Il 10 marzo i ministri degli Esteri arabi, riuniti a Il Cairo scelgono il diplomatico egiziano Abul Gheit, l’ultimo ministro degli esteri dell’ex presidente Mubarak come nuovo segretario generale della Lega Araba. Il giorno successivo, la Lega Araba proclama Hezb’Allah “organizzazione terroristica” dietro la decisione di Arabia Saudita e monarchie del Consiglio del Golfo di dieci giorni prima. Libano e Iraq si astengono e l’Algeria esprime “riserve”. In passato non sono mancate divisioni per interessi divergenti dei vari Stati, mai su questioni religiose.
Leggi Tutto