Pasqua e terrorismo: Cristo e Giuda, bene e male tragicamente intrecciati

Randagiando intorno alla Pasqua… inciampando ogni volta nella figura di Giuda, che senza di lui forse nulla si sarebbe compiuto… Un pensiero, oggi, per Giuda iscariota, accomunato a Cristo da un destino di amore e morte. Tutto il Bene e tutto il Male (condannato ad essere tale per il trionfo del Bene), abbracciati insieme… Bene e male tragicamente intrecciati, nella terra comune della violenza, del denaro, della miseria, dell’ironia, della disperazione e dell’innocenza, delle periferia delle nostre anime. Mentre qua e là, sullo sfondo, a tratti fa eco l’esplosione di attentati.

Leggi Tutto
Poesia in gabbia per catturare i tuoi deserti

Per la giornata mondiale della poesia, l’idea di un gesto rivoluzionario: comprare un libro di poesie. Gatto Randagio aderisce, e suggerisce una cosa ancora più rivoluzionaria: cercate poesie scritte in carcere.
-A cosa serve la poesia? “La poesia ti aiuta solo a catturare i tuoi deserti”. E’ un verso da Canzone corta, di Emidio Paolucci, la raccolta “Senza Speranza e Senza Disperazione”. E poi “Giovanni dalle Notti nere”

Leggi Tutto
Caccia alle streghe non come eufemismo, streghe da rogo, donne

Il Noce di Benevento, quello sotto il quale si radunavano le streghe: “extinto serpente lustratum et expiatum.. et ob superstitionem deinde regentinantem dei munere.. tandem una cum nuce radicitus extirpatam..”. Il noce fu sradicato dal vescovo santo Barbato ma è sempre rinato. Una leggenda narra che gli oceani sono nati dalle lacrime delle donne. Francesca de Carolis immagina che ci sia ancora un noce grande quanto la Terra, per accoglierle tutte, le donne e le loro lacrime, sotto i suoi rami.

Leggi Tutto
I neri di pelle, i neri di anima e i profughi di Casale San Nicola

Settantasette profughi ospitati nel Casale San Nicola, Roma Nord, dovranno sloggiare. ‘Motivi ambientali’, non si vergogna di scrivere il Prefetto che accoglie le proteste organizzate dei fasci di Casa Pound. Memoria di Brecht: «Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente, perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare».

Leggi Tutto
Ergastolani senza scampo, libro, quotidianità, l’ora dei limoni neri

‘Lo spirito di vendetta non ha copertura costituzionale’. ‘Gli ergastolani senza scampo’, libro a 4 mani, un ergastolano e un docente di Diritto costituzionale. La bugia che l’ergastolo non lo sconta nessuno: stragrande maggioranza di ‘ostativi’, destinati a uscire dal carcere solo da morti. ‘Scadenza pena: 31/12/9999’. Linguaggio dell’informatica penitenziaria”. Un computer, che l’ergastolo non lo può capire, una data deve pur metterla…

Leggi Tutto
Carnevale da Gatto randagio, troppe maschere poche persone

A proposito di maschere e mascherate. L’infelice idea di una ditta inglese che ha proposto sul suo sito di vendite online una maschera da “piccolo migrante”. Che è come dire ai ragazzini che è solo tutto un gioco. Pirandello: “..nel lungo tragitto della vita incontrerai molte maschere, poche persone”.

 

Leggi Tutto
GATTO RANDAGIO
Tra i Santi e i Morti i dannati della morte viva

Gatto randagio rimescola il calendario e nella festa dei Santi celebra i morti santi o dannati. E i ‘morti viventi’, quei poco santi nella vita condannati a scontare una pena superiore alla vita stessa. Santi o dannati che solo uscendo dalla vita potranno volare oltre le mura che le rinchiudono

Leggi Tutto
I reciproci stranieri di Gerusalemme

Appunti bagnati di sangue dalle cronache del Medio Oriente. Gerusalemme e dintorni. Ilan Papè, storico israeliano, e il palestinese Edward W. Said. ‘Terra Santa’, dove il popolo indigeno pare sia costituito dagli ebrei e che stranieri siano i palestinesi. I morti della Shoah. ‘Non in mio nome’

Leggi Tutto
GATTO RANDAGIO
Rileggendo Céline e Kafka
i Ninos de rua e il Giubileo

Céline: ‘La grande sconfitta, in tutto, è dimenticare, e soprattutto quel che ti ha fatto crepare, e crepare senza capire mai fino a qual punto gli uomini sono carogne’. Kundera. ‘Il vero esame morale dell’umanità, l’esame fondamentale è il suo rapporto con coloro che sono alla sua mercé

Leggi Tutto
Miagolio zingaro: musica e carrozza per quel viaggio

Funerali, zingari, musiche e carrozze. Francesca de Carolis ha sempre avuto la scomoda capacità di leggere l’altro lato del fatto, ‘della notizia’. Oltre quel funerale ormai famoso, viaggio ultimo con attorno chi cerca di farti morire un po’ meno solo. Lieve e inquietante, Francesca, remacontro

Leggi Tutto
GATTO RANDAGIO
La vera follia nei rimbalzi
fra giustizia e psichiatria

Antonio, ragazzo con problemi chiuso in manicomio giudiziario per una perizia psichiatrica. Scienza? Quando periti per difesa, accusa, e giudice dichiarano capace o incapace di intendere come committente chiede. La camicia di forza del formalismo giuridico che ignora vita e sofferenza…

Leggi Tutto
GATTO RANDAGIO
Democrazia e corporazioni
tra una birra e l’altra

Chiacchiere di mezzo agosto al bar. ‘Non è democrazia è un casino’. ‘Stato debole e corporazioni forti’. ‘Può esserci un paese corporativo senza che si affacci un dittatore?’. Quando bambini in strada stanchi dei giochi di squadra si diceva: ‘adesso facciamo tutti contro tutti’. Ed eran botte

Leggi Tutto
GATTO RANDAGIO
La Commedia nella vita
e Dante senza stagioni

Francesca de Carolis si supera nella difficoltà di dare titolo al suo randagiare. Oggi, parlare di Dante lettura anche da spiaggia senza scandalo o sberleffi? Lei cita: ‘Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!’. A chi pensate?

Leggi Tutto
GATTO RANDAGIO
I suicidi degli omicidi
sommano solo la morte

Possibile che ci sia sempre una poltrona, nei salotti televisivi, per chi pronuncia parole a fomentare odio, a scavare nel peggio di noi invitando al non pensiero, uccidendo la decenza? Nulla giustifica la morte procurata ad altra persona, ma chi si uccide in carcere è sempre una persona disperata

Leggi Tutto
GATTO RANDAGIO
A proposito di migranti
Vu’ cumprà e la Sirena

Francesca de Carolis è oggi sconsigliata agli arrabbiati di Casale San Nicola o di Treviso e a quel po’ di razzismo nascosto dentro di noi. Leggere del diario di Kilap Gueye, partito dal Senegal e approdato su quest’altra riva. Oppure la fiaba di Lusi, il cui vero nome era Melusina ed era Sirena

Leggi Tutto
GATTO RANDAGIO
Vecchiaia dannazione
o privilegio della vita?

La vecchiaia come muraglia che si fa a mano a mano più alta: ogni anno una fila di mattoni e un muro più alto con i giovani dall’altra parte. Così scisse lo storico Roberto Ridolfi anni ’70. Stupidaggini recenti hanno parlato di rottamazione. L’Italia che invecchia, i valori, il volere vivere

Leggi Tutto
Remocontro