Cop28, adesso il petrolio ha i decenni contati. Il clima molti di meno

‘Funambolismi verbali a Dubai’, la versione critica educata su un accordo che finalmente nomina la fine dei combustibili fossili ma la fissa a decenni di distanza e tra mille vie…

Leggi Tutto
La schizofrenia climatica
di Usa, Cina e India

Grandi ammissioni di responsabilità e annunci di nuove leggi e investimenti per ridurre le emissioni di gas serra nell’atmosfera. Sono Stati Uniti, Cina e India, i tre maggiori inquinatori del pianeta. Ma nessuno di loro è disposto a sottoscrivere accordi legalmente vincolanti anti CO2

Leggi Tutto
Dai cambiamenti climatici 100milioni di nuovi poveri

Aumento dei prezzi del cibo e delle materie prime, distruzione dei raccolti e infrastrutture a causa di fenomeni metereologici estremi. Se le regole sul clima non cambiano assisteremo all’avanzata di un esercito di 100 milioni di nuovi poveri entro il 2030, che si aggiungono ai 702 milioni attuali

Leggi Tutto
Coca Cola come Volkswagen
Dati inquinamento truccati

La polizia ha arrestato un dirigente Coca Cola in un impianto di imbottigliamento nella provincia cinese di Gansu. Come Volkswagen la multinazionale Usa avrebbe truccato i dati sugli scarichi industriali inquinanti. Scandalo ai veleni tossici pesa sul colosso delle bollicine, che ancora tace

Leggi Tutto
Fuga dal clima avverso
come da fame e guerre

Decine di milioni di profughi che fuggono da condizioni climatiche avverse. 150 milioni in 6 anni. Migranti forzati per non morire di fame e di sete, senza di distinzione di religione o colore della pelle. I crimini contro l’ambiente producono drammatiche devastazioni e pericolose epidemie

Leggi Tutto
L’inquinamento uccide
più di malaria e Aids

Da allevamenti di bovini, polli, maiali e dall’eccessivo uso di fertilizzanti dipendono un quinto dei morti a livello globale. Vecchie stufe a carbone e generatori a diesel fanno il resto nei paesi Poveri. E il macabro balletto dei numeri è destinato a salire. Ma una soluzione ci sarebbe. Quale?

Leggi Tutto
Cina, il troppo smog
scatena conflitti sociali

Secondo il ministero dell’ambiente i cinesi sono stanchi del troppo inquinamento atmosferico. La Cina deve correre subito ai ripari, dicono i ricercatori, che temono l’esplosione di tensioni sociali nei prossimi anni. Ambiente malato, salute a rischio. Stallo del governo nella guerra allo smog

Leggi Tutto
Chi inquina e uccide
si scrive le leggi da sé

Secondo Greenpeace alcuni tra i maggiori inquinatori mondiali dell’aria lavorano alla stesura delle nuove regole europee sulle emissioni industriali. Gli standard del Vecchio Continente saranno meno severi di quelli di Cina, Giappone e Stati Uniti. In barba alla lotta al cambiamento climatico

Leggi Tutto
Deforestazione selvaggia
500 aziende controllano
il commercio mondiale

La deforestazione è un affare da 1700 miliardi di dollari per 500 tra aziende, banche e governi nel mondo. Insieme sono responsabili del 30% delle emissioni globali di CO2 per commercio e uso di materie prime sottratte alle foreste. Secondo Forest 500 ciascuna può contribuire a salvare il pianeta

Leggi Tutto
Remocontro