Giappone al voto, paura Corea, svolta nazionalista

Il premier Shinzo Abe, verso la riconferma. Il contestato premier ha giocato la carta della minaccia coreana sul Paese. Promesse di stabilità e sicurezza vincenti: se dovesse ottenere la maggioranza con due terzi dei deputati potrà modificare la costituzione in senso nazionalista

Leggi Tutto
Il karoshi giapponese, quando si muore di superlavoro

Può sembrare strano ma in Giappone si muore per troppo stress legato al lavoro. Può sembrare un caso isolato quello di Miwa Sado, ma sono 2 ogni anno i lavoratori a morire. Li chiamano workalcholic, stakanovisti 2.0, straordinari senza fine, ferie non volute. Muoiono davanti un tablet o un computer mentre preparano l’ennesimo servizio giornalistico o con le bacchette a pranzo mentre si controllano e revisionano progetti. E’ il karoshi, la morte da super lavoro, ed è un problema grande per il governo giapponese.

 

Leggi Tutto
Giappone, elezioni anticipate sulla scia della crisi coreana

Il primo ministro giapponese Shinzo Abe, a capo di una coalizione conservatrice che ha cambiato la costituzione pacifista del Giappone sul rifiuto della guerra, scioglie Camera bassa: elezioni politiche anticipate al 22 ottobre. Caduta di consensi e crisi coreana alla ricerca di nuovi sostegni elettorali patriottici sulla decisione.

Leggi Tutto
Altalena coreana, missili+minacce, ma è ancora diplomazia

La crisi coreana oscilla tra gli “stop and go” della diplomazia e le esercitazioni militari. Tutti preparano i missili, anche il Giappone. Le esibizioni di muscoli e i timori nascosti sui veri fronti del possibile conflitto

Leggi Tutto
Corea del Nord lancia un missile che sorvola il Giappone

Il missile è passato sopra il territorio del Giappone per poi finire in mare a circa 1.180 chilometri da Hokkaido. Le autorità di Tokyo avevano allertato i cittadini di Tohoku a trovare riparo nei rifugi sottoterra. La forza militare giapponese non avrebbe tentato di abbattere il missile.

Leggi Tutto
Con la scusa della Corea il Giappone riarma

Nucleare: la minaccia nordcoreana accelera il riarmo del Giappone. I ripetuti lanci di missili di Pyongyang offrono al governo giapponese la motivazione per spingere sul superamento della Costituzione pacifista. Il premier Shinzo Abe continua ad aumentare gli investimenti nella difesa

Leggi Tutto
La statua della prostituta bambina e le vergogne del Giappone

La scultura rappresenta una delle tante ragazzine costrette durante la II Guerra Mondiale ad intrattenere i soldati dell’esercito imperiale giapponese. ‘Donne di conforto’ erano definite. Il governo nipponico ritira ambasciatore e console dalla Corea del Sud. Uno degli orrori delle seconda guerra mondiale e una delle vergogne giapponesi inutilmente negate. Forse 200 mila «donne di conforto», ragazze tra i 13 e i 19 anni costrette a prostituirsi per l’esercito imperiale giapponese.

Leggi Tutto
Giappone «riarmo difensivo» guardando alla Cina

Fine del pacifismo unilaterale giapponese imposto dagli americani all’ex impero del Sol Levante dopo il secondo conflitto mondiale e l’olocausto nucleare di Hiroshima e Nagasaki. Incoraggiato dagli Stati Uniti di Obama il Giappone  adesso riarma guardando con apprensione all’attuale espansionismo cinese.

Leggi Tutto
Dispetti navali Usa-Pechino per le isole del Mar Cinese

Cacciatorpediniere americano a 12 miglia dalle isole Spratly rivendicate da Pechino. Senza avvertire la Cina. Tensione nel Mar Cinese Meridionale. Sfida del Dipartimento della Difesa USA che nega la sovranità cinese su quelle isole artificiali e le considera acque internazionali

Leggi Tutto
Giappone potenza militare
con la benedizione Usa

Il Giappone approva le nuove leggi sulla sicurezza, e spiana la strada ad un ruolo attivo dell’esercito non solo per difesa, ma anche all’estero. Superato l’ostruzionismo delle opposizioni, passano le norme volute da Abe. Voglie imperiali nipponiche contro le politiche pacifiste degli ultimi 70 anni

Leggi Tutto
Il Giappone riarma con nuove navi e nuove spie

Il Giappone ha la sua seconda ‘portaeromobili’, una porta-elicotteri battezzata col nome di una delle portaerei che prese parte all’attacco a Pear Harbour del 7 dicembre 1941: Kaga. Mentre il premier si inventa un nuovo servizio segreto esterno, come il nostro Aise, ma su modello britannico

Leggi Tutto
Giappone verso il riarmo
70 anni dopo Hiroshima

Le bombe nucleari americane il 6 agosto 1945 su Hiroshima e il 9 su Nagasaki. Scomparve l’Impero del Sol Levante e il suo l’Imperatore Dio scende sulla terra inchinandosi alla costituzione pacifista imposta degli Usa. Ma oggi l’antico nemico cinese fa paura anche all’America, quindi…

Leggi Tutto
Ora la corsa all’oro si fa
con le bombole da sub

Una quasi sconosciuta agenzia Onu autorizza le grandi corporation a estrarre enormi quantità di metalli preziosi dai fondali dell’Oceano. Oro, cobalto, manganese, rame, nichel sono il ghiotto bottino. A rischio 1,2 milioni di chilometri quadrati di fondali e l’estinzione di molte specie animali

Leggi Tutto
Il nucleare giapponese
non è per niente sicuro

In Giappone la magistratura respinge le richieste del colosso Kansai Electric di riaprire i reattori atomici chiusi dopo il disastro di Fukushima. Secondo i giudici non ci sono condizioni di sicurezza credibili. Il premier Shinzo Abe sconfitto ancora. Gli ambientalisti esultano: stop al nucleare

Leggi Tutto
Chi inquina e uccide
si scrive le leggi da sé

Secondo Greenpeace alcuni tra i maggiori inquinatori mondiali dell’aria lavorano alla stesura delle nuove regole europee sulle emissioni industriali. Gli standard del Vecchio Continente saranno meno severi di quelli di Cina, Giappone e Stati Uniti. In barba alla lotta al cambiamento climatico

Leggi Tutto
Il ruolo dell’Australia
nell’ oceano Pacifico
tra Cina Giappone e
islam in Indonesia

Un territorio superiore all’intera Unione Europea con i suoi 500 milioni di abitanti, e solo 23 milioni per tutta l’Australia. Troppo pochi abitanti rispetto a vicini inquietanti. La Cina ad esempio. Ma soprattutto quei 250 milioni gli indonesiani del più popoloso Stato musulmano sul pianeta

Leggi Tutto
Remocontro