
Da Hiroshima alla crisi Russia-Ucraina le armi nucleari oggi
Il confronto militare fra Mosca e Kiev ha riportato al centro dell’attenzione il tema del nucleare ad uso bellico: qual è la situazione a livello globale a quasi 80 anni…
Leggi TuttoIl confronto militare fra Mosca e Kiev ha riportato al centro dell’attenzione il tema del nucleare ad uso bellico: qual è la situazione a livello globale a quasi 80 anni…
Leggi TuttoErano 12 i paesi che nel 1949 avevano aderito a un’alleanza transatlantica il cui scopo era contenere un’Unione Sovietica, in quel dopoguerra non più alleata ma avversaria, ci ricorda Ugo…
Leggi TuttoÈ stata una settimana di dati, numeri. Terribili quelli sulla diffusione del virus proprio in Europa, meglio (ma non si capisce bene il perché), quelle del World Economic Outlook del…
Leggi Tutto«Il tasso di letalità di COVID-19 in Italia (9,9% al 24 marzo 2020) è un dato molto discusso», la premessa di Matteo Villa, ricercatore per l’Istituito studi di politica internazionale….
Leggi Tutto10 DOMANDE PER IL 2020 dall’l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, un documento da leggere di cui vi proponiamo una sintesi
Leggi Tutto
TACKLING THE FOREIGN FIGHTER THREAT IN EUROPE.
Primo rapporto Ispi 2020. Dall’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale la dimensione dei ‘Foreigng fighters’, dei combattenti stranieri del Califfato nei vari nomi della sua evoluzione da Isis iniziale e poi Stato islamico e filiazioni territoriali varie.
Leggi TuttoIl Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, l’International Peace Institute di Stoccolma, l’Ispi, e Amnesty International pubblicano da tempo rapporti e denunce su quanto avviene nello Yemen, bersaglio da marzo 2015 della campagna militare dell’Arabia Saudita e della sua coalizione sunnita.
Leggi TuttoIl terrore che colpisce a Tunisi è il dettaglio crudele. E non è solo terrorismo. Nel 2014 -rapporto Ispi- le relazioni internazionali non hanno risolto i loro problemi più gravi. Tutt’altro che superata la grande crisi economica solo in parte riassorbita negli Stati Uniti, ma acuta in Europa
Leggi Tutto