Un collezionista di vetri infranti, foto matte nel labirinto della vita

Gatto Randagio questa settimana ci invita a seguirlo “nel labirinto della vita”…
-Lo sguardo di Pietro Basoccu, medico pediatra fotografo, nell’intimità di una casa-famiglia, in Sardegna. A quarant’anni dalla legge Basaglia che, non bisogna mai dimenticarlo, ha restituito ai “matti” libertà, diritti e dignità.
-“Le fotografie sono una verità sopra le nostre spalle che ci tocca la testa per farci voltare”. La verità della solitudine, se la cura non può contare anche sull’abbraccio collettivo dell’intera società…

Leggi Tutto
Il miracolo del lasciarci cambiare

Polemos ricomincia a tessere i suoi dubbi, ad agire il conflitto, in questa domenica autunnale di metà ottobre, dopo due mesi e mezzo di sospensione. La forza evocativa della narrazione, l’epoca oscura e il medicare meditare.

Leggi Tutto
VIAGGI@ Tanzania, un vulcano a colori

L’Ol Doinyo Lengai, la Montagna di Dio dei Masai, è un vulcano a colori. Erutta una lava nera che sbianca a contatto con la pioggia e che la notte emette una luce arancione. La nuova fotogallery degli amici di TravelGlobe

Leggi Tutto
Italia, le vie della natura morta

Un viaggio attraverso le tracce lasciate dall’uomo nei borghi dimenticati, sparsi nella nostra penisola. Per scoprire la poesia della memoria, che si esprime attraverso casuali readymade duchampiani. Borghi disabitati, villaggi fantasma, rioni crollati. Piccoli insediamenti abitativi risalenti a varie epoche, dal medioevo in poi

Leggi Tutto
Camargue paese di mare di terra e di cielo

Ricominciamo a viaggiare con gli amici di TravelGlobe che questa settimana ci portano in Francia. Di fronte a noi un orizzonte continuo tra mare e cielo segna i grandi spazi e la magia della Camargue. E le Salins du Midi a Aigues-Mortes, dal colore rosato, aggiungono un tocco di magia

Leggi Tutto
VI@GGI
La vita semplice
di Shanghai

Il tempio della pace e della tranquillità a far da contrasto con la dinamicità di una città caotica e iper-moderna. Tradizione e contemporaneità, materialismo e spiritualità si fondono. E per finire una passeggiata sul Bund, lungo lo Huangpu River da cui si gode della miglior vista su Pudong

Leggi Tutto
VI@GGI
Kenia, l’Africa della
fattoria degli animali

Ci si rende conto di trovarsi nell’Africa profonda quando, nella vastità della savana secca per la perdurante siccità, si vedono volteggiare gli avvoltoi e i marabù, unici a godere di condizioni ambientali durissime. Spazi immensi ospitano alcune delle specie animali più antiche del pianeta

Leggi Tutto
VI@GGI
Cile del nord
L’incanto del Norte Grande

Il deserto di Atacama ha 15 milioni di anni. Tra le sue pietre incandescenti la NASA viene a collaudare i moduli spaziali prima dei lanci. Qui non piove da decenni. Il viaggio continua tra antichi geyser che soffiano acqua a 50°C e poi a 6350 metri verso i vulcani gemelli Parinacota e Pomerape

Leggi Tutto
VI@GGI
Sahara una duna per amica

Questa settimana gli amici di TravelGlobe ci accompagnano sull’enorme distesa di dune del Sahara tra Algeria e Niger. Oltre 60 chilometri quadrati di deserto arido ma affascinante, incantevole e mutevole come i sogni. Qui i tuareg si orientano senza l’ausilio di alcuno strumento o di mappe

Leggi Tutto
VI@GGI
Italia, terra di risaie
e vecchie storie

Questa settimana gli amici di TravelGlobe ci portano in giro per le pianure italiane alla scoperta delle risaie, simbolo di un’Italia costruita anche grazie al duro lavoro delle sue donne. Grandi campi immersi nell’acqua riflettono le immagini di Paese cresciuto attorno alle sue tradizioni

Leggi Tutto
VI@GGI
L’Etiopia e il mistero
dell’Africa primitiva

La Valle dell’Omo, in Etiopia, è patrimonio dell’umanità Unesco dal 1980. L’omonimo fiume scorre sugli altopiani meridionali fino a divenire affluente del lago Turkana. I nostri amici di TravelGlobe questa volta ci accompagano in uno dei parchi naturali più belli al mondo, tra l’antica tribù Mursi

Leggi Tutto
VI@GGI
L’India degli invisibili
tra baraccopoli e sorprese

Questa settimana Monica Mietitore ci guida attraverso l’India degli invisibili. Ai margini di grandi metropoli scorrono i binari del progresso. Ma tra baracche e capanne di lamiera sorgono città parallele in cui vivono milioni di persone. Dagli amici di TravelGlobe una fotogallery sorprendente

Leggi Tutto
VI@GGI
Marocco, Marrakech
e i sapori imperiali

Continuano i viaggi insieme a TravelGlobe, che questa settimana ci fa visitare l’antica Medina di Marrakech. Mille anni di storia percorsi nel dedalo di strade, palazzi e mercati più affascinanti del Marocco. Profumi di spezie, colori e sapori del souq catturati nelle immagini di Giovanni Tagini

Leggi Tutto
Remocontro