GATTO RANDAGIO
Tra i Santi e i Morti i dannati della morte viva

Gatto randagio rimescola il calendario e nella festa dei Santi celebra i morti santi o dannati. E i ‘morti viventi’, quei poco santi nella vita condannati a scontare una pena superiore alla vita stessa. Santi o dannati che solo uscendo dalla vita potranno volare oltre le mura che le rinchiudono

Leggi Tutto
GATTO RANDAGIO
Il profugo col violino
la musica, le stonature

Il giovane migrante che tenta note incerte col violino a due passi dal cordone di polizia. Artificio? O note che trovano vie nel reticolato di muri. Non è un caso che i riti, le cerimonie che commuovono e ci danno l’illusione di momenti di unità profonda, traggono la loro forza dalla musica

Leggi Tutto
GATTO RANDAGIO – Miagolio zingaro stanziale nella magia dei vicoli bui

Gatto randagio zingaro stanziale. Arreso alla forza centripeta che lo trattiene in casa, sul balcone, a guardare cosa accade in strada, nascosto dietro le persiane… La finestra che affaccia sul vicolo alle spalle del palazzo. Voci migranti, nel vicolo, non sono rare. Raccontano angoli perduti di mondo

Leggi Tutto
Miagolio zingaro: musica e carrozza per quel viaggio

Funerali, zingari, musiche e carrozze. Francesca de Carolis ha sempre avuto la scomoda capacità di leggere l’altro lato del fatto, ‘della notizia’. Oltre quel funerale ormai famoso, viaggio ultimo con attorno chi cerca di farti morire un po’ meno solo. Lieve e inquietante, Francesca, remacontro

Leggi Tutto
GATTO RANDAGIO
La vera follia nei rimbalzi
fra giustizia e psichiatria

Antonio, ragazzo con problemi chiuso in manicomio giudiziario per una perizia psichiatrica. Scienza? Quando periti per difesa, accusa, e giudice dichiarano capace o incapace di intendere come committente chiede. La camicia di forza del formalismo giuridico che ignora vita e sofferenza…

Leggi Tutto
GATTO RANDAGIO
Democrazia e corporazioni
tra una birra e l’altra

Chiacchiere di mezzo agosto al bar. ‘Non è democrazia è un casino’. ‘Stato debole e corporazioni forti’. ‘Può esserci un paese corporativo senza che si affacci un dittatore?’. Quando bambini in strada stanchi dei giochi di squadra si diceva: ‘adesso facciamo tutti contro tutti’. Ed eran botte

Leggi Tutto
GATTO RANDAGIO
La Commedia nella vita
e Dante senza stagioni

Francesca de Carolis si supera nella difficoltà di dare titolo al suo randagiare. Oggi, parlare di Dante lettura anche da spiaggia senza scandalo o sberleffi? Lei cita: ‘Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!’. A chi pensate?

Leggi Tutto
GATTO RANDAGIO
I suicidi degli omicidi
sommano solo la morte

Possibile che ci sia sempre una poltrona, nei salotti televisivi, per chi pronuncia parole a fomentare odio, a scavare nel peggio di noi invitando al non pensiero, uccidendo la decenza? Nulla giustifica la morte procurata ad altra persona, ma chi si uccide in carcere è sempre una persona disperata

Leggi Tutto
GATTO RANDAGIO
A proposito di migranti
Vu’ cumprà e la Sirena

Francesca de Carolis è oggi sconsigliata agli arrabbiati di Casale San Nicola o di Treviso e a quel po’ di razzismo nascosto dentro di noi. Leggere del diario di Kilap Gueye, partito dal Senegal e approdato su quest’altra riva. Oppure la fiaba di Lusi, il cui vero nome era Melusina ed era Sirena

Leggi Tutto
GATTO RANDAGIO
Atene appena sotto l’Olimpo
tra gli umani e altri randagi

Atene, città dell’uomo che vive. ‘Assedio dei palazzi, le polveri dell’aria, il caos di automobili e i rumori, e il disordine. Bellissima dunque per tutta l’umanità che vi brulica’. Poetando la randagia Francesca de Carolis rincorre a sua volta Atene, e non per i debiti da far pagare a Tsipras

Leggi Tutto
GATTO RANDAGIO
Vecchiaia dannazione
o privilegio della vita?

La vecchiaia come muraglia che si fa a mano a mano più alta: ogni anno una fila di mattoni e un muro più alto con i giovani dall’altra parte. Così scisse lo storico Roberto Ridolfi anni ’70. Stupidaggini recenti hanno parlato di rottamazione. L’Italia che invecchia, i valori, il volere vivere

Leggi Tutto
GATTO RANDAGIO – Mille e una notte in Metro per politici tinti e finti

Il vivere comune del pendolare e le ‘Mille e una notte’ del Califfo d’un tempo, quello buono delle leggende che si mischiava al popolo per coglierne gli umori e capire come governarlo. Oggi con la tv come potrebbero mimetizzarsi i nuovi ‘califfi’ in Metro? Quale trucco oltre tinte e botulino?

Leggi Tutto
GATTO RANDAGIO
L’ anatroccolo Ochino e
Gianna brutto anatroccolo

Ochino era l’anatroccolo nel giardino di un ospedale psichiatrico che fu allevato da due galline.. come la storia del brutto anatroccolo. “Noi matti siamo fiori e uccelli, quelli come me sono fiori e uccelli”.. Le invocazioni a Dio e le lunghe attese: ‘Lui ha creato il tempo ma non lo conosce’

Leggi Tutto
GATTO RANDAGIO
Negativi di foto ritrovati
e memorie che risorgono

Francesca de Carolis oggi propone letteratura nella poesia delle cose narrate. Storia di vecchi negativi da un altro Paese e altri epoche che narrano di vive sconosciute, ‘Frammenti e momenti di vita che andavano immortalati’. Stupore di fronte alla fotografia che diventa un po’ ‘resurrezione’

Leggi Tutto
GATTO RANDAGIO
Commedia di Monicelli
in autobus verso il sud

Il grande regista Monicelli della ‘commedia all’italiana’ andava in giro ovunque con i mezzi pubblici perché era così che guardava in faccia le storie e poi le scriveva.. Francesca de Carolis oggi ci offre uno spaccato d’Italia che è film, un grande film fatto di parole che già paiono immagini

Leggi Tutto
GATTO RANDAGIO
I Muri oltre Berlino
che ingabbiano la vita

Dopo la festa di Berlino, gli ‘altri muri’ che si potrebbero almeno in parte abbattere. Senza doversi spostare in Palestina o tra Messico e Stati Uniti quei muri dietro cui si imprigionano colpe, vite bruciate (di diceva un volta), esistenze spesso meschine, a volte sorprendenti. Storie e vite.

Leggi Tutto
Remocontro