Greta Thunberg ‘Persona dell’Anno’ di Time, mentre a COP25…

La teenager svedese Greta Thunberg è la ‘Persona dell’Anno’ di Time. La sedicenne ha conquistato la copertina che dal 1927 ogni dicembre il magazine americano attribuisce alla persona che, nel bene o nel male, ha segnato l’anno che sta per concludersi.

Leggi Tutto
‘Neurotipici’ prevenuti e sciocchi, l’autismo e le menti necessarie

Pensando Greta Thunberg, l’invito a un viaggio nel mondo dell’autismo. Per scoprire che “la percezione autistica può essere superiore a quella delle persone neurotipiche” (cioè noi). “I nostri sensi non sono abbastanza sviluppati per riuscire a capire come una persona autistica percepisce il mondo, però dobbiamo ascoltare le persone autistiche che ci possono aiutare, quelle definite ad alto funzionamento”. L’insegnamento di Olga Bogdashina e Temple Grandin.

Leggi Tutto
All’Onu non è aria: Greta, Trump (a sorpresa) e i negazionisti del clima

Al summit dell’Onu sul clima pochi impegni e vaghe promesse. Greenpeace: «Vertice deludente». Solo 68 Paesi promettono di migliore l’accordo di Parigi sulle emissioni di gas serra. La Russia si adegua a Cop21. L’arringa di Greta: «State rubando i nostri sogni».

Leggi Tutto
Il viaggio di Greta verso il Nobel? Troppo circo mediatico

Greta Thumberg è salpata in ecologica barca a vela dal porto di Plymouth, in Inghilterra, per raggiungere gli Stati Uniti e partecipare al summit sul clima che si terrà a New York il 23 settembre. La sua spontaneità e le molte, troppe ‘accortezze’ mediatiche che si intravvedono alla sua spalle.

Leggi Tutto
Greta dal Papa a parlare del futuro che noi adulti stiamo minacciando

‘Fridays for future’ a Roma, Papa Francesco incontra Greta: “Vai avanti”. La giovane attivista svedese è arrivata nella capitale in treno accompagnata dalla madre. Domani sarà in Senato mentre venerdì parteciperà alla manifestazione in piazza del Popolo

Leggi Tutto
L’Europa del carbone se ne frega del clima

Greta tradita. Il vertice europeo che doveva decidere sulla completa decarbonizzazione nella Ue entro il 2050 è fallito. Gli interessi economici di alcuni paesi, Germania in testa, hanno sconfitto il fronte “green” guidato dalla Francia. L’Italia sceglie di non decidere Vengono così disattesi gli impegni presi ufficialmente in sede europea. Tradite le speranze scaturite dalle grandi manifestazioni contro i cambiamenti climatici e la lotta della giovane attivista svedese Greta Thumberg. Furia delle organizzazioni ambientaliste

Leggi Tutto
Vertice clima, 15enne ai ‘grandi’: «datevi una mossa teste di rapa»

Finalmente una voce ‘alta’ in un pianto di sotto capi di Stato per spessore intellettuale e levatura culturale attorno, tutti assenti quelli che decidono veramente continuando a farsi gli affari loro, i bastardi.
Dato l’aggettivo qualificativo, i nomi aggiungeteli voi.

Leggi Tutto
Remocontro