La guerra in Ucraina affama anche il Libano. Una perversa ‘catena di sant’Antonio’

Il Libano tra fame e spiragli di speranza e tre miliardi del Fondo monetario internazionale che arriveranno in 46 mesi per dare ossigeno all’economia collassata del paese. Ma il conflitto…

Leggi Tutto
Sinofobia militare e il Fondo monetario a prevalenza Usa. Pechino-FMI, chi gioca sporco
Sinofobia militare e il Fondo monetario a prevalenza Usa. Pechino-FMI, chi gioca sporco

Il Fondo monetario internazionale ha riconfermato l’economista bulgara Kristalina Georgieva come Direttrice generale dopo dure polemiche interne Usa-Cina. Sempre su ISPI, Studi dei politica internazionale, Ugo Tramballi spiega la ‘Sinofobia’…

Leggi Tutto
22 mila miliardi bruciati dal Covid denuncia l’FMI, e l’Italia cresce al minimo
22 mila miliardi bruciati dal Covid denuncia l’FMI, e l’Italia cresce al minimo

Il Fondo Monetario Internazionale severo e a prova di illusioni, ci avverte che il contro Covid da qui al 2025 sarà di almeno 22 mila miliardi di dollari e che…

Leggi Tutto
Fondo Ue per la ripresa: tra applausi e critiche cosa c’è realmente dentro

Il Consiglio europeo di ieri ha gettato le basi per il Recovery Fund, il fondo per la ripresa, lasciando alla Commissione il compito di definire le fonti di finanziamento e…

Leggi Tutto
Banchieri neo ecologisti
se il clima mangia soldi

Smettere di inquinare è la nuova parola d’ordine dei banchieri, che improvvisamente si scoprono ecologisti. I cambiamenti climatici rappresentano una pericolosa minaccia per la stabilità del sistema monetario internazionale. I soldi vincono dove la paura per l’ambiente e la salute ha fallito

Leggi Tutto
Finanziamo i petrolieri per morire d’inquinamento

Impennata di sussidi pubblici alle fonti fossili. Oltre 5,3 trilioni di dollari l’anno, secondo le stime del Fmi. Questo nonostante gli accordi del G20 per cancellare gli aiuti di Stato ai petrolieri. L’Oms avverte: milioni di morti per inquinamento. Un grosso favore a Big Oil sulla nostra pelle

Leggi Tutto
Fmi smentisce Bruxelles
Contro la Grecia severità
antieconomica e inutile

L’Europa di Bruxelles e di Berlino non solo si mostra vendicativa, ma lo fa anche inutilmente, dice da Washington il Fondo Monetario presieduto ancora per poco dalla deludente Lagarde. Un documento di analisi sulla sostenibilità del debito che boccia il duo Merkel Schäuble in economia politica

Leggi Tutto
‘Waterbording fiscale’
su una «Grecia ferita»

Vittorio Da Rold è un eccellente giornalista economico, grande firma del Sole24Ore e grande amico. un assaggio delle sue scoperte sui segreti della drammatica crisi greca. ‘Waterboarding fiscale’ a definire gli effetti dell’austerità simili all’annegamento simulato nelle torture di Guantanamo

Leggi Tutto
Remocontro