Nel mondo in rivoluzione la Gran Bretagna Labour non è ultima

La nuova politica estera britannica si chiama David Lammy. Il ministro, nominato nel neonato governo laburista di Keir Starmer, sta già facendo parlare di sé per l’attivismo dimostrato in poche…

Leggi Tutto
Storico trionfo laburista, con Starmer un po’ di sinistra in Gran Bretagna

Super maggioranza con più di 400 seggi. Tory mai così male. Se in Europa continentale c’è chi guarda a destra, l’isola della Brexit sterza stavolta in direzione opposta: verso il…

Leggi Tutto
Salto politico da canguro, un italiano premier e probabile addio al Regno Unito

L’Australia è la maggiore potenza regionale del Sud Pacifico, e nelle recenti elezioni ha registrato una sorta di terremoto politico. I conservatori, che governavano ininterrottamente dal 2013, sono stati sconfitti…

Leggi Tutto
In Norvegia ha vinto il centrosinistra. Al Partito Laburista a formare il governo
In Norvegia ha vinto il centrosinistra. Al Partito Laburista formare il governo

Alle elezioni in Norvegia di lunedì per il rinnovo del parlamento, l’opposizione di centrosinistra ha vinto con un’ampia maggioranza, e nei prossimi giorni formerà un nuovo governo di coalizione guidato…

Leggi Tutto
Da Gerusalemme No a Netanyahu, elezioni, vince il Labour

In Israele il partito di Netanyahu ha perso a Gerusalemme. Alle elezioni amministrative, débâcle del Likud nelle grandi città.
-A Tel Aviv e Haifa vincono i laburisti.
-E nella città santa il candidato del premier resta fuori dal ballottaggio.

Leggi Tutto
Corbyn ‘primula rossa’ Labour riscopre il socialismo

Il congresso di Liverpool. Corbyn infiamma il Labour: “Basta avidità del capitalismo”. Fine dell’austerity, lavoro, azionariato operaio, il Labour riscopre se stesso.
-Il Partito voterà contro il piano della premier e no all’uscita ‘dura’ dall’Ue e forte critica a Trump.

Leggi Tutto
Corbyn, dalla Gran Bretagna il socialismo del XXI secolo

Labour: nel discorso a chiusura dell’annuale congresso laburista, il leader del centrosinistra britannico promette un “socialismo per il ventunesimo secolo”. Antichi valori ricollocati nella modernità economica e sociale. La nuova centralità politica. E alla fine tutti cantano “Bandiera Rossa” col pugno chiuso

Leggi Tutto
G.B. più conservatrice e sempre meno europea. Scozia tutta separatista

David Cameron batte anche i sondaggi, distanzia il laburista Ed Miliband e affonda gli ex alleati LibDem. Vola il partito separatista scozzese, egemone nel suo Paese. Ed è quest’ultimo il dato sui cui si concentra la riflessione di Marsonet. C’è anche un piccolo partito gallese, anche loro ‘celti’

Leggi Tutto
Oggi Gran Bretagna
forse meno ‘speciale’
e forse ingovernabile

Dire ‘inglesi’ è diventato politicamente scorretto. Regno Unito formato da inglesi, scozzesi, gallesi e irlandesi del nord. E non è detto che vogliano rimanere assieme per sempre. Deboli i partiti storici, conservatori e laburisti pari nei sondaggi: probabile fragilità politica molto continentale

Leggi Tutto
Remocontro