Terremoto Dis, la burocrazia spionistica. La diplomatica al posto del generale per quella spia con Renzi
Terremoto Dis, la burocrazia spionistica. La diplomatica al posto del generale per quella spia con Renzi

«Servizi segreti, fatale per Vecchione l’incontro dell’autogrill tra Renzi e Mancini. Ora indagine sullo 007», titola Repubblica. Dopo la drammatica audizione dell’ex capo del Dis, il Copasir chiede a Draghi…

Leggi Tutto
Servizi segreti, le minacce: ancora terrorismo, cresce propaganda neonazi

Relazione al Parlamento del coordinamento Servizi segreti di casa. Attenzione sui foreign fighters, i miliziani del Califfi di ritorno, sulle carceri scuole di integralismo e sulla nuova «fascinazione a violenza…

Leggi Tutto
Conte al ‘Copasir’ sul Russiagate, le spie e i due Matteo

Secondo Palazzo Chigi, il premier Conte avrebbe autorizzato gli incontri tra il capo del Dis e il procuratore americano per «chiarire quali fossero le informazioni degli Stati Uniti sull’operato dei nostri Servizi all’epoca dei governi precedenti».
Metodo ‘Giuseppi’ per non svelare alcun segreto. Volpi, Lega, al Copasir

Leggi Tutto
Spie, nuovo capo ‘Aise’, 007 esteri, e del coordinamento tra servizi

Il governo cambia due dei vertici dei servizi segreti, il direttore dell’Aise, spionaggio estero, e della struttura di coordinamento, Dis, tra Aise e Aisi (servizi segreti interni).
-Lascia Alberto Manenti, spia di mestiere al comando Aise da oltre 4 anni, subentra uno dei suoi vice.

Leggi Tutto
Per un anno i vecchi Servizi segreti a rassicurare il mondo

Gentiloni proroga di 12 mesi i vertici dei servizi segreti. Salvini: c’è un accordo con Di Maio?
– Blande polemiche politiche di fronte a necessità di sicurezza e di rapporti con mondo particolare della intelligence.
– Alberto Manenti, direttore dei servizi segreti esteri, Aise, ed Alessandro Pansa, del Dis, il coordinamento tra servizi interni ed esterni.

Leggi Tutto
Ai capi delle spie forse una proroga, ma solo dopo elezioni

Proroga dei vertici dei Servizi segreti, la proposta del governo e il ‘forse’ del Copasir, la commissione parlamentare di controllo, ma ne parliamo dopo le elezioni.
– Aise, sicurezza esterna, Aisi, sicurezza interna, e il Dis, il Dipartimento per la sicurezza, la struttura burocratica di coordinamento che ora gestisce la ‘Cybersicurezza’.
– Cose certe e presunti retroscena.

Leggi Tutto
Segreti italiani a portata di hacker

Dalle carte della Nato ai report su Siria e Libia: i segreti della Farnesina rubati da russi e cinesi, le rivelazioni di Repubblica.
Dal 2013 al 2016 gli hacker hanno bucato le difese del ministero degli Esteri e della Rappresentanza italiana all’Ue. Assalti intensificati quando l’Europa discuteva di Iran, Ucraina e sanzioni a Mosca.
La protezione cibernetica e le spie

Leggi Tutto
Spionaggio alla coreana
e le diffidenze del Kim

Corea del Nord, l’esercito scavalca i servizi segreti. Il dittatore nordcoreano Kim Jong-un sta smontando e rimontando i pezzi dei suoi servizi segreti. Stravolti gli equilibri tra le forze armate e i vertici dell’intelligence. Spionaggio e controspionaggio sotto il controllo militare e di Kim

Leggi Tutto
AAA Cercasi agenti segreti
ma l’annuncio è inglese

La notizia è di quelle destinate a incuriosire. Arriva dal Regno Unito. L’ MI6, Military Intelligence, Sezione 6, il servizio segreto estero britannico, quello di James Bond per intenderci, cerca 007 con un annuncio sul giornale. In questo caso si cercano giovani donne musulmane britanniche.

Leggi Tutto
Lorenzo il Magnifico e l’intelligere intelligente alla scuola di spionaggio

Lo spionaggio intelligente ‘Intelligence’ made in Usa, traduzione della nostra ‘intelligenza’ Il lessico giornalistico su questioni di spionaggio è estremamente limitato. Anche perché abbiamo rinunciato ad usare la nostra lingua,…

Leggi Tutto
Remocontro