
Scuola di gomme, cuori di pietra, la rabbia del vento
Gatto Randagio in trasferta oggi, Palestina, nell’attualità straniante di un Medio Oriente che ormai, di medio, ha soltanto governanti mediocri accanto ad assolute sofferenze e prepotenze. Oggi, l’ordine di demolizione della scuola fatta di gomme a Khan al-Ahmar, ragazzi palestinesi e beduini, o Gaza, gli ultimi uccisi a fare solo numero.
Trent’anni fa, iniziativa umanitaria ‘Salaam, ragazzi dell’Olivo’, memorie, speranze deluse, rabbia.
“La Rabbia del vento”, aveva scritto S. Yizhar, uno dei padri della letteratura ebraica, oltre cinquant’anni fa. La cacciata della popolazione araba dalle sue terre e i dubbi sulla liceità morale e l’opportunità politica di queste azioni.