Ministro inglese spintona pacifista e Theresa May uscente lo caccia
-IL VIDEO-

Il ministro  perde la testa, afferra e spintona un’ attivista di Greenpeace e viene sospeso dalla sua carica di sottosegretario agli Esteri. Finisce così nella bufera la carriera di Mark Field, esponente del partito Conservatore. La sua defenestrazione è stata decisa da Theresa May che vede scivolare il suo governo verso una fine imbarazzante.

Leggi Tutto
Italia al veleno non solo elettorale, brutta aria

L’Italia tra i nove paesi dell’UE che rischiano sanzioni per troppo inquinamento atmosferico.
– Come l’Italia, Repubblica ceca, Germania, Spagna, Francia, Ungheria, Romania, Slovacchia e Gran Bretagna, procedure di infrazione per il superamento dei limiti concordati di inquinamento.

Leggi Tutto
I segreti del patto Usa-Ue (Ttip) sul commercio svelati da Greenpeace

WIKILEAKS AMBIENTALISTA. 248 pagine di documenti riservati secondo cui la firma del Partenariato transatlantico sul commercio e gli investimenti (Ttip) tra Unione europea e Stati Uniti metterebbe a rischio gli standard europei sull’ambiente e la salute. Lo rivelano alcuni documenti diffusi da Greenpeace e pubblicati dal quotidiano tedesco Süddeutsche Zeitung che riguardano questioni come il cibo, i cosmetici, le telecomunicazioni, i pesticidi e l’agricoltura.

Leggi Tutto
Fukushima, 5 anni e 18 mila morti dopo è sempre lo stesso disastro

Ci vorranno secoli per azzerare le conseguenze del disastro atomico. Animali e piante sono contaminati, la catena alimentare compromessa. Ma il governo di Shinzo Abe vuole riaprire le centrali nucleari e accelerare su una bonifica ancora impossibile

Leggi Tutto
Trivellazioni petrolifere
L’Italia ci ripensa per
paura dei referendum

Il governo fa marcia indietro e riscrive la storia italiana delle prospezioni petrolifere con tre importanti emendamenti. Cala il sipario sul mega impianto abruzzese Ombrina mare, ma anche sul siciliano Vega B. Gli ambientalisti: è un’ammissione di colpa. Le regioni No Triv: vittoria popolare

Leggi Tutto
A Greenpeace piace Nutella
Forse un po’ troppo?

Per fare la Nutella c’è bisogno dell’olio di palma, che oltretutto fa male. E per coltivare la pianta si distruggono le foreste. A sorpresa arriva la difesa di Greenpeace a Ferrero: non è l’unica azienda a usare il palma. Il governo italiano indispettito tweetta: “stasera per cena… pane e #Nutella”

Leggi Tutto
Chi inquina e uccide
si scrive le leggi da sé

Secondo Greenpeace alcuni tra i maggiori inquinatori mondiali dell’aria lavorano alla stesura delle nuove regole europee sulle emissioni industriali. Gli standard del Vecchio Continente saranno meno severi di quelli di Cina, Giappone e Stati Uniti. In barba alla lotta al cambiamento climatico

Leggi Tutto
Remocontro