Generale Inverno 5. Quei Natale di guerra mondiale

Alle prime luci dell’alba del 22 giugno 1941 le forze armate hitleriane attaccarono di sorpresa l’Unione Sovietica. Doveva essere l’ennesima vittoria lampo del III Reich, ma già ad estate inoltrata…

Leggi Tutto
Generale Inverno 4: Alpi, Carpazi e Caucaso tra fame e gelo

L’inverno divenuto arma anche nella guerra in Ucraina. Generale Inverno contro cui sono costretti a combattere non solo i soldati ma soprattutto la popolazione civile e i più indifesi.Sino al…

Leggi Tutto
Generale Inverno 3: quanto il gelo sconfisse anche Napoleone

Due volte nella polvere, due volte sugli altari, scrive Manzoni nella sua ode a Napoleone morto. Ma anche, due volte nella neve e nel gelo, aggiunge per noi Giovanni Punzo,…

Leggi Tutto
Generale Inverno 2. Sui monti della Grecia, 1940-41

Non solo la tragedia Ucraina ora alle prese col sopravvivere al gelo aiutato dalla guerra, ma la povertà diffusa ampliata dalla crisi economica che investe l’Europa e che rende questo…

Leggi Tutto
Generale Inverno 1, guerra russo finlandese 1939-40

Nella guerra di maggiore attualità e peggiori conseguenze tra le molte altre quasi rimosse, quella in Ucraina, entra sul campo di battaglia il feroce Generale Inverno. Frenano le azioni militari…

Leggi Tutto
Remocontro