Altalena Mosca Kiev, bene sul gas ma la ferrovia Russia Crimea…

Accordo Mosca-Kiev su transito del gas dalla Russia verso l’Europa che applaude. Putin inaugura ferrovia Russia-Crimea e l’Ue condanna: ‘Altra violazione sovranità e integrità territoriale Ucraina’

Leggi Tutto
Quando la ferrovia non era TAV e c’erano il Re e Quintino Sella

Quando tra Italia e Francia la ferrovia non era veloce a parole ma camminava, e al posto del duo Salvini-Di Maio c’erano il Re e Quintino Sella. Dieci anni per progettare e decidere la galleria ferroviaria del Frejus. 1857 l’inizio dei lavori, 25 dicembre 1870, Natale data simbolo, cade l’ultimo diaframma della galleria. Per molti anni il più lungo traforo al mondo scavato a colpi di piccone e cariche di dinamite. Con l’inaugurazione del Canale di Suez diventa possibile un collegamento ferroviario da Londra a Brindisi. La «Valigia delle Indie», treno lussuoso verso l’Estremo Oriente.

Leggi Tutto
Brennero libero ai tempi di Radezky e ora è la volta dei nani

Il maresciallo Joseph Radetzky, quello della famosa marcia musicale. Il Brennero porta e ostacolo verso il sud dell’impero.
-A metà ottocento la sfida ingegneristica della prima ferrovia. Prima furono collegamenti principalmente strategici e militari.
-Dopo le due guerre mondiali il boom commerciale economico.
-Oggi soltanto degli imbecilli possono pensare di tagliere l’Europa, riportarla 150 anni indietro, per quattro disperati che cercano futuro in altra terra

Leggi Tutto
BASTIAN CONTRARIO
Italia natalizia spendacciona
ma solo coi soldi pubblici

Roma sfora il Patto di stabilità di oltre 100 milioni, Napoli di 90, Milano di 80. Città e Province stanno sforando gli obiettivi di risparmio 2015 di 1,2 miliardi. A proposito di soldi: Stati Uniti e Russia monopolizzano il 58% del mercato mondiale delle armi. Compratori record, sauditi e India

Leggi Tutto
Kobanê città leggenda tra Berlino e Baghdad

Chi sa se Kobanê, la città curda in terra siriana assediata dai turchi esiste ancora? Ma è della storia stessa delle città di Kobanê che oggi vogliamo parlarvi. Una storia che sembra leggenda.

Leggi Tutto
La ferrovia cinese
nel cuore dell’Africa

La Cina primo partner commerciale per l’Africa, scavalcando già nel 2009 gli Stati Uniti. Da ottobre i lavori per la realizzazione della prima tratta di una nuova linea ferroviaria che in pochi anni collegherà il porto kenyota di Mombasa al centro dell’Africa Orientale attraverso 6 Paesi

Leggi Tutto
Remocontro