Remigio Benni da Il Cairo sulle 75 condanne a morte di islamisti

Da oggi Remigio Benni, firma storica dell’agenzia Ansa dal mondo arabo e molto altro, è tra gli autori di Remocontro. Ne siamo onorati. Purtroppo la notizia di oggi riguarda la condanna a morte di 75 rivoltosi, islamisti e Fratelli musulmani, protagonisti della sanguinosa rivolta dell’agosto 2013 a Il Cairo. Cosa c’è dietro e cosa si prepara.

Leggi Tutto
Putin in Siria poi Cairo e Ankara: leadership russa in MO

Putin in Medio Oriente a sorpresa, passa dalla Siria a ordinare il rientro alle truppe della guerra vinta, e vola al Cairo al vertice arabo tra il palestinese Abu Mazen, Al Sisi e il Re di Giordania. Questa sera una puntata in Turchia da Erdogan. Le tappe del dissenso più forte alle decisione di Trump su Gerusalemme.

Leggi Tutto
Lettera aperta all’ambasciatore italiano a Il Cairo

Corrispondente estero Rai da Il Cairo per alcuni anni e per oltre un decennio da Gerusalemme, Filippo Landi, giornalista di lungo corso, è uno ‘che sa’ di Medio oriente e delle sue complessità. Sua la ‘lettera aperta’ al neo ambasciatore a Il Cairo Giampaolo Cantini, finito nella bufera Regeni ancora prima del suo insediamento.
Lettera di buoni sentimenti e acute osservazioni: «Ora, sappiamo bene io e lei, ambasciatore Cantini, che incombe il caso Libia. Dobbiamo coinvolgere, nei nostri piani per contenere l’immigrazione verso l’Italia sia il governo di Tripoli che il generale Haftar, sostenuto dal presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi. Il ristabilimento pieno delle relazioni diplomatiche aiuterà, forse, una concordia di intenti dal Cairo, via Tobruk, fino a Roma. Qualche minaccia egiziana e qualche ricatto, sulla pelle degli immigrati, forse, verrà meno». Ma…

Leggi Tutto
Giulio Regeni oscura tragedia

Giulio Regeni, 28 anni, studiava a Cambridge. Era al Cairo da settembre per una tesi sull’economia egiziana. Scomparso il giorno dell’anniversario di piazza Tahrir, rivoluzione repressa. Sul suo corpo segni di tortura. Versioni contrastanti delle autorità e circostanze del ritrovamento molto sospette

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO
Boldrini e l’Imam radicale
quasi gaffe alla Netanyahu

Giornate di liti tra politica e storia, con imbarazzanti inciampi della prima sulla seconda. L’invito a Montecitorio di un imam che professa la necessaria distruzione di Israele, a fare il paio con le scemenza di Netanyahu. E Grillo che insegue Russia e Cina sull’incerta economia attuale

Leggi Tutto
Minaccia Isis sull’Egitto
Sinai dopo Iraq e Siria
territorio del Califfo?

Egitto: il Sinai nelle mani dello Stato Islamico. ‘Egitto in guerra’, denunciano dal Cairo i vertici militari. Vera guerra per ‘Il numero di terroristi coinvolti e le armi che hanno a disposizione’. Svolta col passaggio della formazione jihadista locale ‘Ansar Beyt al-Maqdis’ all’Isis del Califfo

Leggi Tutto
Per Gaza 5 ore di
‘pausa umanitaria’
sperando in meglio

Non è ‘cessate il fuoco’ e non è una tregua per non sbilanciarsi troppo. E si inventano la ‘Pausa Umanitaria’, novità nel lessico delle guerre. 5 ore di pausa nei raid sulla Striscia per permettere ai palestinesi di rifornirsi di cibo, acqua e altri beni. Ma al Cairo forse sta accadendo qualcosa

Leggi Tutto
Remocontro