
Mai tanti morti tra i civili, donne e bambini, come a Gaza
Dal 7 ottobre i bombardamenti israeliani hanno ucciso un numero enorme di civili, la premessa di Lauren Leatherby sul New York Times. «Una strage simile in un tempo così breve…
Leggi TuttoDal 7 ottobre i bombardamenti israeliani hanno ucciso un numero enorme di civili, la premessa di Lauren Leatherby sul New York Times. «Una strage simile in un tempo così breve…
Leggi TuttoUn’apocalisse umanitaria, ma anche una vera e propria catastrofe sociale. L’allarme dell’International Labor Office sulle ricadute economiche dell’operazione militare israeliana a Gaza e nei Territori occupati della Cisgiordania. Risultati terrificanti…
Leggi Tutto«La distruzione totale di Hamas, cos’è? Qualcuno pensa che sia possibile? Se è così, la guerra durerà dieci anni e non credo che nessuno sappia definire seriamente questo obiettivo». Lo…
Leggi TuttoBombardamenti sulla Striscia per il secondo giorno consecutivo dopo la rottura della tregua, e quasi 200 persone uccise. Cimitero di guerra: oltre 16mila morti e circa 36mila feriti a Gaza…
Leggi TuttoSecondo un articolo del New York Times, l’intelligence israeliana aveva ottenuto un piano di battaglia di Hamas per l’attacco del 7 ottobre più di un anno prima che l’attacco avvenisse,…
Leggi TuttoQuasi 100 mila edifici distrutti o danneggiati in tutta la Striscia di Gaza (la maggior parte nel Nord) dall’inizio dei bombardamenti israeliani. Questa, la tragica e scioccante contabilità, che emerge…
Leggi TuttoTregua prolungata, piccolo successo, mentre cresce il dissenso nei ranghi stessi dell’Amministrazione Usa contro la gestione della crisi mediorientale del Presidente Biden. E lo stanno facendo andando a toccare i…
Leggi TuttoUnione Europea in politica estera, ordine sparso. L’altro ieri, alla speciale Conferenza Mediterranea di Barcellona su Gaza, proprio Israele non si è presentato. Ce l’ha a morte con la Spagna….
Leggi TuttoAltri ostaggi sono tornati a casa, tutti sembra, in relativamente buone condizioni di salute anche se traumatizzati dal rapimento e dalla prigionia nelle mani degli uomini di Hamas. In Israele…
Leggi TuttoLo storico israeliano Ilan Pappè: «I processi di decolonizzazione sono dolorosi per il colonizzatore: perderà terre e privilegi e vedrà stravolte leggi, istituzioni e distribuzione delle risorse. Sono processi inevitabili:…
Leggi TuttoIngovernabilità della crisi e caos diplomatico. Israele per prima e gli Usa a seguire. Tempo. Tempo per passare dalla ‘pausa umanitaria’ a un vero e proprio ‘cessate il fuoco’. Di…
Leggi TuttoI Paesi arabi moderati, gli alleati di sempre, il lato debole della geopolitica americana prigioniera di Netanyahu in Medio Oriente. Prima tra tutti la Giordania. Re Abdullah II di fronte…
Leggi TuttoStati Uniti mediatori poco credibili e senza risultati, tutti i Paesi islamici del pianeta si rivolgono alla Cina. Oggi, una delegazione composta da Ministri degli Esteri dell’ Organizzazione della cooperazione…
Leggi TuttoRicordo come se fosse ieri quando mio figlio mi disse secco: «Sei un dinosauro. Rappresenti un ottimo esempio di un mestiere che non c’è più. Giornalista no, farò un’altra cosa…
Leggi TuttoIl Ministro degli Esteri iraniano sulla crisi di Gaza: ‘in questa guerra, vince chi non si muove’. Sottinteso, Israele e Stati Uniti nella gestione di questa crisi riescono a farsi…
Leggi TuttoUn gruppo di intellettuali ebrei ha scritto una lettera aperta firmata da più di mille scrittori, giornalisti, registi, attori, artisti, tra cui Judith Butler, Keith Gessen, Nan Goldin, David Grossman,…
Leggi Tutto