Polonia populista e bigotta in lite con l’Ue, con leggi sulla Shoah e le tv contro Usa e Israele
Governo sovranista in lite con l’Ue, sulla Shoah e le tv anche contro Usa e Israele

Polonia rompitutto. Oltre il contenzioso con l’Unione europea sull’indipendenza della magistratura e lo Stato di diritto, scontro anche con Usa e Israele per le con testatissime leggi sulle vittime della…

Leggi Tutto
Polonia succursale Usa in Europa ma presto i sovranisti potrebbero perdere

Forse truppe Usa dalla Germania alla Polonia -«La Polonia è uno dei Paesi dove probabilmente verranno ricollocate le truppe Usa che verranno ritirate dalla Germania: lo ha detto Donald Trump…

Leggi Tutto
La Polonia sbeffeggia l’Ue sui giudici e litiga sull’olocausto

La Polonia se ne infischia dell’Ue. Passa legge contro i giudici critici verso il governo. La camera bassa vota sì alla riforma che, tra l’altro, vieta ai magistrati di partecipare a eventi pubblici che possano essere considerati politici. Commissione Ue: “Preoccupati per stato di diritto”

Leggi Tutto
Abusi nella Chiesa polacca che il governo amico non vuole vedere

Clero e pedofilia. Peccato imperdonato per papa Bergoglio, sconti di comodo altrove, e in Polonia, non solo tra il clero. Lo scandalo esploso sei anni fa con la pubblicazione del documentario «Non dirlo a nessuno», contro cui si è scatenata una violenta campagna condotta da ambienti di destra vicini al PiS, il partito di governo di Jarosław Kaczyński, che proprio nella Chiesa ha trovato il suo maggior alleato

Leggi Tutto
Polonia: parlamento sospeso, democrazia incerta e sospetti

Verso le elezioni del 13 ottobre, a Parlamento chiuso. Perché? Lo ha imposto la destra populista al governo. Opposizione: «Il PiS che non è sicuro di un risultato positivo sta lavorando a qualche provvedimento che non riuscirebbe a far approvare in condizioni normali»

Leggi Tutto
Un giornale polacco spiega «come riconoscere gli ebrei»

Tylko Polska, un settimanale di estrema destra che sostiene il governo di maggioranza del PiS, il partito del leader Jaroslaw Kaczynski. La denuncia sul quotidiano israeliano ‘Haaretz’. Le citazioni antisemite ricordano la propaganda della Germania nazista.

Leggi Tutto
Polonia al voto, schiaffo delle città al populismo di Kaczynski

La Polonia pronta a pagare per avere una base militare Usa in casa, domenica al voto.
-Il partito ‘Diritto e Giustizia’ si conferma prima forza del Paese conquistando le zone rurali.
-Ma nei grandi centri, Varsavia in testa, la bocciatura è netta.
-All’inizio di un ciclo elettorale cruciale, la partita politica si riapre. La riscossa dei liberali è rimandata

Leggi Tutto
Polonia, nuova legge sull’Olocausto contro la storia e il buonsenso

Rischiano fino a tre anni di prigione coloro che attribuiscono alla nazione o allo stato polacco la corresponsabilità per la Shoah.
– Il nazionalismo del governo conservatore di Jaroslaw Kaczynski.
– Critiche da Stati Uniti, Israele, e Unione europea

Leggi Tutto
Polonia nazionalista e reazionaria, punizione Ue, forse

Ue, la Commissione avvia la procedura di infrazione grave contro la Polonia. Contestata al governo nazionalista polacco del partito Legge e Giustizia la riforma del sistema giudiziario.
– “Tredici leggi sono pericolose”.
– Bruxelles: “Non ci hanno lasciato scelta”

Leggi Tutto
Polonia di fascio in peggio, magistrati sotto controllo

In Polonia altre leggi illiberali. L’estrema destra vuole mettere sotto controllo il sistema giudiziario. Nella foto, il Parlamento polacco durante un voto di fiducia al governo: a sinistra la prima ministra Beata Szydlo, in basso a destra il leader di Diritto e Giustizia, il partito di governo, Jaroslaw Kaczynski

Leggi Tutto
Il polacco Tusk presidente Ue con la Polonia bigotta contro

Quasi una ‘non notizia’, se non fosse per la strana coppia di Varsavia, Jarosław Kaczyński, capo del partito Diritto e giustizia, la prima ministra Beata Szydło. Una gara a chi è più forcaiolo, xenofobo, ansemita e un po’ fascista tra i due. Che non sopportano il moderatissimo liberale ed ex Presidente polacco Donald Tusk, eletto presidente del Consiglio europeo con il voto contrario della Polonia.

Leggi Tutto
Aborto, le donne in nero hanno paralizzato la nera Polonia

«Decidiamo noi, non lo Stato». In Polonia circa sei milioni di donne hanno aderito allo sciopero contro l’ennesima proposta per restringere il diritto all’interruzione di gravidanza. Una protesta che nel Paese va avanti da giorni. La proposta di legge impedirebbe l’interruzione di gravidanza anche per le vittime di stupro o incesto. L’unica ragione tollerata dalla legge per consentire l’aborto è il grave pericolo per la vita della donna. La legge è sostenuta dalla Chiesa cattolica polacca, tra le più conservatrici in Europa, e dal governo conservatore e bigotto del leader Jaroslaw Kaczynski e della premier Beata Szydlo.

Leggi Tutto
Polonia lacerata tra politica isolazionista bigotta ed Europa

La Polonia esempio trainante per l’intera parte orientale del continente grazie ai fondi strutturali che l’Unione Europea ha messo a disposizione senza parsimonia. Il disegno americano di espandere la Nato a Est in funzione anti-russa. L’attuale premier Beata Szydlo, fedelissima di Jaroslaw Kaczynski, l’ultra destra, l’ansemitismo e Radio Marya. Impossibile essere falchi filo-Nato in politica estera e assieme ultraconservatori isolazionisti in politica interna.

Leggi Tutto
La Polonia di papa Wojtyla tradita dai bigotti forcaioli

Per la prima volta un Paese Ue sotto processo per ‘lesa democrazia’ che può portare alla sospensione del diritto di voto in Consiglio Ue. Bruxelles minimizza ma nei fatti è una mossa senza precedenti: il meccanismo era stato introdotto nel 2014 per fare fronte a preoccupazioni simili in Ungheria

Leggi Tutto
Stato di diritto in Polonia
Tutti i dubbi di Bruxelles

Dopo le riforme della Corte costituzionale e le leggi dei media in Polonia, la Commissione europea intende esaminare lo stato di stato di diritto a Varsavia. È la prima volta che Bruxelles utilizza questo strumento. Cronache dal Frankfurter Allgemeine Zeitung e dal Financial Times per volare alti

Leggi Tutto
Polonia solo tv di regime per lo stalinismo bigotto

Varsavia in fuga dall’Europa. Il presidente polacco Andrzej Duda ha firmato la legge sui media voluta dal partito di destra di Jaroslaw Kaczynski, oggetto di scontro con l’Unione europea. Sarà il ministro del Tesoro a nominare direttori e consigli di amministrazione di radio e televisione di Stato

Leggi Tutto
Remocontro