Negazionisti dei cambiamenti climatici per castigo in America o Giappone

Gran parte degli Stati Uniti sta affrontando un’eccezionale tempesta invernale, con temperature previste sotto i -45 gradi e raffiche di neve molto violente. Grandi danni soprattutto per i trasporti e…

Leggi Tutto
Il Giappone raddoppia le spese militari

Non è la prima volta, negli ultimi anni, che il Giappone aumenta la spesa militare e decide di rafforzare il suo esercito, contravvenendo alle imposizioni dettate dagli alleati dopo la…

Leggi Tutto
Ti distrai un attimo e scopri il rischio di una nuova guerra: Curili tra Russia e Giappone

Partiamo decisamente da lontano. Nel 1649, i russi iniziarono ad esplorare i remoti territori orientali del loro impero. Nel 1700 l’avventuriero Vladimir Vasil’evic Atlasov informa Mosca che esistono delle Isole…

Leggi Tutto
Tokio tradisce il suo pacifismo costituzionale a riarma americano in chiave anti cinese

Sulla scia della guerra in Ucraina, delle tensioni Usa-Cina nell’Asia-Pacifico, e il continuo stuzzicare nucleare della Corea del Nord, il Giappone spinge sul potenziamento delle sue forze armate. 240 miliardi…

Leggi Tutto
Il Giappone, alleato chiave dell’America in Asia, in ginocchio sotto i colpi impietosi del dollaro Usa

C’era una volta la potenza sfolgorante del Sol Levante. Oggi la sua stella polare non luccica più e il suo futuro di grande potenza è stato preso, senza tanti complimenti,…

Leggi Tutto
Ucciso in un attentato l’ex premier giapponese Abe. Arrestato un ex militare

Giappone, attentato all’ex premier Abe, gravissimo. Arrestato un ex militare.

Leggi Tutto
Il ruolo del Giappone con più muscoli nell’Indo-Pacifico

La nuova destra giapponese mostra i muscoli. La visita di 99 deputati giapponesi al controverso santuario Yasukuni il 7 dicembre scorso, l’ottantesimo anniversario del giorno in cui il Giappone attaccò…

Leggi Tutto
Giappone ‘americano’: più armamenti, il boia in casa e la nemica Cina

Il nuovo corso del premier Kishida. Linea dura per il 2022: budget record per la difesa, scontro diplomatico con la Cina, e in casa torna il boia. Accanto agli Usa…

Leggi Tutto
A 80 anni da Pearl Harbor, Giappone ancora equivoco su quel passato

La mattina del 7 dicembre 1941 l’attacco giapponese a sorpresa alla base statunitense di Pearl Harbor alla Hawai. 2403 statunitensi persero la vita nella proditoria azione di guerra, portata a…

Leggi Tutto
Giappone elezioni: meno politica estera sul fronte Usa-Cina, più fatti di casa?

Il partito conservatore mantiene la maggioranza in Parlamento pur riducendo la sua sfera di influenza, punito da un elettorato stanco e desideroso di vedere un rinnovamento ai vertici della politica,…

Leggi Tutto
Fukushima, l’acqua contaminata della centrale nucleare danneggiata sarà scaricata in mare

Nonostante l’opposizione dei pescatori e dei paesi vicini, lo sversamento delle acque contaminate della centrale nucleare di Fukushima nell’Oceano Pacifico non slitterà. Lo ha dichiarato il nuovo primo ministro del…

Leggi Tutto
Tokyo, bestiario politico del nuovo premier: ‘dinosauro un po’ falco un po’ colomba’, tra Usa e Cina. Partito conservatore anche al suo interno
Tokyo, bestiario politico sul nuovo premier, ‘dinosauro un po’ falco un po’ colomba’

Fumio Kishida, ex ministro degli Esteri giapponese, prossimo premier. Kishida è stato eletto presidente del partito conservatore (Ldp) di maggioranza, battendo a sorpresa Taro Kono, il popolare ministro responsabile della…

Leggi Tutto
«Taiwan si armi e segua l’esempio di Israele». Fortilizi amici nel mondo con armi Usa

Effetto Kabul. Gli Stati Uniti con Taiwan contro la Cina, «Siamo con voi, ma fate come Israele». Secondo la diplomazia americana, la parte versione Trump ma senza troppi difficili distinguo,…

Leggi Tutto
Olimpiade politica dei gesti in gara e quella strategica nascosta

Anche una tempesta sui Giochi del Covid-19. Tifone dalle Filippine e contagi: l’atmosfera dei giochi non decolla. Il tifone Nepartak, venti a 120 kmh non dovrebbe provocare disagi eccessivi alle…

Leggi Tutto
Tokyo scaricherà l'acqua radioattiva in mare. Sushi alla Fukushima. Corea e Cina protestano
Tokyo scaricherà l’acqua radioattiva in mare. Sushi alla Fukushima. Corea e Cina protestano

Il governo giapponese ha deciso di rilasciare nell’Oceano Pacifico l’acqua contaminata, radioattiva, fino ad oggi impiegata per raffreddare i reattori danneggiati dall’incidente nucleare di Fukushima. Corea del Sud e Cina…

Leggi Tutto
Fukushima 10 anni dopo, ma non è ancora finita
Fukushima 10 anni dopo, ma non è ancora finita

Dieci anni dopo. L’11 marzo 2011 il disastro della centrale giapponese: l’incidente più grave di tutta la storia dell’energia nucleare tanto che ancora oggi non si vede una via d’uscita….

Leggi Tutto
Remocontro