Iran, rabbia curda e delle donne alla commemorazione di Mahsa. La polizia spara

Le forze governative iraniane hanno lanciato gas lacrimogeni e poi aperto il fuoco per disperdere le decina di migliaia di manifestanti che si erano radunati a Saqqez, nel Kurdistan iraniano,…

Leggi Tutto
Ognuno ha il suo Donbass. La Russia lo prede all’Ucraina, la Turchia un po’ alla Siria un po’ all’Iraq

Subito forte e chiaro Alberto Negri: «Ognuno ha il suo Donbass».«Per Erdogan e la Turchia – pilastro della Nato dal 1952 – i suoi Donbass si chiamano Rojava siriano e…

Leggi Tutto
Kurdistan, patria negata e i troppi tradimenti al popolo curdo

Prima di Trump, peggio di Trump che alla fine, nei tempi della storia, risulterà il degrado esemplare dei sovranismi populisti a intelligenza zero. Incidente nella storia da esempio negativo per il futuro del mondo, mentre ben altri sono stati i tradimenti e le ingiustizia subite dal popolo curdo condannato a rimanere senza una propria patria, ospite più o meno gradito in casa altrui.

Leggi Tutto
L’ex Isis data per sconfitta in Siria, ammazza gli americani in partenza

Attentato dell’Isis a Manbij, in Siria: quattro militari americani uccisi e tre feriti. L’attacco kamikaze nella città controllata dalle forze arabo-curde con l’appoggio Usa è stato rivendicato dallo Stato Islamico.
-Le bugie di Trump, la questione curda, la Turchia.
-Manbij, la città della strage, luogo strategico e assieme simbolo del Rojava curdo siriano.

Leggi Tutto
Siria e Afghanistan con meno Usa, cambia solo tra chi ci si ammazza

Dopo l’annuncio del ritiro Usa, il Kurdistan siriano si prepara a difendersi dalla Turchia.
-Costretti a sospendere la lotta all’Isis e 3.200 prigionieri islamisti (i foreign fighters) potrebbero fuggire.
-Afghanistan, probabile fallimento economico militare dell’attuale governo.
-E i nostri mille soldati ad Herat, altre promesse mancate?

Leggi Tutto
Usa, via dalla Siria non per pace, Turchia libera contro i curdi

Il presidente Usa annuncia il ritiro dei marines: «Isis sconfitto». Il Pentagono contrario perché sa che è una balla.
-Il via libera ad Erdogan contro Pkk e separatismi curdi.
-La Turchia che ora forse compra i Patriot Usa: alternativi o assieme agli S-400 russi?
.Da scoprire, in tempi brevi, se esiste un patto segreto Trump Putin

Leggi Tutto
Afrin, la bugia turca della guerra al terrorismo

È caduta la capitale del Kurdistan siriano, conquistata dai ribelli siriani appoggiati da Ankara.
– Oltre 200 mila senza cibo né acqua, ma Erdogan non si ferma.
– L’Occidente consegna tutto in mano turca.
– Irresponsabilità Usa e impotenza dell’Europa.
– Una manna per Al Qaeda (che non è morta) e per l’Isis, pronto a riformarsi.
– Nella foto di copertina, un ragazzo kurdo in fuga da Afrin su una macchina

Leggi Tutto
L’attacco turco ai curdi in Siria puzza anche di petrolio

Il nuovo gasdotto russo in Turchia dietro il via libera di Mosca all’attacco ai curdi di Siria. Lo segnala da Mosca Giuseppe Agliastro su La Stampa. Il giorno prima del via all’attacco di Ankara, siglato a Mosca l’accordo per l’oleodotto Turkish Stream. L’equivoca posizione Usa.

Leggi Tutto
Ankara e la seconda guerra siriana, la ‘grande spartizione’

La Turchia all’attacco delle milizie curde-siriane dell’Ypg. Raid aerei e il martellamento dell’artiglieria. Ma poi occorrerà l’avanzata a terra, truppe supportate da elicotteri e bombardieri. Insomma, occorre una guerra vera, con i soldati sul campo ad ammazzarsi. La seconda guerra siriana.

Leggi Tutto
Cia, kurdi e sauditi dietro la rivolta, accusano gli Ayatollah

In una riunione due mesi fa ad Erbil (Kurdistan irakeno) assieme ad agenti sauditi.
– Il Teheran Times pubblica le circostanziate dichiarazioni del segretario dell’Expediency Council (Consiglio per il Discernimento)
– Per gli ayatollah, i “cospiratori“, coordinati dal capo del Cia Mission Center di Teheran, Michael D’Andrea, erano elementi della cerchia di Massoud Barzani (ex Presidente curdo), delle milizie Mojahedin-e-Khalq e, soprattutto, emissari sauditi.

Leggi Tutto
Kurdistan iracheno caos, via Barzani e niente indipendenza

Il presidente Barzani si dimette. Kurdistan iracheno, rischio caos. Dopo l’annuncio uomini armati assaltano Parlamento. Masoud Barzani accusa Baghdad di aver violato gli accordi. E attacca gli Usa: «Senza l’appoggio dei peshmerga l’Isis non sarebbe stato sconfitto in Iraq e Mosul non sarebbe stata liberata: perché Washington vuole punire il Kurdistan?»

Leggi Tutto
Nel Kurdistan in guerra con l’Iraq, 1500 italiani nel mezzo

Nuovi scontri fra forze irachene e Peshmerga curdi nel Nord dell’Iraq. Milizie sciite hanno attaccato i curdi nella zona di Rabiaa, vicino al confine con la Siria. Respinto attacco iracheno verso il confine con la Turchia. Nel mezzo del conflitto nascosto dai media, gli istruttori italiani dei peshmerga ad Erbil, la capitale, e quelli a difesa della diga pericolante di Mosul.

Leggi Tutto
Contro i curdi la guerra del petrolio

A Kirkuk l’Iraq si riprende il petrolio e strangola l’indipendenza economica dei separatisti curdi. Le forze irachene hanno ripreso l’aeroporto e i pozzi petroliferi e infine l’intera città. Dopo i primi scontri i Peshmerga si sono ritirati. Problema tra fazioni curde e l’inefficacia americana tra gli alleati curdi e iracheno in guerra tra loro.

Leggi Tutto
L’Iraq attacca i curdi a Kirkuk e rischia di esplodere tutto

Kurdistan-Iraq la guerra di Kirkuk per il petrolio, ma non soltanto. L’esercito iracheno attacca Kirkuk e i Peshmerga curdi. Le forze di Baghdad  verso la base militare e i pozzi di petrolio. Sospeso il processo di secessione della regione curda dall’Iraq, emergono gli intessi nascosti dello scontro tra Baghdad ed Erbil. Problemi per gli Stati Uniti tra due forze alleate ma ora nemiche.

Leggi Tutto
Quei referendum di secessione che non decidono indipendenze

Quasi contemporanei i referendum in Kurdistan e Catalogna. Analoghe opposizioni degli Stati centrali, e plebisciti di fatto consultivi, simboli e segnali rispetto ad un futuro da definire non si sa ancora bene come e quando mai verrà.
Alla scoperta dei referendum di secessione, dove, come e perché.

Leggi Tutto
Kurdistan tutti per l’indipendenza ma adesso?

Referendum contestato nel mondo e dai risultati scontati in casa. Quasi il 92% dei votanti, popolo curdo, a favore dell’indipendenza del Kurdistan iracheno dall’Iraq. Qualche problema sui dati dei votanti e dettagli, mentre il problema esplosivo resta se sarà vera secessione e semplice provocazione politica rispetto a Baghdad. Minacce da Turchia e Iran, gli interessi equivoci di Washington e Mosca.

Leggi Tutto
Remocontro