Colombia, Gustavo Petro primo presidente di sinistra del paese: ‘La guerra militare alla droga ha fallito’

L’esordio del primo capo di Stato di sinistra a Bogotà, che rompe subito un tabù: «È arrivato il momento di accettare questa verità. La lotta alla militare droga così come…

Leggi Tutto
Terroristi e non solo: allerta traffico d’armi droga e migranti

Il dossier sull’Afghanistan di Europol ha riacceso la spia dell’emergenza terrorismo, che le polizie e i servizi di sicurezza occidentali non hanno mai smesso di tenere sotto controllo, ma le…

Leggi Tutto
Dalla Libia non solo guerre petrolio gas e migranti, ma anche la droga

«Nel nodo marino di Hurd Bank, al largo di Malta, i carichi vengono spartiti tra varie motonavi. Nessuno ispeziona le imbarcazioni, che fanno capo a società anonime registrate nei paradisi…

Leggi Tutto
Emergenza droga, 26 ore un morto, l’Italia che ‘si fa’ e i Paesi assassini

Aumentano le morti e arrivano nuove sostanze. Eroina osservata speciale: in crescita la percentuale dei giovani fra 15 e 19 anni che l’hanno provata almeno una volta. In leggero calo il consumo di cocaina, ma raddoppia il principio attivo. I principali Paesi produttori: cocaina in Sud America e in Messico, oppio nel Triangolo d’oro e in Afghanistan.

Leggi Tutto
‘Narcotica’, trafficanti tra Colombia, Albania e Calabria

Le rotte dei trafficanti tra Colombia-Messico, Albania e Calabria: il volto del narcotraffico e una inchiesta tv, ‘Narcotica’. Inviato Valerio Cataldi e Rai3

Leggi Tutto
Criminalità albanese alla conquista dell’Europa

Secondo rapporti internazionali, le organizzazioni criminali albanesi sono molto attive nel traffico di stupefacenti.
-Oltre alla produzione locale si aggiungono ora importanti rotte dal sud America
-Da Osservatorio Balcani e Caucaso, e fonti di Remocontro.

Leggi Tutto
Albania, terra d’avventura: Stato, Antistato e l’Italia nel mezzo

Un pasticcio internazionale mosso da una quasi banale storia di droga che finisce per coinvolgere servizi segreti ufficiali o ufficiosi in Albania, con lo ‘zampino’ un po’ troppo evidente della polizia italiana in una partita dove si confondono più volte la tracce tra Stato e Antistato. Sulla rotta adriatica dei primo migranti, tra droga, banditi, e corruzione. Dal funzionario di Stato detto ‘Escobar dei Blacani’, allo Stato che cede all’Antistato le intercettazioni per difendere il business.

Leggi Tutto
Smog killer ammazza più di droga ed alcol

Lo smog è un assassino silenzioso e invisibile, che riesce a sfuggire persino alle dichiarazioni di emergenza sanitaria mondiale, come fu ad esempio per l’Ebola. Secondo l’Oms l’inquinamento dell’aria è la quarta causa di morte prematura dopo fumo, cattiva alimentazione, alcol, droga e malattie trasmissibili. Ma si può fermare

 

Leggi Tutto
Messico, vietato
vietare la marijuana

L’antiproibizionismo come antidoto alla criminalità legata al traffico di droga. Una bomba la storica sentenza della Corte Suprema del Messico che dice: è incostituzionale vietare la coltivazione della marijuana per uso ricreativo. I giudici bocciano la linea dura del presidente Pena Nieto

Leggi Tutto
Etnocidio degli indios per la diga in Amazzonia

La diga di Belo Monte si fa sulla pelle degli indios dell’Amazzonia. La produzione di energia a novembre. Ma sono a rischio di estinzione intere popolazioni locali. Previsioni catastrofiche: oltre 40 mila profughi ambientali e 1500 chilometri quadrati di foresta distrutta. La guerra legale continua

Leggi Tutto
Remocontro