stato arabi. Damasco rinuncia a sua volta.
-Esplicite le pressioni Usa per isolare Damasco alleata dell’Iran.

Leggi Tutto
Se la Lega Araba si fa Lega sunnita anti Iran e sciiti

Il 10 marzo i ministri degli Esteri arabi, riuniti a Il Cairo scelgono il diplomatico egiziano Abul Gheit, l’ultimo ministro degli esteri dell’ex presidente Mubarak come nuovo segretario generale della Lega Araba. Il giorno successivo, la Lega Araba proclama Hezb’Allah “organizzazione terroristica” dietro la decisione di Arabia Saudita e monarchie del Consiglio del Golfo di dieci giorni prima. Libano e Iraq si astengono e l’Algeria esprime “riserve”. In passato non sono mancate divisioni per interessi divergenti dei vari Stati, mai su questioni religiose.

Leggi Tutto
In Libia come nello Yemen
possibile intervento arabo
Invitate Francia e Italia

Mentre l’Europa fa calcisticamente melina, e l’Onu deve riflettere, qualcuno prepara l’intervento militare in Libia. Una coalizione di Stati arabi ora coinvolti nello Yemen. Defence News da fonti della Lega Araba: ‘Alla Francia è stato chiesto sostegno logistico, all’Italia la copertura navale

Leggi Tutto
C’ERA UNA VOLTA
Glubb pascià in Giordania
e la temibile Lega beduina

Gran Bretagna superpotenza coloniale del secolo scorso e il mondo arabo. La leggendaria ‘Legione araba’ formata da Sir John Bagot Glubb, Glubb pascià, organizzando i combattivi beduini giordani. L’epopea tra le guerre mondiale, e i lati più oscuri del primo conflitto arabo israeliano

Leggi Tutto
Coalizione Anticaliffo
dieci Paesi arabi ma
30mila jihadisti

La coalizione prende forma ma non convince: Kerry ottiene l’appoggio di 10 Paesi arabi tra i dubbi sulle loro precedenti alleanze in Siria e Iraq. Manca il sì di Ankara che teme per la sorte dei 49 cittadini turchi rapiti a Mosul. È credibile che combatteranno sul campo solo iracheni e curdi?

Leggi Tutto
Arabia Saudita leader
più guerra alla Siria
in conto Lega araba

35° Vertice della Lega Araba in Kuwait. Chiaro il definitivo spostamento verso il ruolo egemonico dell’Arabia Saudita. Manco una parola sulla crisi interna al Consiglio di Cooperazione del Golfo contro il Qatar per l’appoggio fornito da Doha ai Fratelli Musulmani. Silenzio sulle condanne a morte

Leggi Tutto
Remocontro