Dittatori e jihadisti utili, questione femminile e radicalismo

Si stava meglio quando si stava peggio, con i dittatori? Ovviamente no, ma bisogna intendersi sul meglio e il peggio, precisa Alberto Negri su InsideOver. Specialmente se sei donna. Tra…

Leggi Tutto
La tragedia delle donne afghane

Dei 35 milioni di afghani, 15 sono donne, destinate ad essere vittime. Il matrimonio forzato è stato abolito nel 1921, con restrizioni sulla poligamia. Nel 1964 il diritto di voto,…

Leggi Tutto
Le donne eroine, i chierici vergogna, i pasdaran minacciosi

Le donne dell’Iran sono ‘eroine dell’anno 2022’, secondo il Time. Il prestigioso riconoscimento alle donne che animano la protesta in corso da quasi tre mesi e scatenata dalla morte di…

Leggi Tutto
Iran, rabbia curda e delle donne alla commemorazione di Mahsa. La polizia spara

Le forze governative iraniane hanno lanciato gas lacrimogeni e poi aperto il fuoco per disperdere le decina di migliaia di manifestanti che si erano radunati a Saqqez, nel Kurdistan iraniano,…

Leggi Tutto
Donne afghane e il maharram, maschio guardiano. 20 anni fa come oggi, VIDEO di Remocontro

L’Afghanistan del «nuovo» regime dei talebani assomiglia sempre più a quello vecchio del Mullah Omar, che governò a Kabul prima degli attentati dell’11 settembre 2001. Afghanistan allora, ottobre 1991, attacco…

Leggi Tutto
Kabul, i salti indietro nel tempo dei talebani. Prime vittime le donne

Domenica i talebani, al potere in Afghanistan da ormai più di quattro mesi, hanno detto che le donne non potranno più percorrere distanze maggiori di 72 chilometri senza un accompagnatore…

Leggi Tutto
Islanda, politica al femminile, in Parlamento maggioranza di donne e senza ‘quote rosa’

L’Islanda ha un Parlamento a maggioranza costituito da donne, ed è un record in Europa. %. Il Paese, già pioniere nell’eguaglianza di genere, ha raggiunto un altro primato grazie al…

Leggi Tutto
La peggior Turchia contro le donne e le violenza subite e il peggior Erdogan contro quel poco di democrazia che restava
La peggior Turchia contro le donne e le violenza e il peggior Erdogan contro quel poco di democrazia che resta

Turchia ferita dalla pandemia mal combattuta, da una crisi economica travolgente, e ora anche l’offesa di una visione delle donna letta da un islamismo medioevale, e dispotismo senile di un…

Leggi Tutto
Le parole delle donne. Dal carcere di Torino appello alla ministra Cartabia

Erica, Marina, Stefania, Regina, Emanuela, Dana, Hindia, Teresina, Fabiola, Yelena, Sholake, Rita, M.Teresa, Sarah, Manuela, Germia, Bavani, Giancarla, Nadia, Rosa, Egle, Elena, Flavia, Elena, Emanuela, Anna, Rosa, Maria Antonietta, Mariyana,…

Leggi Tutto
Donne d’Albania rivolta delle «tre P»: Patriarkat, Pandemi e Pabarazi, diseguaglianze
Donne d’Albania rivolta delle «tre P»: Patriarkat, Pandemi e Pabarazi, diseguaglianze.

Il nuovo femminismo albanese contro lo Stato delle «tre P»: Patriarkat, Pandemi, Pabarazi, da tradurre soltanto l’ultima P, diseguaglianze in albanese. La pandemia ha allargato ancora di più il gap tra…

Leggi Tutto
Quell’oscuro oggetto del desiderio
Quell’oscuro oggetto del desiderio

Ci risiamo. 8 marzo e dintorni. Festa della Donna. Vi dirò… quest’anno al Gatto Randagio viene da pensare a quella sorta di donnina che fra due giorni compie gli anni…

Leggi Tutto
Polonia, sciopero delle donne a difendere l’aborto terapeutico. Governo a rischio

Lo sciopero delle donne contro il divieto di aborto: «Rovesceremo questo governo». Il governo schiera i militari nelle strade ma le donne continuano a manifestare contro la messa al bando…

Leggi Tutto
Hambre del alma… Le donne a cui la quarantena ha moltiplicato la violenza

Ma quante sono le cose, e i drammi, cui non sembriamo far tanto caso, sommersi come siamo da notizie, vere e meno vere, attendibili e meno attendibili, a proposito del…

Leggi Tutto
Maggio mese di donne e di madonne. Esercizi sulla madre

Avanzando nel maggio, che è mese di donne e madonne. Oggi di madri, che si “festeggiano”… Cercando di avvicinarsi alla mente e al cuore di una madre che affronta l’enorme…

Leggi Tutto
Dissenso e povertà dietro le sbarre… altro che mimose

Remando contro… questo 8 marzo, un pensiero a due donne che lo stanno trascorrendo in carcere, Valentina Radosavjevic e Nicoletta Dosio, due donne, due vicende quanto mai lontane l’una dall’altra,…

Leggi Tutto
I numeri dell’orrore sulla violenza di genere in Italia e nel mondo

Nel 1999 le Nazioni Unite hanno istituito la giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Dati e grafici sulla violenza di genere in Italia e nel mondo. La giornalista Giulia Testa su Internazionale

Leggi Tutto
Remocontro