SPIGOLATURE 11
Italia Germania 4-3
ma Renzi Merkel?

Il populismo euroscettico sta diventando forza di governo. Scarseggiano le classi dirigenti. Nel mondo minacciato dal terrorismo, dalle guerre, dall’immigrazione e da catastrofi ecologiche, l’Europa è una navicella litigiosa in balia delle onde anomale, di ciò che si decide a Mosca o a Washington, incapace di difendersi

Leggi Tutto
Libia, forse un governo,
forse l’unità nazionale
E poi la guerra a Isis

Svolta in Libia, annunciano le agenzie stampa. Speriamo sia svolta vera. Raggiunta l’intesa per il governo unità nazionale. La firma a Skhirat, in Marocco, dalle delegazioni di Tripoli e Tobruk. I rappresentanti dei due parlamenti commossi e festanti. Sperando che duri e senza troppe illusioni

Leggi Tutto
L’Italia che inquina
e paga pure per farlo

Stop ai sussidi per gas, petrolio e carbone e introduzione di una carbon tax. Ricetta di Legambiente per la lotta ai cambiamenti climatici, risparmiando quattrini, aumentando la qualità dell’aria e il livello di salute dei cittadini. Obiettivo: contenere l’aumento delle temperature globali

Leggi Tutto
Su Isis bombe britanniche
e l’Europa a casaccio

Nella notte tra il 2 e il 3 novembre, i primi bombardamenti britannici sulla Siria. Una settimana dopo gli attentati di Parigi, il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite approva la risoluzione 2249 che chiede di ‘distruggere il rifugio che l’Is ha stabilito in parti significative dell’Iraq e della Siria’

Leggi Tutto
In Italia record europeo per morti da inquinamento

L’Italia è il Paese dell’Unione europea che segna il record del numero di morti prematuri rispetto alla normale aspettativa di vita per l’inquinamento dell’aria. La stima arriva dal rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente. Rapporto Agenzia ambiente, 84.400 decessi nel 2012

Leggi Tutto
La Nato informa l’Italia
che resta in Afghanistan
Il Parlamento ringrazia

L’Italia resta in Afghanistan. Lo fa sapere al Paese e Parlamento la Nato. Per bocca del suo rude comandante, il generale statunitense Philip Breedlove, che scavalcando governi e parlamenti ha affermato che Italia, Germania e Turchia sono disposti a mantenere l’attuale presenza militare

Leggi Tutto
L’Italia in Iraq
La guerra si fa
ma non si vota

In Italia, che che se ne dica al Parlamento, si prepara a missioni di bombardamento contro Isis. Due le opzioni che ha di fronte Renzi: voto o semplice informativa. Torna il trucco della semplice modifica delle ‘regole dei ingaggio’, come se fosse dettaglio tecnico decidere di entrare in guerra

Leggi Tutto
Sull’Italia in guerra qualcuno fa il furbo

Guerra o non guerra? ‘L’Italia bombarderà l’Isis in Iraq’, era il titolo del Corriere della Sera. Tornado pronti, intervento a ore. Perché oggi è in Italia il Segretario alla difesa Usa Ashton Carter. Politica ruffiana e Parlamento beffato. Poi la corsa a mascherare il guaio. Dei generali o del ministro?

Leggi Tutto
Italia bombe sull’Iraq
ma il Parlamento
lo legge sul Corriere

La notizia è da maneggiare con le molle anche se porta una delle più prestigiose firme esteri del Corriere, Franco Venturini. I Tornado italiani della coalizione anti Isis avranno a ore l’incarico di bombardamento nelle zone dell’Iraq selezionate di comune accordo con il comando americano

Leggi Tutto
L’Italia dice no agli Ogm
Ma è davvero così?

A due giorni dalla scadenza anche il nostro Paese si unisce al coro del No biotech approvato invece da Bruxelles. Parola d’ordine, difendere biodiversità e made in Italy. Ma non tutti ci credono fino in fondo. Altri quattordici Stati membri avevano già detto no. E intanto l’Europa è spaccata

Leggi Tutto
L’Onu su Siria e Isis
L’Italia si offre in Libia
ma nessuno ce lo chiede

Onu. Renzi: Italia pronta a ruolo guida in Libia. Obama: sconfiggeremo IS. Putin: ipotesi raid comuni. Solo un intervento congiunto russo-americano potrebbe stabilizzare la situazione sul campo e vincere sull’ ISIS. Pesa il ruolo di Bashar Al Assad. Putin Obama: così vicini, così lontani

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO
I 50enni più intelligenti
e le ricerche più inutili

Mentre ricercatori e opinionisti si affannano ad annunciare al mondo che i cinquantenni di oggi sono sempre più intelligenti, in Europa i governi si giocano la pelle dei migranti esibendo la propria “opzione di rinuncia”. Prima erano solo Inghilterra, Irlanda e Danimarca. E ora a chi altro tocca?

Leggi Tutto
C’ERA UNA VOLTA
L’oro nazista in Polonia
L’oro di Salò a Fortezza

Polonia, ritrovato il treno con l’oro nazista, vero ‘al 99%’ dice un ministro. Ma non si sa cosa ci sia. In tempi di rilanciata caccia ai tesori nazisti, sveliamo i segreti dell’oro italiano che ci fu preso dai nazisti. Finito nelle gallerie profonde della roccaforte di Fortezza, in Alto Adige

Leggi Tutto
Il deserto avanza al Sud
Italiani sempre più poveri

Siccità equivale a povertà crescente. A rischio è un quinto di tutta la penisola italiana, da nord a sud. Se non si inverte subito la tendenza il problema immigrazione si aggraverà. Circa due miliardi di persone vivono già in aree completamente desertiche. Stessa sorte toccherà agli italiani

Leggi Tutto
VI@GGI
A spasso nell’Italia
degli antichi salumi

Questa settimana gli amici di TravelGlobe ci accompagnano attraverso gli antichi poderi dove la tradizione dei salumi italiani ha una storia ancorata in un passato profondo. Alle porte di Parma e nei dintorni i turisti più golosi e curiosi, possono assaggiare e scoprire i sapori di una volta

Leggi Tutto
Sulla Grecia poco da ridere, ma basta autolesionismo

‘Autolesionistico compiacimento’, lo chiama Antonino Di Stefano: il classico ‘Tanto peggio tanto meglio’. Oppure l’ottimismo di governo. Emergono chiacchieroni e arruffapopolo bugiardi perché la gente ama sentirsi dire quello che vorrebbe, non la realtà ed i modi per cambiarla e migliorarla

Leggi Tutto
Remocontro