Forze armate, la ministra promette il ‘Pentagono italiano’

Il bilancio delle Difesa che nell’Italia in sofferenza cresce e solleva critiche, ma la ministra Pinotti assicura che “ci sarà un risparmio nella gestione”. Poi, quasi a distrarre dal delicato tema dei soldi, l’invenzione: «Nasce il ‘Pentagono italiano’». Meno comandi e riduzione degli organici di 40 mila militari e dieci mila civili, già promesso governi fa. Il futuro del chi sa quando.

Leggi Tutto
Missioni militari italiane all’estero, più di un miliardo

Si taglia ma si spende ancora tanto: 1 miliardo e 132 milioni per missioni militari all’estero nel 2017, di cui 111 milioni per la cooperazione allo sviluppo del Ministero degli Esteri. 7459 militari e 167 unità di forze di polizia in giro per il mondo. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri e la delibera è adesso al Parlamento che dovrà decidere

Leggi Tutto
I piani militari dell’Unione europea post Brexit e Nato incerta

‘Il nuovo piano d’azione europeo in materia di difesa’. Per il momento, il solito giro di soldi. La creazione di un Fondo europeo di difesa che promette investimenti nella ricerca e nelle industrie del settore della difesa. 25 milioni dal bilancio 2017 , 90 entro il 2020, per la ricerca su cosa ricercare. Per la ricerca tecnologica seria ma non precisata, dal prossimo bilancio pluriennale, circa 500 milioni all’anno. Si prevede anche la possibilità di effettuare acquisti comuni, come droni ed elicotteri.

Leggi Tutto
Missioni italiane nel mondo, dettagli che nascondono

TROPPE TASCHE DEGLI STESSI PANTALONI
1,2 miliardi per la proroga delle missioni internazionali decisa al Senato. Il decreto, scadenza il 15 luglio, dovrà essere esaminato dalla Camera. Uno spezzettamenti di missioni e di contabilità che impedisce di valutare l’entità reale della spesa italiana in alcune aree rispetto ad altre. Dubbio tra meccanismo contabile folle o malizia a nascondere.

Leggi Tutto
Panama Papers e Paperoni: numeri, smentite, dubbi

Per Edward Snowden – l’ex contractor della National Security Agency americana – che ne svelò i segreti ‘Panama Papers’ è «la più gigantesca soffiata nella storia del giornalismo». ‘Soffiata’, strana parola. Dietro ci sono 11,5 milioni di documenti segreti analizzati dai giornalisti per oltre un anno. 140 tra politici, imprenditori, personaggi famosi o persone a loro vicine. 12 i leader politici tra re, presidenti e primi ministri coinvolti dallo scandalo. 33 persone e società nella ‘lista nera’ Usa per legami col terrorismo.

Leggi Tutto
Sugli F35 sapore di beffa
Per Sel la Pinotti mente
Quei numeri ballerini

L’accusa alla ministro della difesa Pinotti è di aver mentito sui cacciabombardieri F35 e al governo di aver preso in giro il Parlamento. Nessun dimezzamento della spesa globale degli F35 come invece la Camera dei Deputati aveva chiesto nel settembre 2014, con una mozione a prima firma Pd

Leggi Tutto
Grandi Manovre Militari
Italia in difesa o attacco?
Sfida all’ultima stelletta

Tempi grami anche per le forze armate. Razionalizzare le spese militari per essere più efficienti e spendere meno, ripete ogni governo ogni anno. Guerra di poveri tra le forze armate classiche per spartirsi incarichi, gradi ed onori. Saltano vecchie spartizioni tra Esercito, Aviazione e Marina

Leggi Tutto
‘Chi vola vale’
disse Italo Balbo
La Ministra Pinotti
vale/vola pure troppo

Polemica nuova, vizi antichi. Il ministro della Difesa Roberta Pinotti si è fatta dare un passaggio verso casa, a Genova, da un Falcon di Stato, accusano i M5S. La difesa? ”Volo di addestramento già programmato’. Strana coincidenza ribattono i maligni. Era l’equipaggio per le emergenze sanitarie

Leggi Tutto
Remocontro