alt="Scuola di gomme, cuori di pietra"
Scuola di gomme, cuori di pietra, la rabbia del vento

Gatto Randagio in trasferta oggi, Palestina, nell’attualità straniante di un Medio Oriente che ormai, di medio, ha soltanto governanti mediocri accanto ad assolute sofferenze e prepotenze. Oggi, l’ordine di demolizione della scuola fatta di gomme a Khan al-Ahmar, ragazzi palestinesi e beduini, o Gaza, gli ultimi uccisi a fare solo numero.
Trent’anni fa, iniziativa umanitaria ‘Salaam, ragazzi dell’Olivo’, memorie, speranze deluse, rabbia.
“La Rabbia del vento”, aveva scritto S. Yizhar, uno dei padri della letteratura ebraica, oltre cinquant’anni fa. La cacciata della popolazione araba dalle sue terre e i dubbi sulla liceità morale e l’opportunità politica di queste azioni.

Leggi Tutto
La strage di Gaza cerca colpevoli, Corte dell’Aja in difficoltà

Oltre un centinaio le denunce presentate al Tribunale penale internazionale sulla questione palestinese.
-Ieri Abbas ha firmato un esposto per crimini di guerra anche per la strage di Gaza.
-Lo chiedono anche numerosi intellettuali israeliani.
-Problemi tecnico-giuridici alla Corte internazionale dell’Aja

Leggi Tutto
Gaza, Israele, mondo il giorno dopo
Gaza, Israele, mondo il giorno dopo

Gaza. Scontro diplomatico tra Turchia e Israele. Gran Bretagna chiede l’apertura di un’indagine indipendente, la Lega araba fa appello alla Corte Penale: ora inchiesta sui crimini dell’occupazione
-Le ragioni di Israele sull’Iran.
-Il progetto politico di Hamas.
-Uno, due o tre stati?

Leggi Tutto
Gaza massacro 60 morti 2800 feriti ma l’US embassy è a Gerusalemme

Violentissimi scontri a Gaza nel giorno della cerimonia di apertura dell’ambasciata Usa a Gerusalemme.
-E’ salito a 60 (fonte Haaretz) il bilancio dei manifestanti palestinesi uccisi nei violenti scontri con l’esercito israeliano lungo la barriera che chiude Gaza. I feriti sono oltre 2800. I numeri di guerra ma con le vittime da una sola parte.
-Gli ospedali di Gaza stanno lanciando appelli alla popolazione affinché giunga in massa per donare sangue.
-Ivanka Trump madrina alla inaugurazione dell’ambasciata Usa a Gerusalemme.

Leggi Tutto
45 morti e 5500 feriti bilancio Onu, nella protesta palestinese a Gaza

Secondo l’Onu, dal 30 marzo sono 45 i palestinesi uccisi dal fuoco israeliano, e più di 5.500 i feriti, nel corso delle proteste lungo la barriera al confine con lo Stato ebraico.
-Proteste per rivendicare il ‘diritto al ritorno’ dei discendenti palestinesi alle terre espropriate in occasione della creazione dello Stato d’Israele nel 1948.

Leggi Tutto
Gaza, ancora scontri e tiro a segno

Terzo venerdì di protesta a Gaza, fonti mediche, feriti 500 manifestanti.
– Ministero sanità, “tra questi almeno 16 membri dello staff medico e giornalisti”.
– Nelle scorse settimane almeno 33 palestinesi sono morti nel corso delle manifestazioni indette da Hamas

Leggi Tutto
A Gaza non è solo intifada? Israele prepotenza da paura

A Gerusalemme temono che l’Intifada ‘dei copertoni’ non sia solo un progetto spontaneamente studiato da Hamas.
– Dietro la rivolta anche la mano dell’Iran, eterno diavolo di Israele e ora anche di Trump?
– Israele chiede aiuto all’Egitto e ne convoca il capo dei servizi segreti, Kamel.
– Evitare che la crisi degeneri, ma i cecchini restano.

Leggi Tutto
Gaza tirasegno 7 palestinesi uccisi: Israele-Hamas per arrivare dove?

Poligono di tiro. I palestinesi bruciano copertoni e cercano di abbagliare con specchi per impedire la mira ai tiratori scelti israeliani, che sparano con proiettili veri.
– 7 morti, mille i feriti ieri, secondo venerdì di Marcia del Ritorno a Gaza e del tiro a segno dei cecchini.
– In una settimana di proteste 28 morti.
– L’Onu: «Da Tel Aviv parole inquietanti»

Leggi Tutto
Gaza nuova protesta, Israele ancora linea dura

Un’enorme nuvola di fumo anti cecchini. Questo venerdì a Gaza, dove è in programma una nuova marcia del ritorno appoggiata da Hamas, migliaia di copertoni saranno dati alle fiamme per impedire ai tiratori scelti israeliani di colpire.
– La speranza dei manifestanti è che una grande nuvola nera avvolga il confine con Israele.
– Timori internazionali di un accesso di violenza da parte israeliana.

Leggi Tutto
Erdogan Netanyahu chi il peggiore? Poi Trump all’Onu

Parole di fuoco fra Erdogan e Netanyahu. “Terrorista e occupante” … “Non accettiamo lezioni da chi bombarda i civili”. A Gaza proseguono le violenze, ancora feriti. L’asse Netanyahu-Trump neutralizza l’Onu, non ci sarà un’indagine su Gaza

Leggi Tutto
Dove è sempre venerdì di passione, apocalisse Siria o Gaza o…

Per i credenti la Resurrezione, per la storia sofferenze e morte. ‘Quale resurrezione nei luoghi, così vicini così lontani, dove la vita sembra essere un solo eterno venerdì di passione… dove solo la morte trionfa…’, si chiede Francesca de Carolis.
– «E se fosse tuo figlio?», la domanda da porsi nell’assistere a certi fatti del mondo.
– «… oggi, rimane il dolore impossibile delle madri delle nostre guerre… sullo sfondo di cieli grigi e polvere, e pietre aspre che sono ossame. Nessuna resurrezione per i figli di queste madri (e dei padri)… quando non sono anche loro a morire… quando non riescono a fuggire…»..

Leggi Tutto
Gaza il giorno dopo i cecchini

I soldati israeliani sparano su chi protesta nel Giorno della Terra che ha visto 20 mila palestinesi in marcia a Gaza «per il ritorno», verso il confine con Israele.
– Una strage annunciata da Tel Aviv.
– Convocata riunione d’urgenza del Consiglio sicurezza dell’Onu.
– L’Europa balbetta.

Leggi Tutto
Sinai, attacco troppo vicino a Gaza

Il Califfo sogna una Palestina fondamentalista?
Dopo il massacro terrorista nella moschea sufi di Bir Abedi si cerca di capire le nuove strategie del gruppo. Si temono infiltrazioni nella Striscia di Gaza e un possibile dialogo con elementi di Hamas.
Rischio di istanze fondamentaliste intorno alla questione palestinese. Dubbi di molti sulla politica di Netanyahu troppo sbilanciata contro l’Iran sciita ed Hezbollah in Libano.

Leggi Tutto
Questione palestinese
il silenzio che preoccupa

Come da saggezza di famiglia, quando il troppo silenzio deve allarmare. Il silenzio che circonda la questione palestinese. Eppure accadano strane cose in quelle terre. In tutta fretta Abu Mazen vuole lasciare l’ANP a suoi eredi, mentre Gaza potrebbe uscire dall’isolamento con una svolta di Hamas

Leggi Tutto
Dalle macerie di Gaza
lo Stato di Palestina
Ma ‘gatta ci cova’

Il 20 giugno al Cairo il piano francese ai palestinesi per una ripresa dei colloqui di pace con Israele. Coordinamento Usa con Consiglio di Sicurezza Onu e Stati garanti per concludere in 18 mesi. Netanyahu subito no. Abu Mazen ovviamente plaude, ma la trattative segreta passa per Gaza

Leggi Tutto
Su Gaza l’Onu equilibrista: Israele bombe sui civili ma anche Hamas colpiva

L’Onu su Gaza e le accuse di crimini di guerra per Israele, emette una sentenza ‘salomonica’ che in realtà scontenta tutti e ‘taglia a metà’ i morti dispari. Per il giudice Mary McGowan Davis, ‘credibili le accuse di crimini di guerra commesse sia da Israele che dai gruppi armati palestinesi’

Leggi Tutto
Remocontro