Radovan Karadzic, le rare immagini dopo la sua cattura a Belgrado
Karadzic, le rare immagini dopo la sua mai chiarita cattura a Belgrado

L’ex leader serbo bosniaco dell’assedio di Sarajevo e della strage di Srebrenica, ora traferito a scontare l’ergastolo sull’isola di Wight in Inghilterra.Le immagini di quel 21 luglio 2008 a Belgrado….

Leggi Tutto
Bruxelles, terrorismo, Pasqua e la memoria di ieri

Quasi evangelico per la Pasqua Massimo Nava, con aggiustamenti linguistici: chi è senza peccato, senza scagliare alcuna pietra, se ne addossi almeno uno. Insomma, basta con la stupida bugia di tutti i buoni e le ragioni da una parte e di tutti i torti e i cattivi dall’altra. Con un ritorno persino alle guerre balcaniche e a Karadzic. Vedete voi cosa ne esce.

Leggi Tutto
Crimini di guerra prima di Karadzic. Il comandante responsabile di tutto?

Il primo processo per crimini di guerra alla fine della seconda guerra mondiale non fu Norimberga ai nazisti, ma il processo americano contro i vertici militari giapponesi. Il comandante fu ritenuto in ogni caso responsabile degli atti commessi dai subordinati. Per la ex Jugoslavia, il principio della ‘responsabilità di comando’ non è più assoluto ma va giudicato quanto il comando e il controllo sui subordinati siano effettivi e reali.

Leggi Tutto
Karadzic boia di Bosnia 40 anni di carcere: genocidio a Srebrenica

Radovan Karadzic condannato a 40 anni di carcere per crimini di guerra e genocidio limitato al massacro di 8-9mila musulmani a Srebrenica. L’accusa aveva chiesto fossero riconosciute come genocidio tutte le azioni ordinate da Karadzic in Bosnia e quindi la sua condanna all’ergastolo. L’arresto plateale e a sorpresa di Florence Hartmann, ex portavoce della Procura del Tribunale penale, accusata di aver diffuso documenti secretati dal tribunale

Leggi Tutto
Karadzic, ex leader serbo-bosniaco dei massacri, verso l’ergastolo

Un processo durato sei anni a carico di Radovan Karadzic, ex leader politico dei serbi di Bosnia, accusato di genocidio ai danni di musulmani e croati bosniaci durante la guerra del 1992-95. Il procuratore del Tribunale internazionale ha chiesto l’ergastolo per Karadzic che, “come comandante supremo e non aveva nessuno sopra di lui e seguiva le operazioni a Srebrenica ed ha approvato ogni passo importante”.

Leggi Tutto
Remocontro