Cecilia Sala ostaggio nello scontro Usa-Iran via Italia. Ministri alla prova

La durezza Usa modello Assange sulle trattative per Cecilia Sala. Gli Stati Uniti vogliono a tutti i costi l’estradizione del tecnico iraniano fermato su loro richiesta a Milano e per…

Leggi Tutto
Giornalista italiana attestata in Iran: scambio di prigionieri?

‘Diplomazia degli ostaggi’. Da otto giorni Cecilia Sala è in una cella del carcere di Evin, a Tehran. Dell’arresto della giornalista collaboratrice di Chora Media e del Foglio si è…

Leggi Tutto
«No, Enrico. No. Il telefono non si spegne. Mai». Su Enrico Fierro giornalista

Enrico Fierro giornalista e scrittore scomparso ieri a Roma nel ricordo di Vincenzo Vasile. Lui, Enrico Fierro, per molti che ancora praticano questo strano mestiere o ciò che ne resta,…

Leggi Tutto
Russia, storia di spionaggio o di potere? Giornalista o spia? Fsb, servizio segreto russo o ancora Kgb sovietico? I VIDEO

Ivan Safronov, giornalista, è stato consigliere per le comunicazioni del capo dell’Agenzia Spaziale Federale russa, ma sotto la lente i suoi reportage su temi militari (e i rapporti della Russia…

Leggi Tutto
Malta, il premier non molla e dei mafiosi minacciano la stampa

Muscat prende tempo. Attenderà la chiusura caso Caruana. Lo sostiene una nota del governo che smentisce (dopo sette ore di infuocata discussione) le spaccature di cui avevano ampiamente parlato i media maltesi

Leggi Tutto
Ammazza il giornalista impiccione, 1109 assassinii, 9 su 10 impuniti

Unesco, crescono gli omicidi contro chi denuncia la corruzione. Mille 109 giornalisti assassinati nel mondo tra il 2006 e il 2018 (881 in 10 anni), 90% dei delitti rimasto impuniti, e il 55% degli omicidi è stato compiuto in Paesi formalmente in pace.

Leggi Tutto
La saggezza della semplicità e il silenzio dei giornalisti
La saggezza della semplicità e il silenzio dei giornalisti

Quando in un Paese dilaga un’informazione conformista e cloroformizzata, che alterna banalità a revisionismi storici fatti passare per illuminate analisi editoriali, il risultato non può essere che l’indifferenza di fronte a qualunque minaccia democratica.

Leggi Tutto
Messico, fronte di guerra per giornalisti impiccioni

Mattanza di cronisti in Messico, dieci vittime da quando Obrador è presidente. L’ultima a essere uccisa, Norma Sarabia, indagava sulla corruzione nella polizia. Lo scrittore Juan Villoro: «In questo momento la libertà di espressione non è del tutto garantita».

Leggi Tutto
Perché Brexit fa tornare l’incubo terrorismo nell’Irlanda del Nord

«Non si muore più per mano dei paramilitari, ma si continua a morire, troppo giovani e troppo presto», scriveva domenica scorsa sul Belfast Telegraph Lyra McKee, ventinovenne giornalista uccisa la notte che portava al Venerdì Santo nel Creggan, quartiere di Derry a larga maggioranza nazionalista-repubblicana.

Leggi Tutto
2018, anno nero per i giornalisti: 80 morti non solo per guerre

Il primato delle vittime lo detiene di nuovo l’Afghanistan: 15 morti solo quest’anno.
-E’ il bilancio annuale di Reporters sans frontières, organizzazione che promuove e difende la libertà di informazione e la libertà di stampa.
-Da Khashoggi al nostro Antonio Megalizzi a Strasburgo.

Leggi Tutto
Sfidava jihadisti e Assad, giornalista ucciso. Su Aleppo, i gas dei ribelli

Raed Fares, il giornalista che sfidava jihadisti e Assad questa volta è stato ucciso. Dei sicari lo hanno atteso venerdì mattina a Kefranbel, la cittadina del Nord della Siria che aveva reso famosa per le sue proteste creative contro gli islamisti.
-I ribelli usano gas, 107 intossicati ad Aleppo. Raid di rappresaglia russi sulla provincia di Idlib

Leggi Tutto
Troppi giornalisti-bersaglio accusa Reporter senza frontiere

Giornalisti uccisi. Nei primi nove mesi del 2018 sono stati cinquantasette i giornalisti caduti mentre lavoravano, praticamente un numero che ha già superato quelli morti nel 2017. Lo ha messo in evidenza da Reporters senza Frontiere, l’organizzazione che si occupa di monitorare l’attività giornalistica nel mondo ha infatti lanciato l’ennesima denuncia.

Leggi Tutto
Birmania, giornalisti in galera, stragi Rohingya e Nobel tradito

Birmania, indagavano sulle stragi dei Rohingya: condannati a 7 anni due reporter della Reuters.
-I due reporter che documentato gli eccidi dei musulmani Rohingya nell’Arakan prima del recente rapporto delle Nazioni Unite dove si conferma la vastità delle violenze.

Leggi Tutto
México, cementerio de periodistas – Messico, cimitero di giornalisti

En Mundo, importante quotidiano spagnolo. Con un giornalista ucciso ogni mese, il Messico, un Paese senza conflitti bellici, è diventato uno dei luoghi più pericolosi al mondo per fare giornalismo
-Nella foto, una attivista protesta contro gli omicidi di giornalisti a Città del Messico

Leggi Tutto
Giornalista ucciso in Slovacchia, ‘ndrangheta export

Gli affari d’oro delle ’ndrine nell’Est post comunista. L’assassinio di Jan Kuciak e della sua fidanzata fa tremare il Paese.
– Dopo l’assistente del premier e il segretario del Consiglio di sicurezza, si è dimesso anche il ministro della Cultura.
– Le inchieste del giornalista investigativo.

Leggi Tutto
Giornalisti bersaglio, 65 uccisi nel 2017

Reporter senza frontiere pubblica il suo rapporto annuale sugli abusi contro i giornalisti di tutto il mondo. Nel 2017, 65 giornalisti sono stati uccisi, 326 sono attualmente detenuti e 54 sono tenuti in ostaggio.

Leggi Tutto
Remocontro