La democrazia incrinata dei disastri annunciati

Scrivere dei disastri annunciati è ormai inutile. Piangere le vittime, osservare con le lacrime agli occhi i danni, lo sfacelo. Riannodare le cause e gli effetti, perdersi nelle responsabilità. Indignarsi…

Leggi Tutto
Isole Mauritius, disastro ‘marea nera’ da un cargo arenato, e ora la nave rischia di spezzarsi

Emergenza Mauritius per “marea nera. Un cargo giapponese arenato al largo delle sue coste. Almeno mille tonnellate di carburante sversate nelle acque. Il luogo in cui si è incagliato il…

Leggi Tutto
Giornata dell’ambiente, giovani per il loro futuro. Disastro ecologico in Siberia

I ragazzi di Fridays For Future tornano nelle piazze dopo la clausura per l’emergenza sanitaria a chiedere che «la ripartenza dopo il Coronavirus non sia un ritorno alla normalità, ma…

Leggi Tutto
Affonda cargo italiano, è disastro ecologico ma per i media non esiste

Disastro ecologico. Martedì scorso un mercantile italiano, il Grande America, del gruppo Grimaldi,  si è inabissato al largo dalla costa francese della Bretagna. La nave trasportava 365 container, 45 dei quali classificati come contenenti materie pericolose, oltre a 2.210 auto nella stiva con relativo carburante. Il pericolo di un disastro ecologico è fortissimo ma i media italiani non ne parlano.

Leggi Tutto
80 miliardi in guai, catastrofi, morti per il surriscaldamento del pianeta

Clima. Il cambiamento climatico sta distruggendo l’economia del pianeta. Negli ultimi 20 anni sono andati in fumo migliaia di miliardi di dollari. I disastri naturali non colpiscono solo i paesi poveri ma anche le zone ricche. Nel 2018 Usa e Giappone bersagliati da uragani ed incendi. Senza scelte forti il mondo corre verso il precipizio

Leggi Tutto
Da Čhernobyl a Bhopal, l’inganno sui disastri ambientali

In tempi di Rutenio-106 che viaggia per l’aria che respiriamo senza che nessuno ci dica da dove arriva e cosa potrebbe realmente causare, la diffidenza è obbligo. Noi cerchiamo almeno di aiutare la memoria.
I disastri ambientali più gravi di cui abbiamo conoscenza. A scoprire che l’incidente nucleare di Chernobyl, non è stato forse il più grave disastro ambientale di diretta responsabilità umana nella storia. A Bhopal, in India, nel 1984, morirono in un colpo quindicimila esseri umani.
Come Hiroschima o Nagasaki.

Leggi Tutto
Disastri ambientali legati al clima bomba sul pianeta

Nubifragio su Livorno e gli uragani nei Caraibi di violenza assoluta.
Morti, distruzioni, polemiche e imprevidenza umana.
Clima: 90 aziende responsabili del 50% aumento temperature.
Livorno, le meschine polemiche Comune Regione.
Florida, l’uragano Irma e Trump.

Leggi Tutto
Genova violentata dal petrolio nella notte del referendum fallito

Sversati nel torrente Polcevera migliaia di litri di petrolio. Ha ceduto una grossa tubatura dell’oleodotto Iplom a Genova. La marea nera è arrivata fino al mare. Ma è ancora impossibile conoscere l’esatta entità dell’ennesimo disastro ambientale legato alla lavorazione degli idrocarburi

Leggi Tutto
19 milioni gli sfollati per catastrofi naturali

Quasi 20 milioni (19,3 milioni) le persone costrette a fuggire dalle loro case a causa di disastri naturali: terremoti ed eruzioni vulcaniche hanno causato lo spostamento di 1,7 milioni di persone, ma la maggioranza degli esodi è stata causata da catastrofi meteorologiche, uragani e inondazioni

Leggi Tutto
Rischio prescrizione su
molti disastri ambientali
Quei soldi per le ecomafie

Da oggi, con la penna e l’attenzione di Massimo Lauria, iniziamo ad occuparci con sistematicità di ambiente. Partiamo dal rischio prescrizione che pende su molti disastri ambientali. Da Eternit ai rifiuti sotterrati in Campania e Calabria, la mappa dei principali crimini impuniti. Quelli svelati.

Leggi Tutto
Remocontro