Uruguay svolta a destra mentre in Brasile ‘BolsoNazi’ spinge oltre

Uruguay, tramonto del Frente. Dopo quindici anni di governo di centro sinistra, con molti successi e alcuni errori, il candidato conservatore è in vantaggio. Lacalle verso la presidenza.
Un nuovo partito per il presidente Bolsonaro, il decimo nella sua girandola politica, ‘Aliança pelo Brasil’, nato dalla costola (ancora) più fascista del già estremista Partido social liberal (Psl) che lo aveva portato alla elezione

Leggi Tutto
La democrazia asimmetrica terreno fertile per il fascismo

Viviamo in un sistema strano, economicamente fatto di crudeltà e ingiustizie che non combattiamo più, accettiamo senza fiatare quella parvenza di democrazia asimmetrica che sdogana e si nutre di questi fascismi utili e feroci.

Leggi Tutto
D-Day, attacco ai nazisti, ma quei fascismi britannici nascosti

Sulle sponde della Manica, Portsmouth o Normandia, il blocco occidentale celebra la battaglia atlantica mentre la guerra di terra era sopratutto russa. La Gran Bretagna salva la sua isola ma perde l’impero. I vincitori militari sul nazismo, Usa e URSS, si contenderanno il dominio del mondo. La Gran Bretagna, da allora molto più piccola e Regno molto meno Unito, fatica a fare i conti con alcuni capitoli spiacevoli della sua storia, esempio, non lievi tentazioni nazi-fasciste in casa.

Leggi Tutto
Trump, rozzo nemico dell’Europa, parla a vanvera e spara scemenze

Consigli di Trump al Regno Unito: «Mandate Farage a negoziare e uscite dall’Ue senza pagare». Non pago, sempre per seminare saggezza, lancia Boris Johnson per il dopo Theresa May: «Sarebbe un eccellente premier del Regno Unito». Il sindaco di Londra: quello di Trump linguaggio del fascismo 2.0

Leggi Tutto
L’Italia di ‘Faccetta Nera’, l’Islam e il fascismo

Una parte della storia non abbastanza approfondita, analisi ancora incomplete o molto di parte, lo stesso mondo islamico frammentato e in continua e spesso contraddittoria evoluzione. Tutti regimi autoritari e quindi, tutti ‘fascisti’, letti con l’occhio politico occidentale?
-Il Gran Mufty di Gerusalemme, che, secondo Netanyahu avrebbe ‘spinto’ Hitler all’olocausto. Strumentalizzazioni demenziali e balle, aiutate da molta faciloneria politica di casa.
-Ora l’Arabia del regno assassino saudita, dove, accanto a Trump, amico costretto, e Natanyanu, amico d’interesse, trovi un tifoso Salvini a sorprendere.
-A Giovanni Punzo, dirci di Islam e fascismo, ma stando alla storia e non alle chiacchiere.

Leggi Tutto
La confusione tra fascismo e cultura politica fascista

L’aggettivo fascista Da più parti si stigmatizza l’uso a sproposito dell’aggettivo fascista, appiccicato come un insulto o come un giudizio politico denigratorio alla forma dell’attuale governo. Non si potrebbe che…

Leggi Tutto
Delitti di Stato (non solo Khashoggi) dai fratelli Rosselli a Napoleone

A proposito di delitti di Stato, perché quanto accaduto a Istanbul al giornalista Khashoggi, fatto uscire dal consolato saudita a tranci, questo è stato.
-Per rimanere vicini all’attualità Giovanni Punzo si dedica a due episodi di storia europea.
-L’assassinio negli anni trenta dei due fratelli Rosselli, oppositori esuli in Francia, ordinato dal regime fascista. Una vicenda molto simile alla già richiamata attualità.
-Poi, in Francia alla corte di Napoleone, per richiamo ad altre case regnanti rispetto alla non nobiltà assoluta dell’oggi.

Leggi Tutto
Alto Adige, passaporti e dinamite, due destre per lo stesso territorio

Alto Adige o Sud Tirolo, tra passaporti, diplomazia e anche dinamite.
-Pericoli incombenti quando due destre litigano per lo stesso territorio.
-La storia lontana, dalla prima guerra mondiale al fascismo, al nazismo.
-Autoritarismi recenti e contrapporti a perdere

Leggi Tutto
Ungheria modello pericoloso, memoria, storia e inciampi

L’Ungheria tra le due guerre mondiali, follia di un regno senza Re.
-L’ammiraglio Horthy e la vocazione autoritaria, il fascismo e la sconfitta.
-Il dimenticato István Bibó.

Leggi Tutto
Fascisti su Marte e CasaPound a Ostia

Gatto Randagio molto preoccupato dopo il blitz di CasaPound sulla spiaggia di Ostia, “epigono” illegittimo dell’operazione “spiagge sicure”…
-Tutela delle griffes nostrane? Lo stupore di Pasquale, il sarto di Gomorra, che vede in tv, sulla passerella degli Oscar, un vestito cucito da lui in una fabbrica in nero di Arzano.
-Intanto CasaPound annuncia, sempre a Ostia, nuovi blitz. Interverrà qualcuno, vigili urbani, forze dell’ordine a fermare l’illecito?

Leggi Tutto
Fascisti e Casa Bianca, un anno dopo Charlottesville

A un anno da Charlottesville, fascisti e antifascisti si affrontano davanti alla Casa Bianca.
Tafferugli con la polizia. Un arresto dopo cortei
Questa volta Trump in vigilia elettorale condanna il razzismo

Leggi Tutto
15 luglio 1938, 80 anni fa il Manifesto della Razza

Il Manifesto della Razza. Così cominciarono le persecuzioni razziali. I nomi 10 scienziati che lo firmarono.
-Il libro di Franco Cuomo, sui loro incontri a Berlino con Himmler, Hess ed altri carnefici del Reich, delle visite ai campi di sterminio, e delle alte cariche ricoperte da alcuni di loro nell’ufficio della razza.
-Per non dimenticare la storia rispetto a certe ‘distrazioni’ attuali

Leggi Tutto
Censimenti, diversità, pulizia etnica -Non solo il nazismo

Censire e catalogare per distinguere, spesso per discriminare, peggio, per perseguitare. Dalle prime forme di stato alle prime discriminazioni di tribù, di religione, di razza.
-Molto prima del nazismo che rese industriale la mostruosità dello sterminio ebraico.
-Giovanni Punzo e i censimenti nella storia, dall’impero ottomano per i non musulmani.
-La minoranza Sami della evoluta Svezia.
-Gli ‘jenisch’, i nomadi svizzeri trattati peggio dei nostri Rom.

Leggi Tutto
Il Porrajmos in Italia, persecuzione, zingari e fascismo

Porrajmos, in romanes, la lingua di rom e sinti, indica la persecuzione e lo sterminio subito da quel popolo in Europa durante il nazifascismo.
-Traducibile anche il «devastazione», «grande divoramento». Oppure, parola più esplicita, Samudaripen, «genocidio».

Leggi Tutto
La Spagna più ricca dell’Italia, meno Re e più sviluppo

Secondo i dati del Fondo monetario, nel 2017 Madrid ha visto un prodotto interno lordo più alto del nostro Paese. E nei prossimi cinque anni potrebbe essere più ricca del 7%.
-Ma ora incombono anche Slovacchia e Repubblica Ceca.
-Alla fine degli anni ’90 l’intera economia il nostro Paese era due volte più grande rispetto a quella iberica mentre adesso la differenza è solo del 50%
-Video YouTube, “Los Borbones son unos Ladrones”, “I Borbone sono dei ladri”, canzone cantata da una ventina di rapper spagnoli, accusa la casa reale spagnola di limitare la libertà di espressione e di essere una continuazione del regime fascista di Francisco Franco.

Leggi Tutto
Il rimedio della povertà e il fascismo senza storia

Questa settimana Polemos torna a parlare della questione mediatico-culturale che spalanca le porte all’ignoranza più feroce e ottusa. E lo fa proponendo Goffredo Parise che nel 1974 ci parlava delle radici stesse di questa mentalità.

Leggi Tutto
Remocontro