Presidente scontato col rito del voto nell’Egitto dei troppi Regeni

Dopo tre ritiri di candidati più noti e l’arresto di due militari che volevano presentarsi alle elezioni, opposizione al presidente uscente soltanto attraverso il non voto. Rischio affluenza sotto il 40-45%.
– L’agenzia Onu per i diritti umani: 60 mila i prigionieri politici.
– The shadow over Egypt, dossier sulle sparizioni forzate, dei casi di tortura sistematici e imprigionamenti negli ultimi anni, citando i casi di Giulio Regeni e di alcuni giovani attivisti egiziani.

Leggi Tutto
Egitto e al Sisi, presidenziali farsa, neanche un avversario per finta

Il faraone è nudo: alle elezioni in Egitto non si presenterà neanche un possibile candidato di facciata a sfidare il presidente Abdel Fattah Al Sisi.
– Un quadro che ricorda le elezioni a candidato unico di gran parte del regime di Hosni Mubarak, il presidente-autocrate spazzato via dal vento della Primavera araba egiziana nel 2011.
– Mohamed Anwar al Sadat, nipote dell’ex presidente, un altro degli auto esclusi

Leggi Tutto
Regeni, per i servizi segreti egiziani era una spia dei britannici

UN DOCUMENTO EGIZIANO, ‘BOLLA DI CONSEGNA’ TRA SERVIZI SEGRETI DELLA SOSPETTA SPIA GIULIO REGENI.
– Fascicolato dalla procura di Roma, il documento porta il timbro dell’intelligence civile, la Nsa, ovvero la struttura che mise sotto osservazione Giulio Regeni,
– per poi passare il ricercatore italiano vivo, ai servizi segreti militari.

Leggi Tutto
Sinai, il Califfato del deserto alle porte di casa nostra

L’Isis in rotta da Raqqa si consolida nelle aree desertiche del Sinai egiziano e quelle ai confini tra Libia, Tunisia, Algeria. La milizia che fa riferimento all’Islamic State e lo scontro con al-Qaeda. Il riemergere dell’Isis nel sud della Libia e in Egitto, uno dei rischi maggiori nella regione». Il ritorno Usa alla ‘dottrina di Nixon’: schierarsi con una parte nelle dispute regionali.

Leggi Tutto
Egitto, strage in moschea, l’islam feroce in casa musulmana

Oltre 200 morti e centinaia di feriti, in una strage organizzata con meticolosa ferocia. Bersaglio la moschea di al-Rawdah, nel villaggio egiziano di Bir al-Abd, penisola del Sinai. Un kamikaze si fa esplodere tra i fedeli in preghiera e un gruppo armato falcia i sopravvissuti che fuggono.

Leggi Tutto
Sinai, nuova frontiera del Califfato

Vivo o morto che sia il Califfo Al-Baghdadi il Califfato c’è, resiste, e rispetto ai colpi che riceve in Iraq e Siria cambia gradualmente territori. Egitto, fronte Sinai. Dopo il sanguinoso attentato contro un convoglio militare crescono le preoccupazioni. Usato un esplosivo potentissimo. La prova di infiltrazioni da Siria e Iraq, dice l’intelligence

Leggi Tutto
Regeni, mistero e provocazione: scompare l’avvocato egiziano

Arrestato e fatto sparire uno dei legali che si stava recando a Ginevra per una conferenza alle Nazioni Unite, dove avrebbe parlato anche del sequestro, tortura e morte di Giulio Regeni.
Continua la guerra dell’Egitto di Al Sisi all’Egyptian commission for right and freedom, i consulenti legali della famiglia Regeni al Cairo.

Leggi Tutto
Giulio Regeni e la ragion di Stato

Ritorno dell’ambasciatore italiano in Egitto, nonostante le fandonie irricevibili sulla morte di Giulio. Quanto sarà mai credibile ogni altra verità che ci verrà proposta? Le ragioni del nostro riavvicinamento ad al-Sisi, secondo l’Espresso. Per la verità sulla tortura e morte di Regeni, ci vorrà ben altro.

Leggi Tutto
Tra Regeni e l’Egitto, «L’alternativa del diavolo»

Si chiariscono le condizioni per il rientro al Cairo dell’ambasciatore italiano e i retroscena: un investigatore affiancherà l’ambasciatore. Nella lettera di incarico della Farnesina, le indicazioni a cui Cantini dovrà attenersi. Fonti del ministero: «L’assenza di un nostro rappresentante ormai era una pistola scarica». Ambasciatore sì, ambasciatore no per favorire la verità, «L’alternativa del diavolo».

Leggi Tutto
Lettera aperta all’ambasciatore italiano a Il Cairo

Corrispondente estero Rai da Il Cairo per alcuni anni e per oltre un decennio da Gerusalemme, Filippo Landi, giornalista di lungo corso, è uno ‘che sa’ di Medio oriente e delle sue complessità. Sua la ‘lettera aperta’ al neo ambasciatore a Il Cairo Giampaolo Cantini, finito nella bufera Regeni ancora prima del suo insediamento.
Lettera di buoni sentimenti e acute osservazioni: «Ora, sappiamo bene io e lei, ambasciatore Cantini, che incombe il caso Libia. Dobbiamo coinvolgere, nei nostri piani per contenere l’immigrazione verso l’Italia sia il governo di Tripoli che il generale Haftar, sostenuto dal presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi. Il ristabilimento pieno delle relazioni diplomatiche aiuterà, forse, una concordia di intenti dal Cairo, via Tobruk, fino a Roma. Qualche minaccia egiziana e qualche ricatto, sulla pelle degli immigrati, forse, verrà meno». Ma…

Leggi Tutto
Regeni, l’addio di Ferragosto: l’Egitto val bene una verità

Per presunti «sviluppi» sul caso Regeni, Roma annuncia il ritorno dell’ambasciatore al Cairo con l’obiettivo di «normalizzare» i rapporti con l’Egitto. «Indignata» la famiglia del ricercatore. La ricerca delle verità che l’Egitto non vuole e la real politik

Leggi Tutto
Un altro Regeni di 19 anni torturato e ucciso in Egitto

Questa volta è toccato ad un ragazzo egiziano di 19 anni, torturato ed ucciso, il cui corpo è stato abbandonato per strada come fu con quello di Giulio Regeni.
Tharwat Sameh era stato arrestato il 22 luglio. Coinvolto nel caso il poliziotto delle indagini sul ricercatore italiano.

Leggi Tutto
Beduini contro Isis nel Sinai

Anche l’Egitto ha la sua guerra in casa contro lo Stato Islamico, e la combatte nel Sinai. Una guerra che dal 2013 a oggi ha causato più di 2000 perdite e che ha visto Isis guadagnare posizioni, con una escalation di attacchi terroristici. Sino ad oggi.
La svolta delle alleanze tra i popoli del deserto, e Isis contro Hamas. La svolta politica nella striscia di Gaza e i possibili tradimenti.

Leggi Tutto
Il mondo letto dal Papa in Egitto: ‘pericolo di guerra’

Guerra in Corea, il Papa: “Fermiamoci! Serve il negoziatoˮ. Francesco al clero: no alla tentazione del “faraonismo”. Francesco all’Egitto: “Meglio non credenti che ipocriti”. Francesco ha parlato anche di Regeni: «Il Vaticano si è mosso». Il mondo e tutte le principali c risi internazionali lette da Papa Bergoglio e della diplomazia vaticana.

Leggi Tutto
Isis, odio anticristiano sino alla follia suicida

Terroristi suicidi a Tanta e Alessandria, in Egitto contro i cristiani copti. Oltre 45 morti. Si salva il Patriarca Teodoro II che il 28, 29 aprile accoglierà il Papa al Cairo, visita confermata ieri dal Vaticano. Tre giorni di lutto nel Paese e 3 mesi di stato di emergenza, proclama il presidente Al Sisi.

Leggi Tutto
Al Sisi alla Casa Bianca il Papa in Egitto e Giulio Regeni

Donald Trump riceve il presidente egiziano Al Sisi con tutti gli onori, ma la Casa Bianca lascia tutto sottotono. Imbarazzi e rivalsa. Barack Obama non aveva mai voluto riceverlo.
Papa Francesco il 28 e 29 aprile in visita in Egitto. I genitori di Giulio Regeni rivolgono un appello a Papa Bergoglio: affronti la vicenda del ricercatore torturato e ucciso.

Leggi Tutto
Remocontro