Al Qaeda 20 anni di guerre dopo ancora Afghanistan. La Cia uccide a Kabul il successore di Bin Laden

Il leader di Al Qaida è stato ucciso dalla Cia con un drone e due missili Hellfire. Era sul balcone di una casa nel centro di Kabul quando è stato…

Leggi Tutto
Kabul, i salti indietro nel tempo dei talebani. Prime vittime le donne

Domenica i talebani, al potere in Afghanistan da ormai più di quattro mesi, hanno detto che le donne non potranno più percorrere distanze maggiori di 72 chilometri senza un accompagnatore…

Leggi Tutto
Primo volo charter da Kabul, anche 4 italiani a bordo
Primo volo charter da Kabul, anche 4 italiani a bordo

I talebani concedono la partenza di 200 afghani con passaporto straniero da Kabul, poi atterrati in Qatar. Anche 4 italiani sul primo volo civile da Kabul dal ritiro delle forze…

Leggi Tutto
Terrore dopo la strage, l’errore tragico di abbandonare la base di Bagram, prime ritorsioni Usa

Il giorno dopo l’attentato. Lo scenario è cupo. Non solo per i 200 morti, (tra loro anche una famiglia britannica: padre, madre e bambino) di cui in gran parte non…

Leggi Tutto
Terrorismo all’aeroporto di Kabul. Almeno 60 afghani e 12 statunitensi uccisi. L’Islamic State rivendica

Come temuto, come previsto e scritto, al peggio. Almeno 60 afghani sono rimasti uccisi e 140 feriti nell’attentato kamikaze all’aeroporto di Kabul, riporta il Wall Street Journal citando fonti mediche….

Leggi Tutto
Circa 6.500 dollari a persona per essere evacuati da Kabul a bordo di voli charter di una società specializzata in sicurezza che lavora per il Pentagono. La proposta, secondo quanto riporta il Wall Street Journal, arriva da Erik Prince, fondatore della Blackwater e amico personale di Donald Trump. La sorella, Betsy DeVos, è stata ministro dell’Istruzione nella precedente amministrazione Usa. Mercenari oltre la vergogna Prince con la sua società sarebbe coinvolto insieme ad altri privati nella corsa contro il tempo per evacuare più persone possibili da Kabul. Prince, secondo quanto rivelato dal Wall Street Journal, chiede 6.500 dollari per un posto "verso la libertà" su voli privati in partenza dall'aeroporto di Kabul. Nel prezzo è compreso non solo il volo di sola andata ma anche l'ingresso in aeroporto mentre sarà addebitato un extra ai passeggeri che richiedono di essere trasportati verso lo scalo. Intanto i voli charter che stanno lasciando Kabul in questi giorni sono sempre più vuoti, perché afgani e stranieri non riescono più a passare attraverso i checkpoint allestiti dai talebani o i posti di blocco dei marines all’aeroporto, scrive il Journal. E così tra le tante organizzazioni no profit ed enti privati che stanno tentando di portare in Occidente il maggior numero di persone possibile, c'è anche chi come Prince ha messo in piedi un vero e proprio business. Chi è Erik Prince Prince, 52 anni, è il fondatore di una società di sicurezza privata chiamata Blackwater, finita al centro di diversi scandali. L'anno scorso l'allora presidente degli Stati Uniti Trump concesse la grazia a quattro mercenari di Blackwater condannati nel 2014 perché ritenuti responsabili nel 2007 della strage di piazza Nisour a Baghdad in cui furono uccisi 17 civili, tra cui due bambini di 8 e 11 anni. Non più Brachwater, solo cambio di nome, e la nuova ‘Accademy’ di Prince estende la propria rete in Afghanistan su un progetto della Casa Bianmca. «A un certo punto durante l’amministrazione Trump –scrive il Corriere della Sera- Steve Bannon ha chiesto a Prince di elaborare un piano per sostituire le truppe statunitensi in Afghanistan con l’esercito di mercenari a sua disposizione». Prince eversore a pagamento Secondo un rapporto confidenziale delle Nazioni Unite, Prince avrebbe inoltre violato l'embargo sulle armi in Libia dell'Onu, consegnando armi e mercenari stranieri a un leader della milizia che pianificava di rovesciare il governo riconosciuto dalla comunità internazionale nel 2019. Un'inchiesta dello scorso anno del New York Times aveva svelato anche come Prince avesse lavorato inoltre con il gruppo di estrema destra Project Veritas per reclutare ex spie britanniche e americani per farle infiltrare tra gruppi progressisti e sindacati.
La faccia sporca dell’America. 6.500 dollari per fuggire da Kabul, mercenari e salvezza a pagamento

Circa 6.500 dollari a persona per essere evacuati da Kabul a bordo di voli charter di una società specializzata in sicurezza che lavora per il Pentagono. La proposta, secondo quanto…

Leggi Tutto
G7, Grandi impotenze: Biden contro tutti, il capo della Cia dai talebani, ma il 31 fuori tutti

G7 virtuale sulla crisi afghana. Biden resiste alle pressioni europee e conferma: fine dell’evacuazione il 31 agosto. Intanto la Cia tratta con i Talebani, che annunciano il blocco dell’accesso all’aeroporto:…

Leggi Tutto
Kabul, umanità e disperazione. Il G7 cerca grandi. L’Europa piccola dei muri. Il console italiano a Kabul a salvare la faccia al mondo
Kabul, umanità e disperazione. Il G7 cerca grandi. L’Europa piccola dei muri

Quel giovanotto in piedi suo muro di cinta dell’aeroporto di Kabu che solleva un bimbo, è il console italiano Tommaso Claudi, che da giorni è impegnato nelle operazioni di evacuazione…

Leggi Tutto
La paura dell’ultimo volo da Kabul. Chi perde tutto e chi ci guadagna sempre
La paura dell’ultimo volo da Kabul. Chi perde tutto chi ci guadagna sempre

All’aeroporto di Kabul prosegue il calvario di chi cerca di mettersi in salvo, mentre i Talebani iniziano a schedare i «nemici». Chi resta e ha collaborato con gli occidentali teme…

Leggi Tutto
Tragedia Kabul, l’inciampo finale dell’Intelligence americana
Tragedia imprevedibile? La poderosa e hollywoodiana potenza spionistica Usa

– Imperdonabile la clamorosa l’inadeguatezza della elefantiaca macchina di spionaggio statunitense, ‘intelligence’ assolutamente poco intelligente. I talebani previsti come prossimi vincenti, era facile. Immaginare una struttura statale afghana in grado…

Leggi Tutto
Kabul talebana e l’Afghanistan Emirato Islamico. Occidente: fuga e abbandono

Kabul è nelle mani dei talebani che annunciano la rinascita dell’Emirato Islamico. La bandiera bianca dei ribelli sul pennone del palazzo presidenziale. Nessun ‘governo dei transizione’. Il presidente Ghani è…

Leggi Tutto
I talebani a Kabul. Fuga del presidente Ghani e occidentali. Governo di transizione come speranza. Notizie si inseguono e si contraddicono
I talebani a Kabul. Fuga del presidente Ghani e degli occidentali. Forse un governo di transizione

Forse un governo di transizione. I miliziani: ‘Garantire sicurezza a chi vuole lasciare Kabul’. Il ministro dell’Interno: ‘La transizione avverrà pacificamente. La capitale non sarà attaccata, i civili saranno incolumi’….

Leggi Tutto
Forze afgane allo sbando, Talebani già infiltrati a Kabul. Fuggi fuggi di Usa ed Europa

Afghanistan, ora trema anche Kabul. Usa e Uk riducono al minimo il personale nelle ambasciate. Gli Usa inviano 3mila soldati. La Nato si riunisce. L’esercito afghano si sgretola sotto i…

Leggi Tutto
Afghanistan: truppe Usa e Nato lasciano Bagram – Con la Rai alle porte di Kabul prima di Usa e Nato

20 anni e migliaia di morti fa iniziava la guerra a perdere (ANSA) – KABUL, 02 LUG – Tutte le truppe Usa e Nato hanno lasciato la base aerea di…

Leggi Tutto
Attacco all’ospedale di Medici senza frontiere a Kabul: strage di donne e neonati

La struttura, gestita da Medici senza frontiere, è nel quartiere sciita e ospita una maternità. In passato, nell’area, ha colpito il Daesh. Kamikaze anche nell’Est: almeno 24 morti Un assalto…

Leggi Tutto
Afghanistan, Talebani e kamikaze, incubo Vietnam e noi nel mezzo

Qualche giorno fa soltanto le rivelazioni su un avvio di trattativa segreta tra Stati Uniti e Talebani.
-Riconoscimento politico all’avversario ancora definito ‘terrorista’ e ammissione di debolezza Usa, si disse allora.
-In questi giorni, attacchi sanguinosi attorno a Kabul, e terrorismo kamikaze.
-Quei 900 soldati italiani a rischio.

Leggi Tutto
Remocontro