Egitto, strage in moschea, l’islam feroce in casa musulmana

Oltre 200 morti e centinaia di feriti, in una strage organizzata con meticolosa ferocia. Bersaglio la moschea di al-Rawdah, nel villaggio egiziano di Bir al-Abd, penisola del Sinai. Un kamikaze si fa esplodere tra i fedeli in preghiera e un gruppo armato falcia i sopravvissuti che fuggono.

Leggi Tutto
La ferocia nazista dell’Isis nelle fosse comuni scoperte

Scoperto in Irak un altro massacro dell’Isis. Dissotterrati 400 corpi di prigionieri, militari e civili, uccisi dai jihadisti a sangue freddo.
Un rapporto dell’Associated Press parla di oltre 70 fosse comuni già individuate

Leggi Tutto
Stato Islamico predatore mutante

Vittime che ancora rivediamo, stese sul selciato delle Ramblas, nelle riprese spesso crudeli dei videotelefonini che ormai testimoniano il mondo. Barcellona, la Spagna, e domani a chi tocca?
Nel frattempo il terrorismo che si ripete macabro e crudele, in realtà muta.

Leggi Tutto
L’integralismo islamico dall’Asia, popolo uiguri e festività ‘crociate’

Le autorità turche avrebbero identificato il responsabile dell’attacco alla discoteca Reina: un uomo di 25 anni che sarebbe originario dello Xinjiang cinese e membro della minoranza uigura. “Gli inquirenti ne avrebbero accertato la nazionalità”, ha affermato il canale televisivo ‘CnnTurk’, e il quotidiano ‘Haberturk’ afferma nell’edizione online che l’uomo sarebbe originario non delle Repubbliche ex sovietiche dell’Uzbekistan o del Kirghizistan, come riferito in un primo momento.
L’internazionale integralista Islamica.

Leggi Tutto
L’islam balcanico tra storia ottomana e paura jihadista

C’era una volta, ma non soltanto. Non solo storia oggi da Giovanni Punzo, coinvolto nei ripetuti segnali di espansione islamica sotto varie forme in Bosnia e attorno. Islam balcanico frammentato e una stratificazione secolare di pregiudizi. E un riassunto difficile sulle trasformazioni di quel mondo balcanico, dalla caduta dell’Impero ottomano che aveva islamizzato quelle terre per 500 anni, sino ai 10 anni di guerre balcaniche dell’altro ieri.

Leggi Tutto
Arabia Saudita, la grande sconfitta nelle guerre in Medio Oriente

Gilles Kepel, apprezzato studioso francese di Islam e Medio Oriente guarda lontano per capire ciò che accade in casa. Lontano, la monarchia saudita che non riesce a riformarsi, il sunnismo che rischia di frantumarsi. In casa, per lui la Francia, un ‘islamo-gauchismo’, così lo definisce, su cui sarà utile riflettere.
I brani più significativi delle interviste a Giles Kepel su Le Figaro, dal magazine L’Obs, riprese da La Stampa e Repubblica.

Leggi Tutto
Bosnia, rischio ‘musulmania’ con soldi e turisti dal Golfo

Fu la laica Sarajevo jugoslava. Ora, nella ‘basciarscija’ la città vecchia di Sarajevo gli arabi wahabiti sono i visitatori più numerosi, e le loro donne portano il niqab, il velo integrale nero. Fantasmi neri tra i veli dell’islam moderato bosniaco e i capelli sciolti per quanto resta di donne croate e serbe. Petrodollari in progetti turisti e donne in niqab, timori per il radicalismo islamico

Leggi Tutto
Questione islamica e terrorismo in Francia, i dati veri

Le dimensioni di un fenomeno. Una catena fatta da dieci tra stragi, omicidi, assalti ed attentati che ha portato a 149 morti nel 2015 e 89 nel 2016. 2.195 foreign fighters francesi che combattono in Siria e Iraq. I più numerosi tra tutti. 211 di loro sono morti. Altri combattono ancora. Ma i 1.299 francesi, ufficialmente non-morti e non-presenti sulla linea del fuoco? Questo e molto altro oggi dal nostro amico francese J.Danton, nel suo secondo pezzo sull’islam e il terrorismo in Francia. Una analisi preziosa.

Leggi Tutto
Esiste in Francia una questione islamica?

Terroristi cresciuti in casa. La Francia, ma anche il Belgio scoprono la rabbia di immigrati di seconda, terza generazione, che scelgono il terrorismo estremo, sino all’auto distruzione. E ora, per la parti più accorte della società francese, si pone il problema di una identità musulmana in Francia. Da oggi, su remocontro, il contributo di un nuovo amico-autore: J. Danton, amico francese che vive a Parigi, quando non ha l’estro di scrivere, si occupa di tutt’altro, e non risulta parente di quel Jacques Danton, morto a Parigi nel 1794 per ghigliottina.

Leggi Tutto
L’islam la guerra e il terrore

La recente notizia dell’esclusione del wahhabismo saudita dalla famiglia dell’Islam sunnita ripropone il nodo tra islam e guerra. “La concezione coranica della guerra” del ‘Clausewitz musulmano’, il generale pakistano S.K. Malik, contro le concezioni occidentali da Lenin a Quincy Wright. Il libro è da alcuni ritenuto una delle maggiori fonti di ispirazione del terrorismo. Decisamente equivoco il riferimento alla paura che il nemico dovrebbe sempre provare nel corso di una guerra; e, dalla paura al ‘terrore’, il passo è breve.

Leggi Tutto
Anatema sull’islam del medioevo saudita: wahhabismo terrorista

Anatema dell’Islam Sunnita. Il wahhabismo, la dottrina alla base dell’islam praticato in Arabia saudita e finanziata in molte parti del mondo grazie a Riyadh, non è parte legittima del sunnismo. Sarebbe una “deformazione” dell’islam che porta all’estremismo e al terrorismo. Isis come sua filiazione militare. In Arabia saudita si passa già al contrattacco nel timore che questo sia il primo passo per “mettere al rogo” il Paese e i suoi imam.

Leggi Tutto
L’Islam dell’odio assoluto uccide prima in casa musulmana

Nel mondo musulmano si moltiplicano gli scontri tra le due correnti dell’islam, i sunniti e gli sciiti. Lutto nazionale in Afghanistan dopo l’attentato rivendicato dall’Isis che ha causato almeno 81 morti e 231 feriti della comunità Hazara sciita. 11 le vittime stamane a Baghdad, dove un kamikaze si è fatto esplodere in un quartiere sciita. Mentre in Siria la guerra di religione nell’Islam è da 5 anni guerra anche politica totale, e oggi aggiunge solo un ennesimo bombardamento fuori bersaglio su Aleppo con vittime civili, compreso un neonato.

Leggi Tutto
Islam contro islam, terrorismo in Somalia

I terroristi di al-Shabaab hanno annunciato di “aver preso il totale controllo” della base El Ade dell’Unione Africana a Ceel Cado, nel sudovest della Somalia, vicino al confine con il Kenya. E di aver ucciso 60 militari keniani.

Leggi Tutto
C’ ERA UNA VOLTA
Islam e guerre jugoslave
Balcani-trame-armi-spie

L’Islam nei Balcani non è solo storia ottomana. Nelle guerre jugoslave la Bosnia musulmana è stata vittima tra Serbia e Croazia con attenzioni occidentali molto variabili. Aiuti in armi formalmente vietati delegati alla solidarietà islamica iraniana e saudita. Con qualche problema ereditato oggi

Leggi Tutto
Pakistan, l’islam nucleare
che fa 20 atomiche l’anno

Il Pakistan, unica potenza nucleare musulmana, continua ad incrementare il suo arsenale al ritmo di venti testate atomiche all’anno e, non solo ha già superato la rivale di sempre, l’India, ma diventerà presto la terza potenza nucleare del mondo dopo l’America e la Russia. Inquietanti rivelazioni FT

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO
Di Stamina non si guarisce
In attesa del miracolo
dolori e false speranze

Bastian Contrario si chiede se la pena per le false speranze alimentata da Vannoni sia così severa. Poi la lingua tedesca che sotto Hitler viene ridotta al minimo: rabbia e demagogia più un caprio espiatorio erano il motore del nazismo. Occhio all’attualità. E la condizione della donna nell’Isis

Leggi Tutto
Remocontro