Scholz elettorale frena sull’aiuto tedesco all’Ucraina

L’infinita e costosa guerra Ucraina non porta consensi e ora anche il cancelliere tedesco uscente Olaf Scholz ne prende atto e cerca di frenare la catastrofe elettorale annunciata anche a…

Leggi Tutto
Romania nel caos elettorale, il ruolo sospetto degli Usa

La discussa decisione della Corte Costituzionale della Romania di annullare il primo turno delle elezioni presidenziali a pochi giorni dal ballottaggio. Azzeramento del processo elettorale, e delega al governo che…

Leggi Tutto
Anti-Nato e filo Putin possibile presidente rumeno

Il candidato più votato al primo turno delle elezioni presidenziali in Romania è stato in modo del tutto inaspettato Calin Georgescu, nazionalista e filoputiniano. Nettamente sfavorito, con un incredibile 22,3…

Leggi Tutto
‘Elezioni bomba’ nella democrazia che qualche volta inciampa

Se qualcuno trova l’argomento di questo ‘C’era una volta’ qualche malizioso riferimento alla stretta attualità americana, e purtroppo del mondo, ebbene sì: ha ragione. Malizia voluta. Ma è davvero malizia,…

Leggi Tutto
Le elezioni che hanno sorpreso e spesso sconvolto il mondo

A due giorni dalle elezioni presidenziali Usa difficile parlare d’altro, anche se, in questa tradizionale rubrica della domenica, l’attualità la guardiamo all’incontrario: «C’era una volta». E anche nel passato furono…

Leggi Tutto
I miliardari dietro Trump tra amici e nemici

Come si schiera il business Usa degli straricchi? Se lo chiede InsideOver e prova ad investigare Andrea Muratore. Il braccio di ferro a distanza tra Elon Musk e Bill Gates…

Leggi Tutto
Germania: un muro contro Afd a costo della ‘rosso-bruna’ Sahra

Sahra Wagenknecht ago della bilancia. Michael Kretschmer, premier Cdu della Sassonia, sul futuro governo di Dresda: «Noi democristiani e Sahra Wagenknecht in teoria siamo compatibili: sul suo partito non pende…

Leggi Tutto
Germania elettorale anti immigrazione nella caccia al voto

Marcia indietro. Succede a tutti i governi quando la ritirata diventa necessità di sopravvivenza politica. Sta capitando nella Germania di Olaf Scholz, Paese assediato da mille problemi sociali, economici e…

Leggi Tutto
‘Francia indomita’: la destra che voleva tutto prende una sonora bastonata

Colpo di scena in Francia: alla vogilia si contavano i seggi mancanti a Marine Le Pen per la maggioranza assoluta ed è invece clamorosamente la gauche a trionfare, con il…

Leggi Tutto
Il riformista Pezeshkian nuovo presidente dell’Iran

Il deputato riformista ed ex ministro della Sanità iraniano Massoud Pezeshkian ha vinto il ballottaggio delle 14me elezioni presidenziali e diventerà il nono leader della Repubblica islamica. Pezeshkian ha ottenuto…

Leggi Tutto
Storico trionfo laburista, con Starmer un po’ di sinistra in Gran Bretagna

Super maggioranza con più di 400 seggi. Tory mai così male. Se in Europa continentale c’è chi guarda a destra, l’isola della Brexit sterza stavolta in direzione opposta: verso il…

Leggi Tutto
FUMO DI LONDRA: via i Conservatori, sarà Labour, ma molto moderatamente

In Gran Bretagna sono tutti d’accordo: a vincere le elezioni di oggi sarà certamente il Labour Party, con una sconfitta clamorosa del partito conservatore logorato da Brexit e 14 anni…

Leggi Tutto
«Fronte repubblicano» dei ‘desistenti’ contro l’onda nera Le Pen

Scatta la diga contro Le Pen, ondata di ritiri. Non era mai accaduto prima: 306 seggi da assegnare dopo un secondo turno a tre candidati che, alla fine, si sono…

Leggi Tutto
Vince Le Pen ma non stravince e al ballottaggio tutto può accadere

Netta la maggioranza del Rassemblement National, 33%, anche se non straripante come sperato. Seconda la sinistra di Nouveau Front Populaire con un importante 28%. Solo terzo Macron, 20%, e da…

Leggi Tutto
«Fox News à la française» del bretone Bolloré ultra-reazionario e xenofobo

Rai-Meloni e persino Fox-Trump a far sorridere: il ‘Sistema Bolloré, radio e tv in campagna elettorale per l’estrema destra francese. Il gruppo del magnate bretone è stato ammonito dall’Autorità dei…

Leggi Tutto
Conservatori britannici a pagare i conti Brexit, Boris, Covid e corruzione

Non sarà una sconfitta. Sarà un massacro. È quello che aspetta il Partito Conservatore, alle imminenti elezioni generali nel Regno Unito, il prossimo 4 luglio. Rishi Sunak, l’attuale Primo Ministro,…

Leggi Tutto
Remocontro