Casinò della finanza planetaria anche su Kiev

La vittoria di Trump e la possibile fine della guerra ha fatto schizzare il valore delle obbligazioni ucraine in dollari. Primi beneficiari alcuni fondi americani che hanno aumentato i profitti…

Leggi Tutto
G20 del Tesoro: Ministri e Banchieri centrali tra inflazione e recessione

Ministri delle finanze e banchieri centrali del G20 riuniti in India, come medici chiamati a consulto al capezzale dell’economia mondiale malata e discutere delle migliori terapie. Se ce ne sono….

Leggi Tutto
Vaticano e paradiso, ma non finanziario o giudiziario. Motu Proprio papali e regole più severe
Vaticano e paradiso, ma non finanziario o giudiziario. Decreti papali e regole più severe

Papa Francesco e le grandi “pulizie” vaticane per decreto. Un Motu anticorruzione ieri, uno sulla giustizia oggi. Due decreti in due giorni per garantire la trasparenza finanziaria e la giustizia…

Leggi Tutto
Usiamo le rinnovabili
contro il terrorismo

Il contrabbando di greggio è una manna per l’Isis: oltre 40 milioni di dollari al mese. Poi racket, traffico illegale di opere d’arte e “donazioni” dai benefattori del Golfo Persico. Una soluzione possibile: l’abbandono dei combustibili fossili e lo sviluppo delle fonti rinnovabili

Leggi Tutto
Adesso scopriamo che
siamo tutti un po’ cinesi

I cinesi possiedono una buona fetta del debito pubblico di Washington. Se vendessero di corsa i bond USA? Cosa farebbero tedeschi, francesi e italiani se Pechino rinunciasse ai numerosissimi investimenti nelle nostre industrie? E una Cina che ponesse limiti alle importazioni? Tutti un po’ cinesi

Leggi Tutto
Cina: crisi del capitalismo
e dell’economia di carta

La crisi cinese è solo l’ultimo episodio della crisi del modello capitalistico. Dal 2007, i mutui sub prime, i derivati, Lehman Brothers, il debito sovrano in Europa, i colpi a vuoto di alcuni Paesi Brics, ora la Cina. Fatti concatenati di un sistema impostato sull’economia di carta, sulla finanza

Leggi Tutto
Guerra finanziaria mondiale per orfani da Guerra fredda?

Le guerre coi fucili, sappiamo, sono da sempre la fase più rozza dei conflitti. Ad altri livelli le guerre le causi e le eviti con scelte politiche ed economiche. Quelle che fai con Grecia oppure Ucraina. Quelle che non fai, con Isis. Oggi Antonino Di Stefano vola alto assieme alla nostra paura

Leggi Tutto
Pesticida cancerogeno
dopo quello Monsanto
ora tocca a Dow Chemical

A lanciare il nuovo allarme è l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (Iarc) dell’Oms: i test dicono che il componente chimico noto come 2,4-D può essere pericoloso per la salute. Il diserbante è molto diffuso nel mondo e viene venduto in tandem con le sementi Ogm targate Dow Chemical

Leggi Tutto
A Greenpeace piace Nutella
Forse un po’ troppo?

Per fare la Nutella c’è bisogno dell’olio di palma, che oltretutto fa male. E per coltivare la pianta si distruggono le foreste. A sorpresa arriva la difesa di Greenpeace a Ferrero: non è l’unica azienda a usare il palma. Il governo italiano indispettito tweetta: “stasera per cena… pane e #Nutella”

Leggi Tutto
Remocontro