
Groenlandia al voto: «né danesi né americani»
La Groenlandia al voto e il rinnovo del Parlamento di Nuuk -la capitale-, avviene nella fase politica più calda dalla fine della Seconda guerra mondiale a oggi per l’isola più…
Leggi TuttoLa Groenlandia al voto e il rinnovo del Parlamento di Nuuk -la capitale-, avviene nella fase politica più calda dalla fine della Seconda guerra mondiale a oggi per l’isola più…
Leggi TuttoChe sia una cosa grave è certo, che sia una cosa seria meno. L’aspirazione statunitense di mettere le mani sulla Groenlandia. «Il presidente Trump ha chiarito che intende acquistarla», ha…
Leggi TuttoIl gigante e la formica, dominio di muscoli e non di testa, sia chiaro. Per arginare le mire di Trump sulla Groenlandia, la Danimarca ha approvato nuovi investimenti militari da…
Leggi TuttoLe elezioni in Groenlandia sono state vinte dal partito di opposizione contrario allo sfruttamento dei giacimenti di metalli rari del monte Kuannersuit. Il partito della Comunità Inuit (Inuit Ataqatigiit), il…
Leggi TuttoDonald Trump sempre più immobiliarista e sempre meno presidente. Dall’acquisto dei casinò del New Jersey all’ipotesi di comprare la Groenlandia, affari discutibili e pessima tempistica, l’accusa di Gwynne Dyer. Che poi si chiede (pagine di Internazionale), cosa c’è veramente dietro? Non solo affari immobiliari.
Leggi TuttoProviamo a risolvere il dubbio del titolo. Non parliamo di trilioni di dollari in ‘guerre stellari’ pronte a cancellarci, ma ci accontentiamo di piccoli fatti attraverso piccoli uomini. Ad esempio la Brexit arrabbiata dello scapigliato Boris Johnson, che prevedono loro stessi, porterà il Regno Unito al macello. Oppure il riporto più pericoloso del pianeta finito alla Casa Bianca, che vuole comprarsi la Groenlandia, un giorno dice per regalarla a Melania, il giorno dopo per una base militare artica anti Russia, che appare più credibile.
Leggi TuttoGroenlandia e riscaldamento globale. La Groenlandia si sta sciogliendo ad un ritmo molto più veloce di quanto preventivato. I suoi ghiacci. considerati perenni infatti, stanno subendo l’effetto nefasto dei gas serra che trattengono il calore nell’atmosfera, facendo riversare in mare enormi quantità d’acqua. Una sciagura ma che per le potenze internazionali rappresenta anche un’opportunità. Lo scioglimento della calotta di ghiaccio ha scoperto vaste porzioni di territorio che nascondono grandi risorse.
Leggi Tutto