Befana di Biden a Israele: bombe per 8 miliardi. Pessimo addio

‘Striscia di sangue’: il presidente Usa uscente e non soddisfatto, propone al Congresso la vendita a Tel Aviv di bombe per altri 8 miliardi di dollari. Nessuna tregua all’orizzonte. Mentre…

Leggi Tutto
«Genocidio a Gaza?» si chiede il Papa. Per Israele è bestemmia

Una volta di più papa Francesco contro il quieto vivere del mondo. Le parole del pontefice sul possibile “genocidio” a Gaza scatenano un dibattito che sottolinea l’urgenza della questione che…

Leggi Tutto
Scuola Onu bersaglio a Gaza, Idf fuori controllo. Spagna altra denuncia ‘genocidio’

Gaza, altra strage di Israele in una scuola Onu: «Almeno 37 morti, 23 sono donne e bambini». L’Idf prova a giustificare: «Ospitava un ‘complesso’ di Hamas». ‘Complesso cosa’? Poco prima…

Leggi Tutto
Anche dall’Egitto l’accusa di genocidio e insensato azzardo politico

Egitto contro Israele per genocidio alla Corte di giustizia: superati 35mila morti a Gaza. II fuoco su un’auto dell’Onu al valico di Rafah, nel sud della Striscia da cui fuggono…

Leggi Tutto
«Prossimo massacro, Rafah», il mondo lo sa, nessuno lo ferma

«Il mondo sarebbe un luogo migliore senza Hamas e Yahja Sinwar, il suo capo militare. Senza la fratellanza musulmana palestinese che negli anni ’90 scatenò un’ondata di terrorismo contro gli…

Leggi Tutto
Nagorno: la ‘Pulizia etnica’ di oggi rincorre la storia. Il genocidio armeno? Le sue radici in Germania

La repubblica separatista del Nagorno Karabakh verrà ufficialmente sciolta. Lo ha annunciato il presidente del Karabakh, Sahramanyan, confermando la resa all’Azerbaijan. Il Nagorno Karabakh, il cui nome ufficiale è ancora…

Leggi Tutto
Etiopia, la verità sulla strage di Axum e quei morti insepolti in pasto alle iene

Centinaia di morti insepolti, in strada, lasciati in pasto alle iene dopo essere stati uccisi senza pietà. Poco più di un anno fa ad Axum avveniva la peggiore strage di…

Leggi Tutto
Genocidio Ruanda la Francia e l’Africa: Macron ammette le responsabilità ma dimentica le scuse
Europa colonialista pentita. Macron nel Ruanda del genocidio, Germania e Namibia 100 anni dopo

Il presidente francese Macron ieri a Kigali, la capitale, nel più importante memoriale del feroce genocidio ruandese del 1994 con più di un milione di vittime: «Tenendomi, con umiltà e…

Leggi Tutto
Genocidio in Ruanda 1994, orrore rimosso. Il mostro Félicien Kabuga e il colonialismo

Il mostro nascosto in casa Félicien Kabuga, uno dei latitanti più ricercati al mondo, è stato arrestato in Francia nella mattinata del 16 maggio. Kabuga, 84 anni, è stato accusato…

Leggi Tutto
Dopo 25 anni la Francia scopre in casa uno dei responsabili del genocidio in Ruanda

E’ stato arrestato nei dintorni di Parigi, dove viveva sotto falso nome, Felicien Kabuga, ricercato da 25 anni come uno dei principali responsabili del genocidio ruandese, il massacro all’arma bianca…

Leggi Tutto
Ankara spara sulle truppe siriane, Congresso Usa spara alla Turchia (e a Trump) sul genocidio armeno

Ankara attacca le truppe siriane vicino al confine con la Turchia. Combattenti lealisti e miliziani ribelli uccisi. Gli scontri a poche ore dalla scadenza della tregua.
Doppio schiaffo Usa alla Turchia: sì alle sanzioni e riconosciuto il genocidio armeno.
Putin rassicura Erdogan: ritiro curdo ultimato.
Intanto Trump mette le mani sul petrolio siriano.

Leggi Tutto
La tragedia armena, il Papa, la Turchia e la parola genocidio

Al suo arrivo in Armenia, il 24 giugno, il papa si è riferito al massacro di un milione di armeni commesso dall’Impero ottomano nel 1915 con la parola “genocidio”, che non compariva nel testo preparato del discorso. Dura risposta di Ankara: “le parole di Francesco portano ancora tracce di mentalità da crociata”.

Leggi Tutto
C’era una volta l’impero ottomano. Prima e dopo la tragedia armena

FOTO DELL’ULTIMO SULTANO OTTOMANO MEHMET VI.
L’impero multietnico alla dissoluzione. Tensioni interne. I popoli dei Balcani che se ne vanno. I ‘giovani turchi’ liberali che organizzano la rivolta. La guerra mondiale e le brame dello Zar russo con l’aiuto dei cristiani armeni. I ‘Giovani turchi’ diventano nazionalisti. Il primo genocidio del ‘secolo feroce’.
Il voto del parlamento tedesco sul ‘genocidio’ armeno non ha rivelato certo una verità storica sconosciuta o segreta, eppure ha provocato una reazione immediata e molto forte in Turchia. Per capire meglio non serve raccontare ancora una volta degli innegabili massacri, ma spiegare cosa avvenne prima e dopo.

Leggi Tutto
Etnocidio degli indios per la diga in Amazzonia

La diga di Belo Monte si fa sulla pelle degli indios dell’Amazzonia. La produzione di energia a novembre. Ma sono a rischio di estinzione intere popolazioni locali. Previsioni catastrofiche: oltre 40 mila profughi ambientali e 1500 chilometri quadrati di foresta distrutta. La guerra legale continua

Leggi Tutto
Massacro del popolo armeno: orrore bellico o genocidio? La Turchia litiga col papa

Tragedia, massacro, eccidio: definire la morte di 1 milione, 1 milione e ½ di armeni un secolo fa, ma senza attribuire colpe di chi esercitava il potere sulla terre armene della Turchia allora. Mai la parola ‘genocidio’ per Ankara. Erdogan che difende Ataturk mette in sospetto. Dov’è l’inganno?

Leggi Tutto
Remocontro