Diritti universali, abusi globali. Orrori sui minori

Dai bambini migranti non accompagnati ai piccoli schiavi nelle miniere fino ai giovani detenuti. Nel rapporto sui diritti globali di Human Rights Watch tutti gli abusi nei confronti dei figli…

Leggi Tutto
Contro il potere spesso spietato, proteste fantasiose o disperate: Iran, Cina, Palestina, Tunisia

Dai turbanti dei mollah fatti volare a Teheran, ai fogli bianchi a Shanghai, dal non voto in Tunisia alla trasformazione della rabbia palestinese in lotta armata. ‘Quando è proibita, la…

Leggi Tutto
L’acqua come merce su cui speculare, l’allarme delle Nazione unite
L’acqua come merce su cui speculare, l’allarme delle Nazione unite

World Water Day: lo sfruttamento delle risorse idriche ne impediscono l’accesso a tre miliardi persone. Per l’Onu il «valore umano dell’acqua» messo a rischio dalla speculazione economica e da diffuse…

Leggi Tutto
Zaki, altri 45 giorni di carcere: leggi vergogna e disonore per tutto l’Egitto
Zaki, altri 45 giorni di carcere: leggi vergogna e disonore per tutto l’Egitto

La custodia cautelare in carcere in Egitto di Patrick Zaki è stata prolungata di 45 giorni. Lo ha riferito all’ANSA una sua legale, Hoda Nasrallah, confermando indiscrezioni circolate ieri. È…

Leggi Tutto
«Patto del Leopardo» tra Germania e Turchia di Erdogan con risvolto italiano
«Patto del Leopardo» tra Germania e Turchia di Erdogan con risvolto italiano

Inchiesta giornalistica sui retroscena della liberazione del giornalista di Die Welt, Deniz Yücel, in cambio dell’aggiornamento dei panzer di Erdogan schierati in Siria. L’ipotesi con molti elementi di riscontro di…

Leggi Tutto
Biden e i diritti umani in Russia e Cina. Ma col regime feudale saudita?
Biden e i diritti umani in Russia e Cina. Ma col regime feudale saudita?

La questione diritti umani Russia e Cina, da subito come bandiera, per Biden. Ma, per essere credibile agli occhi dell’opinione pubblica internazionale, «Biden ha bisogno di fare qualche cosa di…

Leggi Tutto
Crimini egiziani con le armi di mezza Europa, la Legion d’Onore e la diplomazia di convenienza
Crimini egiziani con le armi di mezza Europa, la Legion d’Onore e la diplomazia di convenienza

La Legion d’onore francese ad al-Sisi e la polemica che ne è seguita, con le restituzioni della decorazione da parte di molti italiani che l’avevano ricevuta, ha riportato in primo…

Leggi Tutto
L’Italietta dove i diritti umani valgono meno di un semaforo

Recentemente mi ha colpito la lucidità di Zerocalcare nel raccontare l’Italietta del dopo quarantena, l’abbrutimento dell’uomo qualunque vessato e perculeggiato dal potere (economico, politico, poliziesco), le approssimazioni dei media che…

Leggi Tutto
Barhain, corre l’orrore delle torture e delle esecuzioni

Manama, giustiziati due giovani oppositori di re Hamad bin ʿĪsā Āl Khalīfa. Condannati a morte per terrorismo ma i centri per i diritti umani denunciano torture e confessioni estorte con la forza. Vergogna Bahrain e interessi occidentali complici.

Leggi Tutto
Papa Francesco negli Emirati arabi, parla di pace tra guerre e galere

La pace delle fedi che si appella alla ‘tolleranza’, sperando sia concessa dal principe. La pace laica di Amnesty, che ha la pretesa di un diritto, denuncia «gli squilli di tromba per la visita di papa Francesco che non saranno ascoltati dai molti difensori dei diritti umani incarcerati». Sullo sfondo del viaggio di Bergoglio la guerra in Yemen

Leggi Tutto
Consiglio Diritti Umani Onu ‘fogna’, ambasciatrice Usa oltre Netanyahu

Gli Usa si ritirano dal Consiglio dei diritti umani Onu.
-L’ambasciatrice americana Nikki Haley, ha definito l’organismo con sede a Ginevra come “la fogna della faziosità politica”.
-Il premier israeliano Netanyahu, ha ringraziato l’Amministrazione Trump.

Leggi Tutto
Italia, cresce razzismo e xenofobia, Rapporto Amnesty International

Il mondo sta raccogliendo i frutti della retorica intrisa d’odio che normalizza molte discriminazioni. A denunciarlo è Amnesty International, nel suo Rapporto 2017-2018 sulla situazione dei diritti umani in 159 Paesi del mondo.
– Dal 2014 ad oggi sale l’onda di ostilità per l’extracomunitario.
– E anche rispetto al 2017 c’è un’impennata dell’odio verso ‘gli altri’ e verso chi li aiuta.
– Il fenomeno anche in altri paesi europei, come l’Ungheria e poi negli Stati Uniti, nelle Filippine, Myanmar e in Egitto

Leggi Tutto
Regeni, mistero e provocazione: scompare l’avvocato egiziano

Arrestato e fatto sparire uno dei legali che si stava recando a Ginevra per una conferenza alle Nazioni Unite, dove avrebbe parlato anche del sequestro, tortura e morte di Giulio Regeni.
Continua la guerra dell’Egitto di Al Sisi all’Egyptian commission for right and freedom, i consulenti legali della famiglia Regeni al Cairo.

Leggi Tutto
Germania Turchia rottura con l’arma puntata dei migranti

‘La Turchia non è un posto sicuro’, dichiara il ministro degli esteri tedesco ai propri concittadini vacanzieri, e lo ripete alle proprie aziende che investono in quel Paese. Non ci sono garanzie di legalità e non garantiremo più gli investimenti delle nostre imprese in Turchia.
Erdogan despota con l’arma di due milioni di profughi siriani puntati sull’Europa lungo la rotta balcanica.

Leggi Tutto
Verso la terza guerra mondiale per l’acqua ammonisce il Papa

LE GUERRE PER L’ACQUA GIÀ IN CORSO NEL MONDO –
La Terza guerra mondiale a pezzi, quella in corso, denunciata già più volte da Papa Francesco. Ora il pontefice aggiunge e precisa: «Rischiamo una grande guerra mondiale per l’acqua». Il diritto umano all’acqua, che è diritto alla vita. «Doloroso vedere paesi che negano tale diritto». E cita l’Onu: «Ogni giorno mille bambini muoiono per questo»

Leggi Tutto
Amnesty International Diritti umani, 2016 anno orribile

Amnesty international denuncia i pericoli della politica dell’odio. Troppi i leader che usano la retorica del “noi contro loro” che sta dominando l’agenda politica in Europa, negli Stati Uniti e altrove e che stanno creando un mondo sempre più diviso e pericoloso.
Crimini di guerra commessi in almeno 23 paesi
36 le nazioni hanno respinto illegalmente migranti e rifugiati
22 gli Stati hanno visto difensori dei diritti umani uccisi mentre manifestavano pacificamente
“Il cinico uso della narrativa del ‘noi contro loro’, basata su demonizzazione, odio e paura, ha raggiunto livelli che non si vedevano dagli anni trenta dello scorso secolo”, ha dichiarato Salil Shetty, segretario generale di Amnesty international.

Leggi Tutto
Remocontro