Europa-migranti, tutti contro tutti, verso il No duro all’australiana?

Sull’immigrazione saltano coperchi e alleanze. Salvini rilancia lo scontro con l’Eliseo e Macron raddoppia: «Non do ragione a chi cerca la provocazione».
-Conte verso la rinuncia al vertice di Parigi.
-Il “no way” australiano, il No assoluto ai migranti clandestini.
-Respingimenti e campi-prigione nei Paesi limitrofi.

Leggi Tutto
alt="Nato ad elastico"
Nato ad elastico, arriva il Qatar e col G7 si allarga l’Atlantico

Nato ad elastico a convenienza Usa. Il Qatar vuole entrare. Doha corteggia Washington nella disputa con Riad.
L’Italia e le sanzioni a Mosca.
-G7 Canada, lo schiaffo di Trump agli alleati: lascerà il vertice a metà per volare da Kim.
-Una fuga per evitare critiche sui superdazi e il summit dedicato all’ambiente.

Leggi Tutto
alt="Spagna (e Italia) svolta politica"
Spagna (e Italia) svolta politica, la teoria delle scelte e l’herd istinct

La caduta di Rajoy, l’incarico al socialista Pedro Sanchez e il ruolo di Podemos valicano i confini iberici.
-Anche in Spagna la politica vive una crisi generazionale.
-Il peso degli scandali ma una gestione economica con più luci che ombre.
-La Teoria delle scelte per spiegare la voglia di cambiamento

Leggi Tutto
Spiati via Facebook in 87 milioni, 214 mila in Italia

Facebook ritiene che Cambridge Analytica, la società usata anche da Trump per la sua campagna elettorale, possa aver avuto accesso ai dati di 87 milioni di utenti della propria piattaforma, contro i 50 finora ammessi.
– 214 mila gli utenti coinvolti in Italia.
– Zuckerberg parlerà al Congresso Usa l’11 aprile

Leggi Tutto
Bardonecchia Italia, agenti francesi, migranti e il ‘Macronlepenismo’

Agenti francesi irrompono in un centro migranti in Italia. L’associazione ‘Rainbow4Africa’ denuncia , ‘violati i diritti umani’. Ma anche i confini internazionali, i rapporti di buon vicinato e la buona educazione.
– La Farnesina convoca l’ambasciatore francese.

Leggi Tutto
Cataclisma Italia in prima pagina

Gli articoli, i commenti e le analisi della stampa straniera.
– La sintesi da Internazionale.
– Dalla populista America di Trump.
– Vladimir Putin sospetto sostenitore.
– Sono pazzi questi italiani?
– Gli elettori democratici in fuga.
– L’estrema destra non vince ma avanza

Leggi Tutto
La diplomazia parallela delle spie

L’attualità di una recente missione antiterrorismo, una delle poche divenute note, dei nostri Servizi segreti a Mosca. I dintorni di quel Cremlino che fu reggia di Zar, che fu Unione Sovietica, e che è oggi il potere di Vladimir Putin.
– Spie italiane a Mosca dopo i mille agenti sovietici della filmografia da guerra fredda a casa nostra.
– Dal veneziano Casanova, cacciatore di sottane e di segreti, al generale piemontese Giuseppe Govone che contrastò gli Zar in Crimea.
– La rivoluzione bolscevica e il generale Giovanni Romei Longhena, la Santa sede col collegio pontificio Russicum e l’NKVD

Leggi Tutto
Italia, Polonia e Garibaldi, ripasso per ignoranti o distratti

A mister Jarosław Kaczyński, leader politico dell’attuale governo polacco.
– Alla sua cortesia, sollecitare alla lettura della presente (e di altri centinaia di libri disponibili) la signora direttrice della scuola elementare di Varsavia, già ‘Giuseppe Garibaldi’, nome censurato perché dedicato ad un ‘avventuriero’ anche un po’ antisemita.
– In copertina, ‘Legioni polacche combattono in Italia’, disegno di Mieczyslaw Koscielniak, Mozeum Wijska Polskiego, Varsavia

Leggi Tutto
Austria è subito provocazione, doppio passaporto ai ‘Sudtirolesi’

Subito una provocazione ai vicini di casa a sud, l’Italia, e all’UE. Presto anche la cittadinanza austriaca per i ‘Sudtirolesi’ -i nostri altoatesini- annuncia a Bolzano il parlamentare dell’ultra desta austriaca Neubaur. Triplo strato di morbidezza nella prima risposta di Alfano: «una discussione da affrontare con grande delicatezza». Delicatissimi Esteri e rischio di avallare cittadinanza su base etnica che farebbe esplodere il mondo, pensiamo soltanto ai Balcani.

Leggi Tutto
L’Italia con più poveri in Europa

Tra gli Stati più ricchi, con sempre più poveri. I dati Eurostat parlano chiaro: 10,4 milioni di italiani sono poveri. Nessuno come noi in Europa. Siamo primi anche in “rischio povertà” (19 milioni) con il Sud e le Isole che fanno spavento.  E intanto crescono più le disuguaglianze che i redditi.

Leggi Tutto
All’Onu rottura Usa-Paesi europei

«We disagree», noi non siamo d’accordo. Francia, Italia, Svezia, Regno Unito, i Paesi dell’Unione europea presenti nell’organo di governo delle Nazioni Unite criticano apertamente la decisione del presidente degli Stati Uniti di dichiarare Gerusalemme la capitale di Israele. Uno strappo politico-diplomatico grave.

Leggi Tutto
Israele anti Iran si esercita con Usa, Italia, Germania

Israele si addestra a una guerra con l’Iran assieme agli aerei di Usa, Italia e Germania.
Nel deserto del Negev esercitazioni anche con Francia, Grecia, Polonia e India.
Qualcuno in Italia ha detto qualcosa? Forse Remocontro era distratto.

Leggi Tutto
Libia, sconfitta la milizia antimigranti appoggiata dall’Italia

Abbiamo perso o abbiamo cambiato le alleanze prima di perdere? La milizia che abbiamo sostenuto in Libia e che ci garantiva un tappo al flusso di migranti è stata sconfitta. Nel caos libico l’Italia prova a districarsi come può e come in ogni guerra il nostro paese cambia le alleanze in campo al momento opportuno per tutelare i propri interessi, vedi gli impianti ENI. Intanto sono 6 mila migranti in condizioni gravissime e la città di Sabratha è stata distrutta portando con sé un numero indefinito di morti.

Leggi Tutto
Accordo al ribasso Italia Francia sulla cantieristica

Coreani sì, italiani no. Accordo 50-50 Francia e Italia, sul controllo dei cantieri navali Stx di Saint Nazaire venduti ai coreani e poi falliti. La Francia di Macron prima li nazionalizza, e ora impone metà e metà, salvo ‘prestare’ l’1% a Fincantieri per comandare, ma non troppo. Zuccherino, una ipotetica alleanza per la cantieristica militare.
Partita francese
L’accordo sarà ufficializzato nel bilaterale Macron-Gentiloni in corso a Lione.

Leggi Tutto
Libia, la trattativa segreta della Francia alle spalle dell’Italia

No ai migranti, ma sì agli interessi economici. La Francia vuole prendersi il meglio dal caos libico e lasciare l’Italia sola a gestire l’emergenza sbarchi. Macron promette nuovi interventi diplomatici senza avvertire il governo italiano considerato il coordinatore da Usa e Ue della questione libica. L’incontro del 25 luglio tra il generale Haftar e il presidente Serraj potrebbe comunque concludersi con un nuovo nulla di fatto.

Leggi Tutto
Bravi o fortunati? Perché l’Italia senza attacchi terroristici

Il Guardian si interroga su come ha fatto l’Italia a salvarsi dai grandi attacchi terroristici degli ultimi anni. Le sue risposte: l’esperienza maturata durante gli anni di piombo, l’uso intelligente delle intercettazioni, la scarsità di immigrati di seconda e terza generazione

Leggi Tutto
Remocontro