L’oceano non Pacifico
tra Giappone e Cina
e la corsa al riarmo

Pacifico solo di nome avendo memoria di Pearl Harbor. Si parla da tempo del riarmo giapponese preceduto da una crescita costante delle capacità belliche della Cina. Incremento del budget della difesa nipponico del 2% annuo. Nel 2014 il budget militare cinese è aumentato del 12%. Gara pericolosa

Leggi Tutto
Giappone un po’ Italia:
giù Pil e popolazione,
su nazionalismo ‘anti’

Fu impero che nel primo ‘900 dominò l’Asia. Su di lui sperimentata la prima bomba atomica. Poi risorse e divenne seconda potenza dopo gli Usa sul Pacifico. Oggi il Giappone insegue la Cina vincente e guarda con apprensione alla potenza militare di Pechino. Non cresce l’economia ma il nazionalismo

Leggi Tutto
La Cina torna impero e ridisegna il mondo

Cina neo potenza militare, ci ricorda Michele Marsonet, ma non soltanto. Gli armamenti e il loro esibirli come minaccia ai vicini concorrenti sull’Oceano Pacifico. Vecchie mappe del Kuomintang a contendere isolotti, tratti di oceano le rotte marittime e le risorse petrolifere che nascondono

Leggi Tutto
La Cina imperiale
potenza d’Oriente
che mira al Pianeta

L’espansionismo cinese, analizza Michele Marsonet, non è favola o invenzione del risorgente nazionalismo nipponico. Le preoccupazioni dei vicini d’oriente, Corea del Sud, Filippine, Taiwan, Vietnam, Malaysia, Thailandia. La sfida del piccolo Vietnam al colosso imperiale che ha sconfitto gli Usa

Leggi Tutto
Cina Giappone
ai ferri corti

Il Giappone grande potenza economica ma Paese pressoché ininfluente sul piano militare. Sino a ieri. L’avversario è quello storico di sempre, la Cina. Il vecchio militarismo di Tokyo freme mentre la Cina soffre. Un’ondata di attentati senza precedenti, il radicalismo islamico e l’economia frena.

Leggi Tutto
Remocontro