Il mondo alla porta di Kim Jong-un, Financial Times e Marsonet

Kim Jong-un, Financial Times. The world beats a path to Kim Jong Un’s door, il titolo del prestigioso quotidiano.
– ‘Il dittatore di 34 anni istruito in Svizzera, il suo mix di ricatti nucleari e diplomazia olimpica ha spinto a una corsa, mentre i leader mondiali si schierano per assicurarsi in tempo il suo favore’.
– Oltre alla promessa di un incontro con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, la più grande vittoria di Kim è stata la sua visita a Pechino.
– L’analisi del nostro Michele Marsonet

Leggi Tutto
Per i soldi dell’Olimpiade in Corea fermano anche la guerra

Tensioni nucleari della Corea del Nord, Sport e politica. Anche alle Olimpiadi, soprattutto le Olimpiadi. La Corea del Sud ha chiesto agli Stati Uniti di ritardare le esercitazioni militari per non provocare la Corea del Nord e turbare i già travagliati giochi olimpici invernali in programma a PyeongChang dal 9 al 25 febbraio 2018 e le Paralimpiadi, che si concluderanno il 18 marzo.

Leggi Tutto
Financial Times in Siria insegue trame e spy story

Troppe morti sospette, oltre i massacri di guerra. Secondo Financial Times, un emissario mandato da Putin ad avvertire Assad della volontà di deporlo sarebbe deceduto pochi giorni dopo. Malore o segnale? E il capo delle spie russe che muore troppo giovane. E l’epidemia di capi ribelli. Troppo

Leggi Tutto
Stato di diritto in Polonia
Tutti i dubbi di Bruxelles

Dopo le riforme della Corte costituzionale e le leggi dei media in Polonia, la Commissione europea intende esaminare lo stato di stato di diritto a Varsavia. È la prima volta che Bruxelles utilizza questo strumento. Cronache dal Frankfurter Allgemeine Zeitung e dal Financial Times per volare alti

Leggi Tutto
L’aereo russo sul Sinai
piste jihadiste e segreti

L’evidenza suggerisce che l’aereo di linea russo sia precipitato nel deserto egiziano del Sinai per l’esplosione di una bomba a bordo. Dopo varie smentite, anche la Russia se ne sta convincendo. E gli scenari che ne escono sono tutt’altro che rassicuranti. Questioni varie di intelligence

Leggi Tutto
L’aereo caduto nel Sinai
e il terrore da fantascienza

Ad insistere sull’ipotesi bomba per l’aereo precipitato nei Sinai sono le agenzie di intelligence britanniche e americane. Ed ecco che dagli scenari strategici del Financial Times, escono fuori dettagli di strumenti terroristici semplicemente da fantascienze. Puro terrore senza rimedi

Leggi Tutto
La Grecia soprattutto Nato
Salvataggio di convenienza
per paura di Putin al Pireo

Accordo imminente solo Grecia e Ue? Mediatori occulti, gli Stati Uniti, più interessati alla strategia che all’economia. Il pericolo vero visto dagli strateghi americani -spiega Antonino Di Stefano- è che la Russia possa fare perno sulla Grecia per scardinare la Nato e insediarsi nel Mediterraneo

Leggi Tutto
Remocontro